Fisco
Distributori automatici Tabacchi e gratta e vinci senza invio telematico corrispettivi
06/04/2017L’Agenzia delle Entrate torna sulle vending machine. Con la risposta ad una consulenza giuridica, sugli obblighi di memorizzazione e invio dei dati dei corrispettivi per le operazioni tramite distributori automatici, l'Agenzia precisa che i distributori automatici di tabacchi, ricariche telefoniche...
Orlandi in audizione, 2016 RECORD sul recupero dell'evasione
06/04/2017L'anno passato, il 2016, ha registrato un record nel recupero dell'evasione pregressa: ben 19 miliardi di euro – dei quali 10,5 derivano da attività di controllo sostanziale (anche voluntary disclosure); 8 da attività di liquidazione. E' "il maggiore risultato mai conseguito" dalle Entrate. Così il...
Super e Iper ammortamento: la proroga e le modifiche commentate dalle Entrate
06/04/2017Con una corposa circolare la n. 4 del 30 marzo scorso l’Agenzia delle Entrate e il Ministero dello Sviluppo Economico sono intervenuti congiuntamente sulle disposizioni contenute nell’articolo 1, commi da 8 a 13, della legge 232/2016. Sono stati forniti in particolare chiarimenti su tutti gli aspetti relativi alle agevolazioni fiscali del super e dell’Iper ammortamento, e nello specifico:
-
sulla proroga del super ammortamento del 40 per cento;
-
sull’introduzione:
-
dell’iper ammortamento del 150 per cento concernente i beni materiali “Industria 4.0” e;
-
della maggiorazione del 40 per cento relativa ai beni immateriali;
-
-
sui dubbi interpretativi sottoposti all’Agenzia delle Entrate in tema di super ammortamento degli impianti fotovoltaici ed eolici con l’entrata in vigore della norma sugli imbullonati.
Aree di crisi industriale non complessa Chiusura sportello di presentazione domande
06/04/2017Il ministero dello Sviluppo Economico dispone, con decreto, la chiusura dello sportello per la presentazione delle domande di agevolazione di cui alla legge n. 181/1989, concernenti i programmi d’investimento nei Comuni ricadenti nelle aree di crisi industriale non complessa (decreto direttoriale 19...
Plurimi trasferimenti E’ cessione d’azienda ai fini del registro
06/04/2017L’art. 20 D.p.r. n. 131/1986 – T.u. imposta di registro - attribuisce preminente rilievo all’intrinseca natura ed agli effetti giuridici dell’atto, rispetto al suo titolo ed alla sua forma apparente. Sicché l’Amministrazione finanziaria può riqualificare come cessione di azienda, ai fini...
Dichiarazioni Visto di conformità Prima circolare-guida
05/04/2017Dal tavolo tecnico tra l'agenzia delle Entrate e la Consulta Nazionale dei Caf, arriva la circolare fiume (320 pagine) sulla dichiarazione dei redditi, pubblicata sul sito dell'Agenzia. È una vera e propria guida alla dichiarazione dei redditi delle persone fisiche 2017, relativa all’anno d’imposta...
Studi di settore con Gerico, Parametri e correttivi
05/04/2017In materia di studi settore si registra la pubblicazione sul sito dell’agenzia delle Entrate dei software Gerico e Parametri 2017; inoltre la Commissione degli esperti ha promosso i correttivi anticrisi per 193 studi di settore. Gerico e Parametri 2017 I software Gerico e Parametri 2017 sono stati...
Dichiarazione precompilata 2017 Online il servizio di assistenza
05/04/2017La stagione della dichiarazione precompilata 2017 sta per prendere il via e due sono i primi appuntamenti da tenere a mente: 18 aprile – data dalla quale è possibile accedere alla dichiarazione precompilata 2017, il termine quest'anno risulta spostato in avanti di tre giorni in quanto il 15 aprile...
Scambio di partecipazioni con conferimento soggetto a imposizione ordinaria
05/04/2017L'operazione di scambio di partecipazioni mediante conferimento in cui la società conferitaria e la società scambiata sono soggetti non residenti è l'oggetto della risoluzione n. 43/E/2017, che l'Agenzia delle Entrate ha emanato in risposta ad un'istanza di interpello, con la quale si chiedevano...
Confprofessioni alla bicamerale Tre linee guida per semplificare il nostro Fisco
05/04/2017Nell'audizione presso la Commissione bicamerale, che ha avviato un'indagine conoscitiva sulla possibilità di semplificare il settore fiscale, Confprofessioni ha illustrato le tre linee guida elaborate con l'intento di facilitare il rapporto tra il Fisco ed il soggetto passivo d'imposta: non più...