Fisco
Crediti da Superbonus, Sismabonus e Bonus barriere in 6 rate. Codici tributo
28/11/2024Definiti i nuovi codici tributo per la compensazione dei crediti relativi al Superbonus, Sismabonus e Bonus barriere architettoniche, suddivisi in sei rate annuali. Vanno utilizzati da banche, compagnie di assicurazione e intermediari finanziari.
Proroga a gennaio 2025 degli acconti per partite Iva. Comunicato Mef
28/11/2024Il Parlamento ha approvato il rinvio del pagamento dell’acconto delle imposte per le partite Iva a gennaio 2025, sulla falsariga di quanto avvenuto nel 2024. No, invece, al posticipo per i contributi Inps e Inail.
Dalla riforma l’autoliquidazione dell'imposta di successione
28/11/2024Riforma dell'imposta su successioni e donazioni. Novità per la presentazione della dichiarazione di successione e dei termini di pagamento dell'imposta.
Riforma dell'imposta sulle successioni: principali novità
28/11/2024Rilevanti le modifiche alle norme su successioni e donazioni. I trust e gli altri vincoli di destinazione rilevano, ai fini dell'applicazione dell'imposta sulle successioni e donazioni, laddove determinino arricchimenti gratuiti dei beneficiari.
Agricoltura, pesca, acquacoltura: codice tributo per utilizzo del tax credit
27/11/2024L'Agenzia delle Entrate istituisce un codice tributo per compensare il credito d'imposta per investimenti nel Mezzogiorno tramite modello F24.
Acconto IVCA 2024: nuova imposta sul valore delle cripto-attività
27/11/2024Entro il 2 dicembre 2024 è richiesto il pagamento dell’acconto IVCA, la nuova imposta sul valore delle cripto-attività. Quali le modalità di calcolo, i codici tributo da utilizzare e le scadenze previste. Possibile proroga a gennaio 2025 con rateizzazione.
Acconti d’imposta e riflessi contabili
26/11/2024Entro il 2 dicembre 2024 i contribuenti sono chiamati a effettuare il versamento della seconda o unica rata a titolo di acconto per le imposte relative ai redditi prodotti nell'anno 2024, in base al regime contabile adottato e alla tipologia di soggetto.
Incentivi per attività svolte prima del Ccnl, quando la tassazione separata?
26/11/2024L’Agenzia delle Entrate analizza quando applicare la tassazione separata sugli incentivi per attività svolte prima dell’erogazione, in relazione ai ritardi dovuti a cause giuridiche, come l’adozione di contratti collettivi, e alle normative fiscali applicabili.
Bollo e-fattura: attiva l'assistenza su CIVIS
26/11/2024Attivo dal 25 novembre 2024 un nuovo servizio online sul canale Civis relativo all’imposta di bollo su fatture elettroniche. Contribuenti ed intermediari potranno chiedere assistenza per le comunicazioni di ritardato, omesso o insufficiente versamento di tale tributo.
Somme per risarcimento danni: IVA esente e imposta di registro del 3%
25/11/2024L’Agenzia delle Entrate esamina un caso di appalto pubblico sospeso, in cui le parti hanno stipulato un accordo transattivo. Dal punto di vista fiscale, le somme destinate al risarcimento danni non sono soggette all’IVA, ma scontano un’imposta di registro del 3%.