Fisco
Dogane. Portale gestione ITV e autorizzazione AEO operativo da ottobre
24/09/2019Dall’Agenzia delle Dogane alcuni chiarimenti circa l’utilizzo del portale Ue per la gestione delle Informazioni Tariffarie Vincolanti (ITV) e la trasmissione delle domande di autorizzazione Operatore Economico Autorizzato (AEO).
Manovra 2020. Rifinanziare il credito d’imposta per il Mezzogiorno
24/09/2019Prime indicazioni sui contenuti della manovra targata 2020 arrivano dall’attuale viceministro all’Economia, Antonio Misiani.
ZES, istanze con versione aggiornata del modello di comunicazione
24/09/2019Il decreto Sud ha istituito le Zone Economiche Speciali, aree geografiche nelle quali si applica una legislazione economica diversa da quella del resto del Paese e in cui sono previsti incentivi speciali a beneficio delle aziende attraverso strumenti di agevolazione fiscale.
Variazione dell’imponibile Iva e accordo transattivo
23/09/2019L’agenzia delle Entrate chiarisce la procedura di variazione dell’imponibile Iva a seguito di un accordo transattivo.
Note spese trasfertisti, possibile la conservazione elettronica
23/09/2019L’Agenzia delle Entrate affronta il tema della dematerializzazione di documenti fiscali relativi alle “note spese” emesse nei riguardi di dipendenti e professionisti (cosiddetti "trasfertisti").
Isa: anche gli avvocati in sciopero
23/09/2019L’Organismo Congressuale Forense (OCF) si è unito all’iniziativa di sciopero proclamata dai commercialisti di ADC, AIDC, ANC, ANDOC, FIDDOC, SIC, UNAGRACO, UNGDCEC e UNICO contro gli Isa.
Isa. Fnc/Cndcec sugli ultimi chiarimenti dell’Agenzia
21/09/2019La Fondazione Nazionale dei Commercialisti del Cndcec ha reso disponibile il documento di ricerca “Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale (ISA): ultimi chiarimenti”, del 20 settembre 2019. Il documento fornisce una panoramica degli aspetti principali della disciplina per il periodo d'imposta...
Isa. Sciopero commercialisti. Dai sindacati le comunicazioni da inviare
20/09/2019Il Cndcec ha pubblicato le lettere per l’astensione preparate dai sindacati Adc, Aidc, Anc, Andoc, Fiddoc, Sic, Unagraco, Ungdcec ed Unico.
Accertamento basato sugli studi di settore. E’ legittimo
20/09/2019Precisati, dai giudici della cassazione, i tratti dell’accertamento fiscale basato sullo scostamento dagli studi di settore. Con l’ordinanza n. 23252 del 18 settembre 2019 viene adottato, in materia, il rigido principio secondo cui il calcolo del reddito effettuato tramite gli studi di settore può...
Modello Redditi PF. Prestito convertito in dollari nel quadro RW
20/09/2019La corretta modalità di compilazione del quadro RW del modello di dichiarazione “REDDITI” Persone Fisiche 2019 e l’applicazione dell’imposta sul valore delle attività finanziarie detenute all’estero sono oggetto della risposta ad interpello n. 386/2019.