Fisco
Concordato preventivo biennale 2024: lettere di compliance delle Entrate alle partite IVA. Le reazioni
09/12/2024Le lettere di compliance per il Concordato Preventivo 2024 inviate a 700mila partite IVA scatenano critiche: confusione, pressioni e dubbi sull’efficacia. L’Agenzia delle Entrate interviene con delle FAQ: le comunicazioni hanno scopo informativo e non è necessario attivarsi per rispondere.
Esclusione dal CPB per passaggio da associazione professionale a Stp
09/12/2024L’Agenzia delle Entrate fornisce indicazioni in merito alle cause di esclusione dal Cpb: trattate ipotesi di passaggio da associazione professionale a Stp e di fuoriuscita dal regime forfetario in corso d’anno.
L'accordo di ristrutturazione del debito fiscale riduce la confisca
09/12/2024La confisca per equivalente deve essere ridotta proporzionalmente alla diminuzione del profitto del reato conseguente a un accordo di ristrutturazione del debito. Lo ha puntualizzato la Cassazione con sentenza n. 44519/2024.
Corte costituzionale: prima delle spese per la sanità vanno ridotte altre spese
06/12/2024Per contenere la spesa pubblica, è necessario ridurre prima le spese generiche, senza compromettere quelle destinate a garantire il diritto alla salute. Così la Consulta nel pronunciarsi sulle misure della Manovra 2024.
Esonero fattura elettronica per corsi di sport invernali: novità e requisiti MEF
06/12/2024Il Decreto MEF del 22 novembre 2024 introduce l'esonero dall'obbligo di emissione della fattura elettronica per i corsi di sport invernali, a condizione che non venga richiesta dal cliente. L'aliquota IVA applicata è del 5%, semplificando gli adempimenti fiscali per gli operatori.
Bonus prima casa under 36, tutto sulla proroga fino al 31 dicembre 2024
06/12/2024Il Principio di diritto n. 5/2024 chiarisce le modalità di accesso all'agevolazione Prima Casa Under 36. La proroga consente di usufruire dei benefici fiscali fino al 31 dicembre 2024, a condizione che il preliminare sia stato registrato entro il 2023.
Rottamazione quater, sesta rata in scadenza
06/12/2024Per conservare i vantaggi offerti dalla Definizione agevolata (Rottamazione-quater), è essenziale saldare la sesta rata entro il 9 dicembre 2024, ultimo giorno utile consentito dalla legge rispetto alla scadenza del 30 novembre. Il mancato versamento fa perdere i benefici.
Sentenze tributarie di merito: Banca dati aggiornata al III Trimestre 2024
05/12/2024Nuovo aggiornamento per la Banca dati della giurisprudenza tributaria di merito: caricate anche le sentenze delle Corti di giustizia di primo e secondo grado native digitali depositate nel terzo trimestre del 2024.
Concessionari settori dei giochi, codici tributo per concorsi sportivi e ippici
05/12/2024L'Agenzia delle Entrate ha istituito nuovi codici tributo per i concessionari dei giochi, utili per versare saldi e sanzioni di concorsi sportivi e ippici tramite F24 Accise. I codici, operativi dal 3 dicembre 2024, semplificano i pagamenti e garantiscono maggiore efficienza.
Tax Control Framework: attestazione semplificata per le imprese già in cooperative compliance
05/12/2024Il decreto MEF 21 novembre 2024 introduce una certificazione semplificata per le imprese già in regime di cooperative compliance. Le aziende dovranno attestare l'efficacia operativa del Tax Control Framework senza una nuova certificazione completa, con rinnovi triennali.