Fisco

Dividend washing, monitoraggio ampio

16/06/2006 Le semplificazioni operative che la circolare delle Finanze n. 21 contiene non sono facilmente gestibili ai fini della scadenza degli acconti dovuti dalle imprese che optano per l’applicazione del regime del dividend washing, poiché impongono adeguamenti procedurali che richiedono tempi tecnici per nulla brevi, che quindi mal si conciliano con l’imminenza dei tempi.   Una specificazione agenziale che l’Autore pone in evidenza riguarda il monitoraggio in 36 mesi, che vale non esclusivamente...
FiscoImposte e Contributi

Super-Irap in sei regioni

15/06/2006 Il sottosegretario all’Economia, Grandi, ha chiarito alla commissione Finanze della Camera, in risposta ad un’interrogazione parlamentare, che l’acconto Irap da versare il 20 giugno prossimo, per le sei Regioni che hanno superato il tetto della spesa sanitaria, si deve effettuare in ragione dell’aliquota massima contemplata dalla legge, il che porta tutte le aliquote al 5,25%. Quindi, ciò vale anche per le aziende che dovessero essere tenute a versare, in base alle disposizioni regionali,...
FiscoImposte e Contributi

Il conferimento “neutrale” consente il riallineamento

15/06/2006 La circolare 18/E, chiarendo un aspetto incerto della relativa norma, amplia l’ambito applicativo della rivalutazione dei beni d’impresa: in ipotesi di conferimenti d’azienda privi di effetti fiscalmente rilevanti (neutrali) eseguiti nel 2005, chi riceve l’azienda può optare per l’operazione di rivalutazione dei beni che nell’esercizio precedente risultavano nel bilancio di chi quell’impresa ha ceduto. Questo perchè, sottolinea il documento di prassi, l’articolo 176, comma 4, del Tuir - secondo...
FiscoImposte e Contributi

Dividend washing a largo raggio

15/06/2006 La circolare delle Entrate numero 21 di ieri precisa alle società tenute ad applicare la nuova disciplina antielusiva sul dividend washing al calcolo degli acconti da corrispondere entro il 20 giugno (articolo 109, comma 3 bis, del Tuir) che la norma - che decorre dalle cessioni effettuate nell’esercizio 2006 - s’applica anche alle cessioni di titoli acquistati da controparti estranee al gruppo, nonché a quelle di titoli negoziati in mercati regolamentati, e colpisce anche i dividendi percepiti...
FiscoImposte e Contributi

Rivalutazioni, affrancamento pesante

14/06/2006 La circolare n. 18 dell’Agenzia delle Entrate, del 13 giugno 2006, fornisce dei chiarimenti sull’aggiornamento dei valori per la rivalutazione dei beni d’impresa. Chi avesse già operato scelte diverse da quelle illustrate nella circolare può sempre provvedere all’integrazione degli eventuali versamenti già effettuati. Nel disposto dell’Agenzia trovano spazio i seguenti principi:   - ai fini dell’affrancamento del saldo di rivalutazione la base imponibile è data dal saldo al lordo dell’imposta...
FiscoImposte e Contributi

Convenzione tra i professionisti per trasmettere i modelli Red

14/06/2006 L’Inps, con la circolare n. 80 del 13 giugno 2006, spiega che i professionisti che sono abilitati alla trasmissione dei modelli Red possono stipulare convenzioni singole presso le Direzioni provinciali o subprovinciali dell’Inps. Le convenzioni per l’invio telematico dei modelli Red vengono sottoscritte a livello centrale dai Caf e da alcune associazioni professionali a livello nazionale che si impegnano a trasmettere l’elenco dei propri iscritti all’Inps per l’abilitazione. Tali associazioni...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Fissati i codici per restituire le agevolazioni

14/06/2006 I due nuovi codici tributo da utilizzare per il versamento dei crediti indebitamente fruiti dal contribuente – resi noti dalla risoluzione delle Entrate n. 76 del 13 giugno 2006 - sono il “7450”, per il recupero dei crediti d’imposta per agevolazioni fiscali, diverse da investimenti in aree svantaggiate, incentivi occupazionali e incentivi alle piccole e medie imprese e relativi interessi-controllo sostanziale, e il “7451”, per il recupero dei crediti d’imposta per agevolazioni fiscali, diverse...
RiscossioneFisco

I cani al debutto nel reddito agrario

14/06/2006 Ai fini delle imposte dirette, l’attività di allevamento di cani rientra nel reddito agrario, lo chiarisce l’agenzia delle Entrate con la circolare n. 19 del 13 giugno 2006. Infatti, per effetto dell’inserimento di questa categoria di animali nel Dm 20 aprile 2006, a decorrere dal periodo d’imposta 2005, il reddito derivante dall’allevamento dei cani, in presenza di impresa che possieda il terreno sufficiente a produrre almeno un quarto del mangime necessario, è incluso nel reddito agrario. Nel...
FiscoImposte e Contributi

Dall’Ires lo sconto al Pc

14/06/2006 L’Agenzia delle Entrate è intervenuta con la circolare n. 20 del 2006 per fornire delucidazioni in merito ad alcune questioni legate al Dl competitività (Dl 35/05). Nello specifico, l’Agenzia chiarisce:   - al fine di favorire la diffusione delle tecnologie digitali, è sottratta all’imposizione la differenza tra il valore normale del computer ceduto al dipendente e la somma da quest’ultimo corrisposta;   - in merito alle vendite comunitarie a distanza, ciò che caratterizza tali vendite non è...
FiscoImposte e Contributi

Bonus Pc per le famiglie

13/06/2006 Con il decreto del ministero per l’innovazione e le tecnologie del 7 marzo 2006, pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 134 del 12 giugno 2006, si riaprono i fondi per il bonus Pc alle famiglie. L’agevolazione di 200 euro di sconto per l’acquisto di un Pc, Iva inclusa, cumulabile ad ogni eventuale sconto commerciale, verrà riconosciuta a 47mila famiglie che nel 2004 hanno avuto un reddito inferiore a 15mila euro oppure appartengono a categorie esonerate dalla dichiarazione dei redditi. Sono...
AgevolazioniFisco