Fisco

I rimborsi viaggiano con “Vr”

31/01/2006 Da domani, 1 febbraio 2006, i cittadini contribuenti possono presentare l'istanza di rimborso del credito Iva 2005 attraverso il modello "Vr", reperibile nel sito Internet delle Entrate (www.agenziaentrate.it). Predisposto in unica versione, il modello Vr/2006 può essere presentato - con prospetto in duplice esemplare da affidare direttamente al concessionario della riscossione - entro la scadenza della dichiarazione annuale Iva, cioè il 31 luglio, se la dichiarazione viene presentata presso un...
FiscoRiscossioneImposte e Contributi

Accesso ai conti bancari senza impugnazione

31/01/2006 La Commissione tributaria regionale di Roma ha stabilito, con la sentenza 246, del 14 dicembre 2005, che l'autorizzazione ad acquisire dati bancari è un atto interno al procedimento di accertamento tributario e, dunque, in quanto tale non assoggettabile a impugnazione. Il giudice d'appello ha riconosciuto l'autorizzazione come un puro atto istruttorio, privo di efficacia costitutiva. Pertanto, il contribuente soggetto ad accertamento non viene privato del suo diritto alla tutela, in quanto...
FiscoAccertamento

Promosse 300mila richieste di condono delle liti pendenti

31/01/2006 La possibilità di condono offerta dalla Finanziaria 2003 (legge 289/2002) ha portato alla richiesta di chiusura di circa 300mila liti fiscali pendenti, inviate all'agenzia delle Entrate entro il 31 dicembre 2005. Del 99,96% delle richieste esaminate dall'Agenzia, entro la fine dello scorso anno, il 90,47% ha avuto un esito regolare. I dati sono stati resi noti da Fiscooggi.it, la newsletter telematica del Fisco. La possibilità di sanatoria riguardava tutti i provvedimenti con sentenza non...
FiscoContabilità

Faro delle Entrate sulle attività di riscossione

31/01/2006 Nella nota del 30 dicembre 2005 della direzione centrale Audit delle Entrate, sono contenute le istruzioni per l'attività di riscossione esercitata da concessionari, tabaccai, professionisti, Caf e Siae. A proposito dei quali si annuncia il monitoraggio da parte delle Entrate, soprattutto sui gestori di monopolio che vedranno il 1° ottobre il passaggio della concessione alla società Riscossione Spa. Le Entrate provvederanno a controllare che i concessionari, nel cedere l'attività, non operino in...
RiscossioneFisco

Pubblicati i modelli 730 da presentare nel 2006

31/01/2006 Ieri, 30 gennaio 2006, è stato pubblicato nella "Gazzetta Ufficiale" n. 24, Supplemento ordinario n. 21, il provvedimento dell'agenzia delle Entrate che approva i seguenti modelli (con relative istruzioni): 730/2006, 730-1 per la scelta della destinazione dell'8 per mille dell'Irpef, 730-2 per il sostituto d'imposta, 730-2 per il Caf e per il professionista abilitato (relativi alla ricevuta dell'avvenuta consegna della dichiarazione da parte del contribuente), 730-3 (prospetto di liquidazione...
DichiarazioniFiscoAccertamento

Riparte la corsa ai bonus

31/01/2006 Parte domani, mercoledì 1° febbraio 2006, la possibilità per le imprese di presentare le istanze di richiesta per il credito d'imposta nelle aree svantaggiate, utilizzando il modello Its. Per il rinnovo dell'istanza di attribuzione, si dovrà presentare, invece, il modello Rts. Entrambi i modelli sono reperibili sul sito dell'agenzia delle Entrate (www.agenziaentrate.it) e dovranno essere presentati in via telematica, direttamente dall'interessato oppure tramite un intermediario abilitato. Data...
AgevolazioniFisco

Dietrofront dei tassi agevolati: mini-riduzione dopo l’aumento

31/01/2006 Nei valori del tasso di riferimento per il credito agevolato per industria, commercio, artigianato, editoria, industria tessile e zone del Vajont, si riscontra una diminuzione dello 0,05% nel mese di febbraio. Il parametro, da domani, passa dal precedente 4,40% al 4,35%, come riportato nella tabella contenuta nell'articolo. I tassi per gli altri settori economici e quelli agevolati armonizzati con il tasso di riferimento, evidenziano lievi oscillazioni che offrono un quadro generale di...
FiscoContabilità

Rendite catastali, cambio automatico

30/01/2006 I comuni di Milano, Ferrara e Casal Monferrato (più altri che presto si aggiungeranno) saranno prossimamente interessati dalla revisione delle rendite catastali, in attuazione dei provvedimenti del 30 novembre 2005. Stanno, infatti, per essere diramate una serie di direttive da parte dell'agenzia del Territorio, in base alle quali gli uffici provinciali delle tre città "campione" potranno procedere all'assegnazione delle nuove rendite. L'esigenza del riordino è stata dettata dal comma 335,...
ImmobiliFisco

Addio alla carta anche da subito

30/01/2006 In tema di conservazione sostitutiva dei documenti contabili e fiscali ci sono ancora molti dubbi e interrogativi, che lasciano alquanto perplessi gli addetti ai lavori. Chiarezza in tal senso non guasterebbe e, a tal proposito, in attesa dell'emanazione da parte dell'agenzia delle Entrate di una circolare, il parere rilasciato lo scorso 29 dicembre 2005 dell'Agenzia stessa ha cercato di risolvere tre dubbi di interesse generale. Il primo riguarda le modalità e i vincoli temporali collegati con...
Fisco

Quattro comparti ai nastri di partenza

30/01/2006 Introdotto "a titolo iniziale e sperimentale" per l'anno finanziario 2006, l'istituto del 5 per mille Irpef - che, come precisato dall'articolo 31, comma 2, del dl 273/2005, s'applica nel periodo d'imposta 2005, quindi già a partire dalla prossima dichiarazione dei redditi - è destinato a quattro categorie di attività (articolo 1, comma 337, lettera a) della Legge n. 266/2005): sostegno del volontariato e delle altre Onlus, delle associazioni di promozione sociale iscritte nei registri...
FiscoImposte e Contributi