Fisco

Aree parcheggio, si paga la Tarsu

04/07/2005 La Corte di cassazione - sentenza 13242 del 20 giugno 2005 - sostiene che le aree e gli edifici adibiti a parcheggio sono soggetti alla tassa rifiuti solidi urbani, anche se qualificati come beni demaniali, chiarendo che rileva il "solo fatto oggettivo della occupazione o detenzione di siffatti beni, rimanendo indifferente il titolo in base al quale i beni stessi sono posseduti o detenuti: con la conseguenza che anche i beni demaniali devono ritenersi assoggettati alla Tarsu".
FiscoImposte e Contributi

Il verbale non fa accertamento

04/07/2005 La sentenza 122/05 del Tar della Regione Lazio ha chiarito, confermando il precedente orientamento dei giudici di primo grado, che l'accertamento fiscale non può essere appiattito sulle risultanze di un processo verbale di constatazione redatto dalla Guardia di Finanza. I giudici regionali hanno precisato che l'atto impositivo alla base dell'accertamento con cui si contestava al contribuente attore del giudizio l'utilizzo di fatture per operazioni inesistenti, si fondava sulla contestazione...
FiscoAccertamento

L'investimento alleggerisce il bilancio

04/07/2005 Nel principio contabile n. 16, sulle immobilizzazioni materiali, viene precisato che nella voce B II.1 dello stato patrimoniale vanno iscritti fabbricati industriali e costruzioni leggere. Lo stesso vale per i terreni ed i fabbricati civili, poiché tutti i cespiti sono soggetti ad ammortamento.
BilancioFisco

Quando la violazione azzera il bonus assunzioni

04/07/2005 La sentenza della Ctp di Salerno n. 76 del 17 maggio 2005 sostiene - confortata dalle disposizioni di cui agli articoli 4 della legge 449/97 e 7 della legge 388/00 - che si decada dal bonus assunzioni solo in presenza di illeciti che producano sanzioni superiori alle soglie fissate della legge.
AgevolazioniFisco

Tonnage tax, così i gruppi

03/07/2005 Lo scorso martedì 28 giugno 2005, il ministro dell'Economia e delle Finanze, Domenico Siniscalco, ha apposto la propria firma all'articolo 3 del decreto sulle disposizioni d'attuazione del regime della "tonnage tax". L'articolo definisce le modalità che le imprese marittime dovranno seguire per l'esercizio dell'opzione. Tutte le imbarcazioni sono incluse nel nuovo regime, per evitare manovre elusive.   Il decreto di attuazione della tassa sul tonnellaggio precisa, inoltre, che la disciplina...
FiscoImposte e Contributi

L'eccedenza Ires è cedibile

02/07/2005 La circolare agenziale n. 53 del 20 dicembre 2004 ha stabilito che le eccedenze dell'acconto Ires, determinate e versate dalla capogruppo, possono essere cedute nel consolidato, ex articolo 43-ter del Dpr 600/73.
FiscoImposte e Contributi

Sugli atti del processo tributario termine di deposito perentorio

02/07/2005 Con sentenza del 12 aprile 2005 n. 94/2001, la Ctr della Regione Lazio, precisa che nel processo tributario, il termine per il deposito dei documenti è perentorio. Sicché, se i documenti comprovanti la notifica di un avviso di liquidazione vengono depositati dal Fisco oltre il termine previsto dalla legge, la conseguenza è l'inammissibilità della documentazione.
FiscoContenzioso tributario

I controlli bancari prendono tempo

02/07/2005 Con provvedimento agenziale dell'1 luglio 2005, s'è decisa la proroga al 1° gennaio 2006 dell'obbligatorietà delle comunicazioni in via telematica di cui all'articolo 32, comma 3, del Dpr 600/73, come modificato dalla Finanziaria 2005.
FiscoAccertamento