Fisco
Contributo straordinario imprese energetiche, acconto entro giugno
20/06/2022Definiti gli adempimenti dichiarativi e le modalità di versamento del contributo straordinario dovuto dalle imprese energetiche che hanno realizzato extraprofitti rispetto allo scorso anno: acconto entro il 30 giugno.
Discoteche e sale da ballo chiuse per Covid, scadenza per richiesta dei Cfp
20/06/2022Fino al 20 giugno 2022 è possibile presentare le istanze per l’accesso al contributo a fondo perduto per la chiusura di discoteche e sale da ballo.
Imposta di soggiorno
17/06/2022L’imposta di soggiorno è un’imposta comunale versata dai turisti che pernottano in uno dei comuni in cui è stata istituita.
Chi chiede la rateizzazione della cartella non può lamentare vizio di notifica
17/06/2022L'istanza di rateizzazione interrompe la prescrizione ed è incompatibile con la contestazione del contribuente di non aver ricevuto la notificazione delle cartelle di pagamento. Lo ha precisato la Corte di cassazione.
Attività fisica adattata. 1,5 milioni di euro per il 2022
17/06/2022E' stato reso noto il decreto contenente le modalità attuative del credito d’imposta, anno 2022, dedicato alle persone fisiche che effettuano attività fisica adattata.
Credito d’imposta per imprese gasivore e non. Le indicazioni dell’Agenzia
17/06/2022In merito alle recenti misure emanate per far fronte agli aumenti del prezzo del gas naturale, la circolare n. 20/E fornisce i necessari chiarimenti.
Mod. 730 precompilato. Se errato, si può annullare
17/06/2022Dal 23 maggio 2022 i modelli 730 precompilati sono a disposizione dei contribuenti. Fino al 20 giugno è possibile, in caso di errori, annullarli ed inviarne di nuovi. Come comportarsi?
Notifica di cartella di pagamento via PEC: allegato anche in PDF
16/06/2022Valida la notifica della cartella di pagamento effettuata via PEC con documento allegato in formato PDF. E' il principio ribadito dalla Corte di cassazione in una recente pronuncia.
Contributi per il “wedding”, istanze da inviare entro il 23 giugno
16/06/2022Accedono al contributo le imprese che nel 2020 hanno subito una riduzione nei ricavi e nel risultato d’esercizio non inferiore al 30% rispetto all’anno precedente.
Wedding, istruzioni e modello per invio della domanda
16/06/2022Alternativi i contributi a fondo perduto per wedding, intrattenimento e HO.RE.CA.