Fisco
Dal 1° luglio nuovi obblighi esterometro ed e-fattura per forfettari
30/06/2022Per le operazioni fuori campo Iva, esterometro solo per le fatture oltre 5000 euro. Dal 1° luglio vige l'obbligo della fatturazione elettronica per i contribuenti forfettari.
IRAP, regolarizzazione mancati versamenti in scadenza
29/06/2022Scade il 30 giugno 2022 la regolarizzazione dei versamenti IRAP: in caso di mancato rispetto dei limiti comunitari entro tale data andranno integrati gli omessi o insufficienti versamenti.
Illegittima la cartella emessa per il recupero di un credito d'imposta non utilizzato
29/06/2022Quando è possibile, per il Fisco, procedere con l'emissione di cartella di pagamento ai fini del recupero di un credito d'imposta non correttamente indicato dal contribuente in dichiarazione? La risposta della Cassazione.
Autotrasporto, deduzione forfetaria anno 2022. Istruzioni per compilare la dichiarazione
29/06/2022Il ministero dell’Economia e delle Finanze ha definito l’importo della deduzione forfetaria a favore degli autotrasportatori per il periodo di imposta 2021 (anno 2022). Registrato un aumento: da 48 euro si passa a 55.
Interpello nuovi investimenti, presto una circolare con nuovi indirizzi interpretativi
28/06/2022Consultazione pubblica fino al 15/9 per la bozza di circolare delle Entrate sui nuovi investimenti: si apre alla possibilità di considerare anche investimenti esteri.
Indennità non imponibili. Istruzioni per la certificazione
28/06/2022L’erogazione di indennità non imponibili a collaboratori sportivi va certificata entro il termine di presentazione del modello 770/2022, quindi 31 ottobre 2022.
Ricorsi tributari cumulativi: come si calcola il contributo unificato?
28/06/2022Processo tributario: in caso di ricorsi cumulativi, il contributo unificato deve essere determinato sulla base della somma dei CU dovuti per ciascun atto impugnato. No ad applicazione analogica delle regole del processo civile.
Digital tax. Invio della dichiarazione agli sgoccioli
28/06/2022Digital tax: entro il 30 giugno i soggetti interessati devono inviare telematicamente la dichiarazione relativa ai servizi prestati nel 2021, contenente i ricavi percepiti e i dati relativi all’imposta dovuta e versata per lo scorso anno.
Assonime, tutto sulla dichiarazione dei redditi e relativi versamenti
27/06/2022In una circolare di Assonime tutte le novità sulla dichiarazione dei Redditi 2022 e dell’IRAP delle società di capitali e i relativi versamenti.
Superbonus. Visto del professionista e sconto in fattura
27/06/2022Superbonus: applicabile lo sconto in fattura per i compensi da parte del professionista che appone il visto. Conferma nella circolare 23/E.