Fisco
Decreto fiscale 2025: proroga versamenti, novità per partite IVA e lavoro autonomo
13/06/2025Approvato il Decreto Fiscale 2025 che proroga i versamenti al 21 luglio senza maggiorazioni e introduce novità per partite IVA, professionisti, imprese, CFC e Terzo Settore, con misure a costo zero e semplificazioni operative.
Contenzioso tributario: le novità introdotte dal Decreto correttivo bis
13/06/2025Processo tributario: estensione della conciliazione in Cassazione per giudizi pendenti, semplificazioni su attestazioni di conformità, PEC in ottemperanza. Le novità introdotte dal Decreto correttivo bis alla riforma fiscale, pubblicato in GU il 12 giugno 2025.
Concordato biennale corretto in Gazzetta: novità su limiti, esclusioni e avvisi bonari
13/06/2025Pubblicato in G.U. il D.Lgs. 81/2025, “Correttivo-bis” della riforma fiscale. In vigore dal 13 giugno, introduce novità su concordato biennale, IVA forfetari, sanzioni tributarie e conciliazione in Cassazione.
IMU 2025: guida completa all’acconto di giugno. Calcolo e pagamento
13/06/2025Entro il 16 giugno 2025 va versato l’acconto IMU. Tutto su chi deve pagare, come si calcola l’imposta, quali sono le scadenze e le modalità corrette di versamento.
Decreto acconti IRPEF approvato dal Senato: nuove aliquote e detrazioni
12/06/2025Il Senato ha approvato il Decreto acconti IRPEF 2025, che corregge un disallineamento normativo sulle aliquote. Previsti nuovi scaglioni, detrazioni e no tax area estesa. Testo alla Camera per la conversione in legge entro il 22 giugno.
Plusvalenza su immobile ricevuto con sentenza di separazione: quando è tassabile
12/06/2025L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 153/2025, chiarisce che la plusvalenza su immobili ricevuti in separazione è imponibile se la cessione avviene entro 5 anni dal trasferimento.
Riordino delle detrazioni, l’Agenzia fa il punto sulle novità
12/06/2025Legge di bilancio 2025 e riordino delle detrazioni fiscali. Riduzione graduale delle spese detraibili al crescere del reddito, con maggiori tutele per famiglie numerose o con figli con disabilità.
Novità sul riordino delle detrazioni: primi chiarimenti
12/06/2025Con la circolare 6/E/2025, l’Agenzia delle Entrate chiarisce le novità fiscali 2025: limiti alle detrazioni per redditi oltre 75.000 €, tutele per famiglie numerose e nuove soglie per spese scolastiche e cani guida.
Riduzione BCE dei tassi di interesse: impatti anche sui dazi doganali
11/06/2025Dal 5 giugno 2025 la BCE riduce i tassi di interesse con effetto dall’11 giugno 2026. La misura avrà impatti su interessi di credito e mora per dazi e diritti doganali.
Presunzione di maggiori utili valida anche se i soci sono solo società
11/06/2025Sì alla presunzione di maggiori utili ai soci anche se la compagine sociale è composta solo da società, in presenza di assetto a ristretta base sociale. La Cassazione conferma.