Fisco
Bonus idrico 2021. Richieste di rimborso entro fine giugno
16/05/2022Dal 17 febbraio 2022 è attiva la piattaforma del Ministero della Transizione ecologica per richiedere il bonus idrico. Per le richieste di rimborso c'è tempo fino al 30/06.
Rappresentante doganale indiretto: non è debitore dell'Iva all'importazione
13/05/2022Imposta sul valore aggiunto all’importazione. Corte di Giustizia: il rappresentante doganale indiretto non è debitore né responsabile in solido del pagamento dell'Iva in assenza di norme nazionali che lo designino esplicitamente come tale.
Dichiarazione doganale: cambiano i codici documento
13/05/2022Dal 16 maggio 2022, avvisa l’Agenzia delle Dogane, ci sarà una modifica in ordine alla compilazione della dichiarazione doganale per quanto riguarda i codici documento.
Scambio informazioni finanziarie, aumentano le giurisdizioni interessate
13/05/2022Il Mef ha rivisto gli enchi dei Paesi oggetto di comunicazione e di quelli partecipanti allo scambio automatico di informazioni su conti finanziari.
Violazioni tributarie fraudolente, ok al ravvedimento operoso
13/05/2022Ravvedimento operoso anche in presenza di violazioni derivanti da condotte “fraudolente”. Tutto nella circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 11/2022.
CdL, in arrivo il precompilato 730/2022
12/05/2022La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro rende note le novità e le modalità di trasmissione del modello precompilato 730/2022 relativo ai redditi 2021.
OIC, Documento interpretativo n. 10 ed emendamenti ai principi contabili
12/05/2022OIC, pubblicato il Documento Interpretativo n. 10 e gli emendamenti ai principi contabili nazionali resi necessari dal completo recepimento della Direttiva n. 34/2013/UE.
Comportamento del contribuente durante la verifica. Quali conseguenze
12/05/2022In sede di verifica, come deve essere valutato il comportamento del contribuente? Per la Cassazione il dissenso deve essere palesato.
Ristrutturazione di studio in locazione? Il professionista non può detrarre l'Iva
12/05/2022Indetraibile l'importo relativo a Iva sugli acquisti effettuati per la ristrutturazione di un immobile condotto in locazione dal professionista e adibito a studio professionale. Detrazione ammissibile solo per spese di adattamento dei locali.
Lavoratori impatriati, quando è consentito l’accesso alla tassazione agevolata?
12/05/2022L'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in ordine alla ammissibilità della detassazione per lavoratori impatriati.