Fisco

Le auto aggiornano i costi

16/12/2005 Con un comunicato di fresca diramazione, l'agenzia delle Entrate ha pubblicato, su "Gazzetta Ufficiale" n. 291 di ieri, su S.O., le tabelle nazionali (aggiornate) dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli elaborate dall'Aci, in applicazione della regola di cui all'articolo 3, comma 1, del Dlgs 314/1997.
FiscoImposte e Contributi

Un patto triennale con il Fisco

16/12/2005 La Camera dei deputati ha approvato ieri il Disegno di legge Finanziaria 2006, come modificato dal maxi emendamento presentato dal Governo il giorno precedente. La sua approvazione definitiva potrebbe intervenire, così è nelle previsioni, durante la prossima settimana. Negli articoli dal contenuto integrale le novità di rilevo apportate dalla legge.
Fisco

Tassa rifiuti anche senza servizio

16/12/2005 Le Toghe d'ultima istanza - sentenza 21508, del 7 novembre 2005 - hanno ritenuto che il mancato svolgimento del servizio di raccolta dei rifiuti ad opera del Comune non debba comportare anche l'esenzione Tarsu, semmai la corresponsione dell'imposta locale in forma ridotta, poiché il pagamento di essa non può legarsi alla possibilità effettiva di utilizzare il servizio.
FiscoImposte e Contributi

Paradisi fiscali ad alto rischio

16/12/2005 Dal mese di gennaio a quello di novembre 2005, gli accertamenti della Guardia di Finanza sul sommerso hanno riguardato 84.900 soggetti, dei quali 6.893 sono risultati essere evasori fiscali totali e 27.526 lavoratori irregolari. il bilancio è stato ufficializzato ieri, a Roma, dal generale di Gdf, Pasquale Debidda, in occasione della presentazione del cCalendario storico 2006 delle Fiamme gialle.
FiscoContabilità

Spazio agli sconti prima casa per il condominio con piscina

16/12/2005 La circostanza della presenza di piscine e campi da tennis in dimore residenziali costituite in Condominio non comporta, di per sé, l'automatica qualificazione delle singole unità abitative come case di lusso, non almeno nel senso di escludere i benefici derivanti dagli sconti per la prima casa. E' quel che sostiene la corte di Cassazione con pronuncia n. 27517/2005. A stabilire i limiti su quali debbano considerarsi immobili di lusso è il Dm del 1969, cui la sentenza esercita il richiamo a base...
ImmobiliFisco

Registro e affitti, alla Consulta il nodo rimborsi

16/12/2005 Il decreto presidenziale n. 131/1986 (come modificato dalla legge Finanziaria per il 1998), prevede nel suo diciassettesimo articolo, comma 3, che per i contratti di locazione e di sublocazione di beni immobili urbani di durata ultrannuale, l'imposta di registro possa essere assolta sul corrispettivo pattuito per tutta la durata del contratto, oppure ogni anno sull'ammontare del canone relativo al singolo anno. Spetta il rimborso del tributo relativo alle annualità che seguono quelle in corso,...
FiscoImposte e Contributi

I bonus restano sottoutilizzati

15/12/2005 Gl'imprenditori impegnati nell'approvvigionamento del credito d'imposta per gli investimenti non hanno raggiunto la compensazione, poiché s'è disatteso il calendario degli impegni collegato alla richiesta. Ne è risultato, tra i beneficiari delle istanze accolte entro il marzo 2003, nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2004 e l'8 febbraio 2005, un recupero di risorse (determinato dalla non rispondenza tra richiesta del bonus ed effettivo utilizzo del credito) pari a 526 milioni di euro. La...
AgevolazioniFisco

Sgravi, stretta in arrivo

15/12/2005 La relazione della Direzione entrate contributive dell'Inps, attesa oggi dal Comitato amministratore del Fondo pensioni lavoratori dipendenti, propone di respingere buona parte dei ricorsi amministrativi contro la restituzione degli sgravi sui contratti di formazione e lavoro, che l'Unione europea ha bocciato.
Agevolazioni contributiveLavoroAgevolazioniFisco

Irap, una sfida su due fronti

15/12/2005 Sono in piena discussione, in sede comunitaria, la compatibilità del prelievo italiano sulle attività produttive con le norme che regolano il diritto Ue e gli effetti retroattivi delle decisioni  prese dalla Corte di giustizia Ue in relazione all' eventuale eliminazione del tributo.
FiscoImposte e Contributi