Fisco
Dl Aiuti torna in CdM, migliorie al Superbonus 110%
06/05/2022Approvato definitivamente dal Consiglio dei Ministri bis del 5 maggio il Decreto Aiuti con correttivi al bonus anti-inflazione e al 110%.
Residenza estera non contestata? Competente l'Ufficio dov'è prodotto il reddito
05/05/2022Qual è l'Ufficio finanziario competente per l'accertamento, in Italia, dei redditi del contribuente residente in Paesi a fiscalità privilegiata ove non si contesti la residenza all'estero? Ultimi chiarimenti della Cassazione.
Regime di adempimento collaborativo, modificato il modello di adesione
05/05/2022L’Agenzia delle Entrate ha approvato le modifiche al modello di adesione al regime di adempimento collaborativo.
PIR, modifiche al regime fiscale. Tutto nella circolare Entrate
05/05/2022PIR, tutti i chiarimenti sulla nuova disciplina del Piani di risparmio a lungo termine alla luce delle modifiche apportate dalla legge di Bilancio 2022.
Sanzioni amministrative tributarie: escluse in assenza di danno erariale
05/05/2022No all'irrogazione di sanzioni per violazione di norme tributarie se la condotta del contribuente non ha cagionato alcun danno all'Erario. Valutazione in fatto, riservata al giudice di merito.
Aiuti Covid, autodichiarazione da inviare entro fine giugno
05/05/2022Se la dichiarazione è stata già resa in sede di presentazione dell' istanza per l’accesso agli aiuti, l'autodichiarazione “generale” non è obbligatoria a meno che il beneficiario non abbia successivamente fruito di ulteriori aiuti.
Aiuti di stato emergenza Covid, pronta l'autodichiarazione
05/05/2022C'è tempo fino al 30 giugno 2022 per l'invio del modello di dichiarazione sostitutiva relativo il rispetto dei massimali degli aiuti di Stato
ISA 2022, pubblicata la versione definitiva del software
04/05/2022Pubblicato il software "il tuo ISA 2022", versione 1.0.0 del 03/05/2022, che consente il calcolo dell’indice sintetico di affidabilità fiscale per tutti gli ISA approvati.
Corrispettivi per raccolta delle giocate. Quale trattamento Iva
04/05/2022Non sussistono obblighi di fatturazione e di memorizzazione e trasmissione dei corrispettivi per le somme riconosciute dal bookmaker ai Punti di raccolta delle giocate, come compenso per i servizi resi. Lo precisa l’AdE.
Contribuente ammesso al concordato? Cartella di pagamento illegittima
04/05/2022Nullità della cartella di pagamento notificata dopo la presentazione del ricorso per l'ammissione a concordato preventivo. I crediti dell'Erario devono essere fatti valere nell'ambito della procedura concorsuale.