Fisco

Conta solo il volume d’affari

22/06/2006 Con la sentenza n. 14034 del 16 giugno 2006, la Corte di Cassazione interviene sul calcolo, nei casi di compravendita d’azienda, affermando che sull’azienda pesa il volume d’affari e non la zona dove è ubicata. Infatti, nel caso di compravendita l’imposta di registro va calcolata sulla media degli affari e non sulla base della zona che può essere più o meno pregiata da un punto di vista commerciale. La Corte, con tale decisione, ha respinto il ricorso di due società, una acquirente e una...
FiscoImposte e Contributi

L’accertamento senza interruzioni

22/06/2006 Il mancato funzionamento dell’ufficio finanziario non blocca i termini per l’accertamento. Queste sono le indicazioni che si leggono nella sentenza n. 42/23/02 della Commissione tributaria del Lazio, che ha disapplicato i due decreti con i quali, accertato lo stato di irregolare funzionamento dell’ufficio Iva, si era prodotta la proroga dei termini di prescrizione e decadenza della potestà accertativa. Secondo la Ctr, i disguidi derivanti dai lavori di adeguamento del front office non...
FiscoAccertamento

Per l’emergenza aviaria bonus contributivo esteso

22/06/2006 L’Inps, con il messaggio n. 17672 del 2006, indica le attività ammesse alla sospensione dei contributi per l’emergenza aviaria, estendendo anche alle imprese esercenti le attività di commercio all’ingrosso di carni avicole fresche, congelate e surgelate, nonché alle imprese di lavorazione e conservazione di carne avicola e di prodotti a base di carne avicola, incluse quelle che fabbricano omogeneizzati e quelle che producono mangimi operanti nella filiera.
Agevolazioni contributiveLavoroAgevolazioniFisco

Dividend washing senza certezze

22/06/2006 Nonostante l’agenzia delle Entrate sia intervenuta con la circolare n. 21/E in materia di dividend washing, di fatto, vi sono ancora molti dubbi sulla possibilità di disapplicare la disciplina antielusiva concernente l’argomento in questione. Due sono le questioni ancora aperte. La prima è se la norma si applica solo quando le partecipazioni cedute sono state acquistate da un “dante causa” che ha fruito del regime Pex. La seconda questione ancora aperta è quella che riguarda la possibilità di...
FiscoImposte e Contributi

Bonus bebè, agli immigrati perdono vicino

22/06/2006 Con una nota congiunta dei ministri dell’Interno, delle Politiche per la famiglia e della Solidarietà sociale è arrivata ieri al ministro dell’Economia la richiesta di bloccare le procedure per il recupero delle somme dei bonus bebè concessi ed erogati agli extracomunitari per errore. La revoca del bonus è basata sul fatto che uno dei requisiti necessari per ottenerlo è costituito dalla cittadinanza comunitaria. Si ricorda che il comma 330, dell’articolo unico, della legge 266/05, prevede...
AgevolazioniFisco

Crediti trimestrali, sì alla cessione

22/06/2006 Il credito Iva trimestrale chiesto a rimborso e confermato nella dichiarazione annuale può essere ceduto a terzi con effetto nei confronti dell’Amministrazione finanziaria. Ciò è quanto è sostenuto nella norma di comportamento 164, diffusa ieri dall’Associazione italiana dottori commercialisti (Adc). L’argomento della norma presenta aspetti di problematicità perchè l’Amministrazione finanziaria ha sempre negato la cedibilità di questi crediti in base al Dl 70/88, articolo 5, comma 4-ter. Con il...
FiscoImposte e Contributi

Liti gemelle con giudicato esterno

21/06/2006 Il processo tributario conquista la rilevanza del giudicato esterno e compie un altro passo avanti verso il rito civile. A questa conclusione sono pervenute le sezioni unite civili della Suprema corte che, con la sentenza n. 13916 del 16 giugno 2006, hanno messo fine a un insidioso contrasto di giurisprudenza e stabilito la deducibilità e rilevabilità, nel giudizio di legittimità, del giudicato esterno, formatosi successivamente alla conclusione del giudizio di merito. In altre parole, la Corte...
FiscoContenzioso tributario

Bonus, attestati in 21 giorni

21/06/2006 Scade l’11 luglio la prima fase di rimborso degli incentivi fiscali indebiti. Ai contribuenti restano, dunque, solo 21 giorni per presentare l’attestazione sull’utilizzo delle agevolazioni fiscali bocciate dalla Ue. La restituzione degli incentivi avviene sulla base della Comunitaria 2005 (legge 29/06), che ha recepito le decisioni dell’Unione europea sugli “aiuti di Stato” di due bonus fiscali: quello relativo alle partecipazioni alle fiere all’estero e quello relativo alla proroga, fino al 31...
AgevolazioniFisco

Deduzioni critiche nell’Irap della banca

21/06/2006 Il comunicato dell’agenzia delle Entrate che ha affermato che le modifiche introdotte nel modello Unico Irap avrebbero l’effetto di rendere indeducibili le quote costanti (un nono o un settimo) di svalutazione dei crediti alla clientela effettuate dalle banche fino al 2004, in eccesso rispetto al limite previsto dalla norma fiscale, ha suscitato non poche perplessità. La norma, per quanto riguarda le rettifiche di valore, si deve intendere riferita solo a quelle scritte in contabilità a partire...
FiscoImposte e Contributi

Sgravi lavoro, restituzione sospesa

21/06/2006 Con il messaggio 17614 di ieri, l’Inps invita le sedi a soprassedere sulle azioni di recupero degli sgravi totali triennali previsti dalla legge 488/98, collegati alla trasformazione a tempo indeterminato di contratti a termine (Cfl e apprendistato) e part-time, in attesa di nuove determinazioni del ministero del Lavoro. Già in precedenza l’Istituto era intervenuto con il messaggio 14760/06 in cui si sottolineava che, durante l’ampio arco temporale trascorso, non sono arrivate indicazioni...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro