Fisco

Tempi stretti per costruire

24/01/2006 Nel caso specifico della rivalutazione delle aree fabbricabili delle imprese, la Finanziaria 2006, nei commi 473-476, ribadisce che in caso di mancata utilizzazione edificatoria, si deve distinguere l'ipotesi in cui alla scadenza del termine il terreno sia ancora di proprietà del soggetto che ha eseguito la rivalutazione oppure sia stato ceduto a terzi. Nel primo caso, trascorsi cinque anni senza che l'area sia stata edificata, vengono meno gli effetti della rivalutazione e, anche se la...
FiscoImposte e Contributi

Riorganizzazione del Fisco

23/01/2006 Contro l'evasione e l'elusione fiscale si concentra l'attenzione dell'agenzia delle Entrate che, ribadendo una priorità espressa dalla Finanziaria 2006, è pronta a mettere in atto una attenta strategia di riorganizzazione e potenziamento del personale. A tal fine, dal 2004 e fino a tutto il 2008, più di 6.000 persone, tra nuovi assunti e riqualificati, saranno inseriti nell'area funzionale 3 (ex area C), che è quella delegata ai controlli e alle verifiche tributarie. Le nuove assunzioni...
FiscoAccertamento

Tassazione separata al test conguaglio

23/01/2006 E' al mese di febbraio la scadenza per le operazioni di conguaglio di fine anno ed è al 15 marzo la consegna del modello Cud 2006. E' ancora possibile, però, rimediare all'erronea applicazione, durante il 2005, dell'Irpef ordinaria (anziché separata). Questo beneficio, sfruttabile con facilità, è vantaggio di quanti tra i datori vedono verificarsi circostanze come la sottoscrizione di contratti collettivi e decentrati, le transazioni intorno a controversie di lavoro, le sentenze ed il versamento...
FiscoImposte e Contributi

Intimazioni di versamento legittimamente impugnabili

23/01/2006 La Commissione tributaria provinciale di Bari, con la sentenza n. 289/16/05 del 23 dicembre 2005, assimila l'intimazione di pagamento all'avviso di mora, poiché è prevista dal comma 2 dell'articolo 50 del dpr 602/73, quindi, superando l'orientamento secondo cui si possono impugnare solo gli atti elencati nell'articolo 19 del dlgs 546/92, l'intimazione di pagamento può essere appellata dinanzi al giudice tributario.
FiscoContenzioso tributario

Quadro definito per i buoni pasto

23/01/2006 La normativa in materia di buoni pasto si fa sempre più dettagliata, non solo in termini di emissione e modalità di utilizzo ma anche ai fini degli effetti fiscali, dopo l'emanazione del decreto in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Per la relativa disciplina sotto il profilo delle imposte dirette, dei contributi e dell'Iva, si rinvia a quanto disposto dall'articolo 51, comma 2, lettera C, del Tuir, che prende in considerazione diverse ipotesi: la gestione diretta di una mensa da...
FiscoImposte e Contributi

Il cartello senza inserzione non sfugge alla Tosap

23/01/2006 Con la sentenza n. 180/20/05 del 10 gennaio 2006, il Ctr Lazio chiarisce che la Tosap deve essere versata anche per i cartelli pubblicitari completamente bianchi che abbiano l'indicazione degli estremi della società, poiché l'elemento rilevante ai fini fiscali è l'occupazione del suolo pubblico anche se non è presente un messaggio diretto ai passanti.
FiscoImposte e Contributi

Comuni, ricetta per sopravvivere ai tagli

23/01/2006 L'Anci (Associazione nazionale dei Comuni italiani) ha stilato una circolare nella quale propone una sua interpretazione dei commi della Finanziaria 2006 dedicati alla figura dell'amministratore locale, la cui attenzione viene monopolizzata da due punti caldi per i Comuni, inseriti nella Manovra: il nuovo patto di stabilità interno (commi 138-150) e tagli alle spese per il personale (comma 198, ovvero taglio dell'1% rispetto alle spese per il personale sostenute nel 2004). Nella circolare,...
Fisco

Iva annuale spia degli acconti

23/01/2006 L'articolo 2-bis del Decreto legge 203/2205 collegato alla Finanziaria 2006 è stato recepito in tempo reale, consentendo l'invio di eventuali avvisi bonari di irregolarità predisposti dal Fisco direttamente all'intermediario incaricato, se c'è la richiesta del contribuente effettuata con il modello di dichiarazione. Ciò è quanto si legge sul sito internet dell'agenzia delle Entrate nei modelli presentati per la denuncia dei redditi 2006; la struttura complessiva della denuncia rimane, invece, di...
FiscoImposte e Contributi

Frodi Iva, la Ue alza il tiro

23/01/2006 La Commissione Europea sta valutando l'ipotesi di creare una Procura nazionale in ogni Stato membro per far fronte all'emergenza truffe e combattere in tal modo le frodi Iva intracomunitarie. Ogni anno il problema si fa sempre più grave, soprattutto se si pensa al fatto che le frodi provocano una perdita di gettito in tutta l'Unione, stimabile tra i 70 e i 100 miliardi di euro. Un primo passo contro la lotta all'evasione, messo a punto dalle Entrate, è un nuovo software che, sostituendo il più...
FiscoImposte e Contributi

Rivoluzione per gli aiuti comunitari

23/01/2006 Novità  in materia di provvedimenti europei relativi alla disciplina degli aiuti di Stato per il periodo di programmazione economica 2007 al 2013, sono state adottate sia dalla Commissione Europea nel Piano di azione Generale in materia di aiuti a finalità regionale del 22 dicembre 2005, che nella decisione della stessa Commissione del 28 novembre 2005 in materia di aiuti alle imprese incaricate nella gestione di servizi di interesse economico generale. La nuova disciplina normativa e...
AgevolazioniFisco