Fisco

Sanzioni ai Caf solo se c'è rettifica

07/07/2005 Il "Piano di azione per lo sviluppo economico, sociale e territoriale", contenuto nel Ddl sulla competitività ed approvato dalla Camera dei deputati, cambia anche la disciplina sugli intermediari fiscali: vengono rivisitate le sanzioni agli operatori che rilasciano visto di conformità ovvero asseverazione tributaria su dichiarazioni che, ad un successivo controllo del Fisco, risultano infedeli. Per i Caf che rilasciano il visto di conformità sui modelli 730, per effetto della modifica proposta,...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Nuove tutele anti-fallimento

07/07/2005 E' in "Gazzetta Ufficiale" di ieri, 6.7.2005, il dlgs 122/2005 sulla tutela degli acquirenti degli immobili da costruire, che entrerà in vigore dal prossimo 21 luglio. Ora, i contratti con oggetto edifici da costruire andranno accompagnati da una fideiussione bancaria o assicurativa che dia garanzia dei pagamenti effettuati dal promissario acquirente anti rogito. Ancora: all'atto del rogito, all'acquirente verrà consegnata un'assicurazione decennale a garanzia dei vizi costruttivi dell'edificio....
ImmobiliFisco

Prova anti-sintetico più difficile

06/07/2005 Dalla sentenza della corte di Cassazione n. 12671 del 13.6.2005, deriva il principio di diritto in virtù del quale il contribuente è tenuto a provare di non aver prodotto il reddito che, secondo il Fisco (che a norma dell'articolo 38 del Dpr 600/73 può, disponendo di elementi e circostanze di fatto certi, determinare sinteticamente il reddito complessivo netto del contribuente), è stato impiegato per acquistare un bene che è indice di capacità contributiva. E' escluso, sentenziano i giudici di...
AccertamentoFisco

Irap, uno spiraglio per allargare il bonus fusioni

06/07/2005 Il relatore al Dl Irap (n. 106/2005), Roberto Salerno, indica uno spiraglio per l'allargamento della platea di contribuenti che potranno fruire del premio di concentrazione contenuto nel provvedimento che, attualmente, è all'esame della commissione Finanze del Senato. Per oggi sono previste le repliche del relatore stesso e dell'Esecutivo, mentre è fissato a domani l'esame degli emendamenti (oltre cento).
AgevolazioniFisco

La "variazione" trova i costi

06/07/2005 La determinazione 30 giugno 2005 dell'agenzia del Territorio ("Gazzetta Ufficiale" del 4.7.2005) stabilisce di quali oneri dovranno caricarsi gli obbligati inadempienti in relazione alla denuncia di variazione delle unità immobiliari urbane che hanno subito lavori di ristrutturazione negli anni precedenti, per i quali risultino rilasciate concessioni edilizie anche per mezzo Dia (Dichiarazione di inizio attività). La Finanziaria per il 2005, articolo unico, comma 336, prevede, in tal senso, che...
ImmobiliFisco

Unico più pesante in cassa

06/07/2005 L'ulteriore termine di tempo entro cui provvedere alla chiusura dei conti di Unico 2005, corrispondendo la maggiorazione dello 0,40%, è il prossimo 20 luglio. I contribuenti interessati da questa seconda scadenza ripercorrono le precisazioni fornite con diversi strumenti di prassi dall'Amministrazione finanziaria: si rammenti, una per tutte, la risoluzione 78 del 17.6.2005, che ha disatteso le speranze (alimentate dalla precedente risoluzione n. 51 del 22.4.2005) sul limite massimo degli...
FiscoAccertamentoImposte e Contributi

Sulle ex municipalizzate verifiche a gennaio

06/07/2005 Entro lunedì 11 luglio, le società a partecipazione pubblica maggioritaria costituite ai sensi della legge 142/90 ed esercenti attività di erogazione di servizi pubblici locali, dovranno presentare alle sedi dell'agenzia delle Entrate competenti per territorio una dichiarazione dei redditi per ogni periodo di imposta durante il quale risulta abbiano beneficiato del regime di esenzione triennale ex articoli 3, comma 70, della legge 549/95 e 66, comma 14, del dl 331/93. Andrà rispettata quella...
FiscoImposte e Contributi

Il costruttore deve conservare i chip dei registratori di cassa

06/07/2005 In "Gazzetta Ufficiale" n. 153 del 4.7.2005 si trova il provvedimento con cui il direttore delle Entrate prevede talune nuove norme per il caso della cessione o del trasferimento del registratore di cassa. E', ora, consentito, a tutela del contribuente, che sia sostituita dalla ditta costruttrice o importatrice (che effettuerà efficaci controlli di conformità) la memoria fiscale contenuta nel misuratore.
FiscoImposte e Contributi

Evasione, il Fisco affila le armi

05/07/2005 Mentre il ministro dell'Economia, Domenico Siniscalco, fa conoscere la ricetta fiscale a base del nuovo documento di programmazione economica e finanziaria (Dpef), cioè nessun aumento dell'Iva ed allargamento della base imponibile, il Fisco vara un maxi-piano contro il fenomeno dell'evasione, annunciando il tramonto dell'epoca dei "perdoni" con il condono. La strategia del direttore generale delle Entrate, chiaramente manifestata ieri a conclusione della presentazione del rapporto annuale 2004...
Fisco

Consolidato in ottobre

05/07/2005 La proroga del consolidato fiscale nazionale al 31 ottobre 2005 è ufficiale, come lo sono il decreto ministeriale sulla Tonnage Tax e il provvedimento che differisce la trasmissione telematica delle richieste relative alle indagini bancarie: la "Gazzetta Ufficiale" n. 153 di ieri, 4 luglio 2005, ospita, finalmente, i tre documenti.
FiscoImposte e Contributi