Fisco
Tabelle ACI 2025: novità e applicazioni per costi chilometrici e fringe benefit
03/01/2025Le Tabelle ACI 2025, pubblicate il 30 dicembre 2024, introducono novità su costi chilometrici e fringe benefit. Penalità per i veicoli a benzina, agevolazioni per elettrici e plug-in, e nuove regole fiscali per incentivare la transizione verso una mobilità sostenibile.
Regime IVA non imponibile per navi in refitting: chiarimenti Entrate
03/01/2025L’Agenzia Entrate specifica il regime IVA non imponibile per navi da diporto in refitting: come accedere all’agevolazione durante il passaggio a uso commerciale. Verifiche sull’idoneità post-utilizzo. Tutto nella prima risposta ad interpello del 2025.
Global minimum tax, regole per la fiscalità differita nell’esercizio transitorio
03/01/2025Il decreto MEF 27 dicembre 2024 pubblicato in GU regola la Global Minimum Tax con focus su fiscalità differita, esercizio transitorio e trasferimenti infragruppo, semplificando l'adozione delle regole GloBE e garantendo coerenza internazionale contro arbitraggi fiscali.
Diritti di usufrutto, rendite e pensioni: tasso dal 2025
02/01/2025Viene fissato il tasso di interesse da applicare per il calcolo dei diritti di usufrutto e delle rendite o pensioni, per il 2025
Riscossione: nuovi modelli per richiesta di rateizzazione
02/01/2025A seguito dell’entrata in vigore delle nuove regole per il pagamento a rate dei debiti tributari, l'Agenzia delle Entrate-Riscossione ha reso disponibili i nuovi moduli per la rateizzazione delle somme.
Dal 2025 obbligo PEC per amministratori
02/01/2025La legge di Bilancio per il 2025 (n. 207/2024), pubblicata nella Gazzetta Ufficiale, contiene varie novità fiscali. Troviamo l'IRES incentivante, Irpef a 3 scaglioni, limiti alle detrazioni fiscali ma anche obbligo di Pec per amministratori di società.
Detenuti: vantaggi fiscali per le imprese che assumono
02/01/2025Detenuti al lavoro: dal Dipartimento dell'Amministrazione penitenziaria del ministero della Giustizia, le indicazioni aggiornate relative ai vantaggi fiscali e contributivi destinati alle imprese che assumono persone detenute.
Nuove regole per rateizzazione fiscale: fino a 120 rate per difficoltà economica
02/01/2025Nuovo decreto MEF con le regole per la rateizzazione fiscale: fino a 120 rate per debiti inferiori a 120.000 euro anche senza prova di difficoltà economica. Parametri dettagliati per piani di rientro personalizzati e clausole di salvaguardia.
CIN e legge di bilancio 2025
31/12/2024Il CIN, da gennaio 2025, sarà necessario per tutte le proprietà in affitto breve e strutture ricettive. Sarà visibile sugli edifici e incluso in annunci. Attesi i provvedimenti delle Entrate per l'inserimento nelle dichiarazioni fiscali.
Operazioni straordinarie alla fine dell’esercizio
31/12/2024Tra le operazioni straordinarie previste dal nostro ordinamento, la fusione societaria emerge come una delle più significative. Essa rappresenta una modalità fondamentale di concentrazione delle imprese.