Fisco
Voucher 3I per investire nell’innovazione
05/12/2024Misura Voucher 3I - investire in innovazione: per accedere all’incentivo occorre presentare dal 10 dicembre 2024 apposita domanda. Invitalia valuta le istanze in base all’ordine di arrivo, fino a esaurimento delle risorse disponibili.
Voucher 3I per startup innovative e microimprese
05/12/2024Con l’incentivo Voucher 3I si intende supportare le imprese nella registrazione di un brevetto per invenzione industriale, allo scopo di valorizzare e tutelare, in Italia e all’estero, i propri processi di innovazione.
Agevolazioni fiscali prima casa: la guida 2024 del Notariato
04/12/2024Dal Notariato la guida 2024 "Agevolazioni fiscali prima casa. Istruzioni per l’uso", messa a punto insieme a diverse associazioni dei consumatori. Vademecum destinato a cittadini che intendono beneficiare di sgravi sulle imposte nell'acquisto della prima abitazione.
Titoli del circolante senza svalutazione anche nel 2024
04/12/2024Il decreto Mef del 23/9/2024 consente alle aziende OIC di non svalutare i titoli nell’attivo circolante, salvo perdite durature. Si richiede la costituzione di una riserva indisponibile per differenze di valore.
Fondazioni bancarie, definita la percentuale del credito d’imposta per il 2024
04/12/2024Nel 2024, le fondazioni bancarie possono beneficiare di un credito d’imposta del 25,0778% sui versamenti al Fondo Unico Nazionale (FUN) per il finanziamento dei centri di servizio per il volontariato. Il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate stabilisce le modalità di calcolo.
Decreto Irpef-Ires definitivo. Novità fiscali per dipendenti e professionisti
04/12/2024Il Decreto Irpef-Ires 2024 approvato definitivamente introduce novità fiscali per dipendenti, professionisti e agricoltura, con misure per semplificare la tassazione e favorire l'innovazione. Tra queste: neutralità fiscale per aggregazioni professionali, modifiche per i forfetari e novità per rimborsi spese di trasferta.
Definita la riforma fiscale Ires: perdite, conferimenti e società di comodo
04/12/2024Approvato in esame definitivo il decreto legislativo su IRPEF e IRES 2024, con importanti modifiche, tra cui il trattamento delle perdite infragruppo, le novità sul reddito agrario per vertical farm e la proroga della Tonnage Tax per imprese marittime.
Imposta sul reddito: nuovi modelli per comunicazioni delle imprese
03/12/2024L’Unione europea ha fissato un modello comune e i formati elettronici di comunicazione per quanto riguarda le informazioni da fornire da parte delle imprese nelle comunicazioni sull'imposta sul reddito.
Affitti brevi, necessario verificare l’identità degli ospiti
03/12/2024La circolare del Ministero dell'Interno del 2024 chiarisce l'obbligo di verifica fisica dell'identità degli ospiti nelle locazioni brevi, vietando il check-in da remoto. L'obiettivo è garantire la sicurezza pubblica, rispettando le normative di registrazione previste dal TULPS.
Agevolazioni prima casa per trasferimento all'estero: no se post-acquisto
03/12/2024Con una risposta resa il 2 dicembre 2024 l’Agenzia delle Entrate dettaglia i requisiti per l’agevolazione prima casa da parte dei contribuenti trasferiti all’estero per motivi di lavoro. Quando non spetta il beneficio?