Fisco

Decreto fiscale Fedeltà fiscale rimborsi accelerati

21/10/2016

Sull'atteso decreto fiscale che accompagna la Manovra arrivano spiegazioni dal viceministro all’Economia, Luigi Casero. In tema di studi di settore, lo scenario descritto prevede che “non potranno più essere utilizzati per accertamenti, non potranno più essere richiesti dati già in possesso...

FiscoAccertamento

Non imponibilità Iva senza numero identificativo

21/10/2016

La Corte di Giustizia Ue, nella sentenza del 20 ottobre 2016 relativa alla causa C-24/15, si è espressa di nuovo sulla rilevanza formale o sostanziale del numero di partita Iva, ai fini della legittimità di una cessione intracomunitaria. I Giudici europei hanno ribadito che in caso di assenza del...

FiscoImposte e Contributi

730 integrativo a Caf o professionisti

20/10/2016

Il termine di presentazione del 730 integrativo scade il 25 ottobre. Ne possono fruire i contribuenti che, pur avendo presentato tempestivamente la dichiarazione, si sono accorti, troppo tardi per usufruire della correttiva nei termini, di aver commesso errori o dimenticanze che hanno determinato...

FiscoDichiarazioni

Modello 770 unificato e CU allargata

20/10/2016

Il 19 ottobre 2016 presso la Direzione centrale gestione tributi dell’Agenzia delle Entrate si è tenuta una riunione davanti ai rappresentanti delle categorie professionali durante la quale è stato presentato il nuovo modello 770/2017 e le novità riguardanti la Certificazione Unica. 770...

DichiarazioniFisco

Ravvedimento operoso: ulteriori chiarimenti dell’Agenzia

20/10/2016

Con il ravvedimento operoso il contribuente ha la possibilità di rimediare spontaneamente alle violazioni tributarie beneficiando a determinate condizioni della riduzione delle sanzioni. Il ravvedimento è stato profondamente innovato dalla Legge di Stabilità 2015, che ha cercato di semplificare il rapporto tra l'Amministrazione finanziaria e il contribuente favorendo inoltre la “compliance fiscale”.

Le disposizioni introdotte vogliono incoraggiare l’assolvimento spontaneo degli obblighi tributari in base ai quali l’Agenzia delle Entrate con l’utilizzo delle nuove tecnologie telematiche, mette a disposizione dei contribuenti gli elementi e le informazioni di cui è in possesso e che riguardano possibili anomalie dichiarative. Il tutto per stimolare l’adempimento degli obblighi tributari e favorire l’emersione spontanea delle basi imponibili.

FiscoRavvedimento

Risorse per digitalizzazione Pmi e Imprese Tasso Zero

20/10/2016

Mef finanzia la digitalizzazione di micro, piccole e medie imprese Il decreto del ministero dell’Economia e delle Finanze del 7 luglio 2016, in “Gazzetta Ufficiale” n. 245 del 19/10/2016, fissa a 32.543.679 euro la quota di finanziamento, a carico del «PON Imprese e competitività» 2014/2020,...

FiscoAgevolazioni

Italia e Principato di Andorra Fine segreto bancario

20/10/2016

Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 245 del 19 ottobre 2016 è stata pubblicata la Legge n. 190 di ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo del Principato di Andorra sullo scambio di informazioni in materia fiscale, che è stato siglato a Madrid il 22...

AccertamentoFisco

Pacchetto fiscale in arrivo

20/10/2016

Il pacchetto fiscale, in arrivo, sarà composto da 40 articoli con le novità: della riapertura della voluntary disclosure, della trasformazione degli studi di settore in strumenti di compliance, delle semplificazioni fiscali con l'eliminazione di obblighi di comunicazione e dichiarativi e...

Fisco

Erogazioni liberali Decreto sisma in Gazzetta

19/10/2016

La “Gazzetta Ufficiale” n. 244 del 18 ottobre 2016 ospita due provvedimenti sul sisma di agosto. Il decreto legge n. 189 del 17 ottobre 2016 (in vigore) reca: “Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto 2016”. Il decreto 9 settembre 2016 dell'Ufficio...

FiscoAgevolazioni