Fisco

In arrivo la stretta sul "dividend washing"

09/07/2005 Il Ddl competitività contiene la norma che prevede l'indeducibilità delle minusvalenze realizzate relativamente a partecipazioni in società che, nello stesso periodo d'imposta o in quello precedente, abbiano distribuito al socio dividendi. Le minusvalenze di cui in oggetto sono fiscalmente irrilevanti  nella misura corrispondente alla quota non imponibile dei dividendi percepiti.
FiscoImposte e Contributi

Sullo Ias 39 via libera per le prime rettifiche

09/07/2005 L'ARC (Accounting Regulatory Committee) ha approvato l'8 luglio scorso le modifiche allo IAS 39, in materia di applicazione della fair value option. Di conseguenza, d'ora in avanti si potranno iscrivere gli strumenti finanziari al fair value per eliminare o ridurre eventuali incoerenze contabili, o quando lo strumento finanziario contiene un derivato integrato che soddisfa certe condizioni o, ancora, se il rendimento di un insieme di attività finanziarie, passività finanziarie o attività e...
ContabilitàFisco

Sui conferimenti Pex generosa

08/07/2005 L'Assonime - circolare n. 38 del 6.7.2005 - chiarisce, con riguardo al doppio tema della "participation exemption" e delle operazioni di riorganizzazione aziendale, che in ipotesi di scissioni e conferimenti con costituzione di nuove società, il requisito della commercialità della destinataria dell'operazione (sia essa beneficiaria o conferitaria) va verificato senza considerare il patrimonio residuo della scissa o della conferente.
FiscoImposte e Contributi

L'acconto Irap naviga a vista

08/07/2005 Il prossimo martedì, il decreto legge sui versamenti Irap potrebbe passare all'esame finale della Camera come drasticamente modificato dalla commissione Finanze del Senato. I contribuenti si misureranno, dunque, con le profonde modifiche ad esso. Tuttavia, se il dl 106/05 non sarà convertito entro il 20 luglio, agli interessati dal pagamento di questo tributo resteranno i dubbi interpretativi di sempre. L'eventuale approvazione, ad opera del Senato, delle modifiche apportate dalla commissione...
FiscoImposte e Contributi

Uso intenso, ammortamenti veloci

08/07/2005 Nel delimitare l'ambito oggettivo delle deduzioni extracontabili, l'agenzia delle Entrate - circolare n. 27 del 31 maggio 2005 - ha fatto riferimento agli ammortamenti ordinari, a quelli anticipati ed alla deduzione integrale dei beni il cui costo unitario non superi i 516,46 euro, non anche agli ammortamenti "accelerati".  Mentre una questione delicata nell'applicazione della maggiorazione delle deduzioni riguarda proprio la possibilità di stanziare ammortamenti "accelerati" (quelli, cioè, che...
FiscoImposte e Contributi

Studi di settore: per gli ordinari effetto a catena

08/07/2005 La circolare n. 32/2005 delle Entrate chiarisce che per i soggetti in contabilità ordinaria per obbligo, ai fini dell'accertamento da studi di settore relativo all'anno 2004, si tiene conto - in applicazione della regola dei "due anni su tre" - anche delle risultanze delle dichiarazioni presentate per le due annualità precedenti (il 2002 ed il 2003).
FiscoAccertamento

Rimborso Iva senza tempi supplementari

07/07/2005 Secondo la Cassazione - sentenza 9142 del 3.5.2005 - essendo perentorio il termine per presentare l'istanza di rimborso Iva da parte dei soggetti senza stabile organizzazione in Italia, non esistono rimedi alternativi o concorrenti alla tutela giudiziale azionabile dal contribuente innanzi al giudice tributario se l'istanza è stata presentata entro il termine di decadenza; al contrario, il decorso del termine di legge comporta che il contribuente non possa esperire un'azione giudiziale davanti...
FiscoImposte e Contributi

Rivalutazioni, nuova chance a settembre

07/07/2005 Un emendamento al Dl competitività dispone la riapertura dei termini per effettuare le rivalutazioni dei valori d'acquisto delle partecipazioni non negoziate in mercati regolamentati e dei terreni edificabili e con destinazione agricola (articolo 2, comma 2, del dl 282/02). La nuova scadenza per il versamento dell'imposta sostitutiva è fissata al 30 settembre 2005.
FiscoImposte e Contributi

Dl Irap, l'acconto perde la "stretta"

07/07/2005 Saltate tutte le norme per salvare i versamenti Irap, nessun blocco del ravvedimento operoso, cancellato anche lo stop al meccanismo previsionale. E il premio per la concentrazione viene esteso alle piccole imprese. Ieri sera, la commissione Finanze del Senato ha praticamente svuotato il decreto Irap, abrogando i commi dell'articolo 1 sul blocco del ravvedimento e sul congelamento del criterio previsionale per determinare gli acconti dell'imposta. Lo ha annunciato il sottosegretario...
FiscoImposte e Contributi

Il condono Iva finisce sotto accusa

07/07/2005 La Commissione Ue ha deciso, martedì scorso, il deferimento dell'Italia di fronte ai giudici della Corte di giustizia europea per l'avvenuta violazione, con le sanatorie fiscali varate dalla Legge Finanziaria per il 2003, degli obblighi imposti dalla sesta direttiva Iva. Il nostro Paese ha, in pratica, rinunciato alla riscossione dell'imposta, che contribuisce alle risorse proprie comunitarie, sugli importi condonati.
Fisco