Fisco

Piano Juncker Accesso credito di Pmi

19/12/2016

Mef, Fei e Cdp hanno firmato un importante accordo utile per far sviluppare investimenti alle piccole e medie imprese. L’accordo, facente parte del piano europeo per gli investimenti (“Piano Juncker”), è stato sottoscritto dal ministro Pier Carlo Padoan, dal vicepresidente della Commissione...

FiscoAgevolazioni

Canone Rai 2017 Dichiarazione non possesso Tv

17/12/2016

L’agenzia delle Entrate rammenta che il termine per comunicare il mancato possesso di un apparecchio televisivo, e quindi non pagare il canone per l’anno 2017, è fissato al 31 gennaio 2017, presentando apposita dichiarazione.   Poiché la prima rata del canone è addebitata già nel mese di gennaio...

FiscoImposte e Contributi

Graduatorie Bando Grandi progetti R&S

17/12/2016

Dopo che con decreto il Ministero dello sviluppo economico ha stabilito, a partire dalle ore 19:00 del 13 dicembre 2016, la chiusura dello sportello per la presentazione delle domande di agevolazione per avvenuto esaurimento delle risorse finanziarie, lo stesso MiSE pubblica le graduatorie...

FiscoAgevolazioni

Irap professionisti Sanzioni evitate per incertezza

16/12/2016

Non sono dovute le sanzioni sul mancato pagamento Irap, da parte del professionista, in quanto sulla materia è esistita un’incertezza giuridicamente rilevante, conclusasi solo recentemente. Tale conclusione emerge dall’ordinanza n. 25853 del 15 dicembre 2016 pronunciata dalla Corte di cassazione in...

FiscoImposte e Contributi

Certificazione unica Bozza online

16/12/2016

Parte la stagione delle dichiarazioni dei redditi 2017, con la pubblicazione online da parte dell'Agenzia delle Entrate della Bozza della Certificazione Unica (CU2017), riguardante i redditi del 2016, e delle relative istruzioni, che i sostituti d'imposta dovranno consegnare ai loro sostituiti...

FiscoDichiarazioni

Spesometro Alert in Pec e cassetto fiscale

16/12/2016

Ai soggetti passivi Iva - Imprese e professionisti - che hanno dichiarato un volume d’affari non allineato con i dati comunicati dai loro clienti in base allo spesometro (articolo 21, Dl 78/2010) arrivano, tramite pec e nel cassetto fiscale, gli alert che consentono di rimediare con il...

FiscoRavvedimento

Processo tributario digitale Ultime estensioni

16/12/2016

Nel 2017 verrà completata l’estensione del Processo tributario telematico (PTT) presso tutte le Commissioni tributarie del territorio. L’estensione, ai sensi di quanto stabilito con decreto del Direttore Generale delle finanze del 15 dicembre 2016, verrà compiuta nelle regioni non ancora coinvolte,...

FiscoContenzioso tributario

Catasto terreni Pregeo 10 Novità

15/12/2016

Sarà operativa dal 19 dicembre 2016, ma transitoriamente si potrà utilizzare anche la precedente, la nuova procedura informatica “versione 10.6.0 – Apag 2.08” di Pregeo 10 (Catasto terreni) che rende più semplice la predisposizione degli atti di aggiornamento cartografico da parte dei tecnici...

FiscoImmobili

Principali novità fiscali della Legge di bilancio 2017

15/12/2016

Nella legge di bilancio 2017, dopo la conclusione dell'iter parlamentare con l'approvazione definitiva del Senato, sono presenti sia novità che conferme. Dal super-ammortamento del 140 per cento, al rafforzamento dei bonus su ristrutturazioni edilizie, al risparmio energetico e ai lavori antisismici. Quest'anno la legge di bilancio ha vantato un rapido iter parlamentare di approvazione, si tratta di una manovra da 27 miliardi di euro, che si poggia su tre pilastri, gli investimenti pubblici e privati, le pensioni e gli interventi per la famiglia. A questi si aggiungono alcune misure importanti a livello fiscale, in particolare sono rinviati al 2018 gli aumenti Iva introdotti dalla legge di stabilità 2015 e sono soppressi gli aumenti di accise introdotti dalla legge di stabilità 2014 (clausole di salvaguardia). Al via il taglio di 3,5 punti dell’Ires (dal 27,5 al 24%), l’arrivo dell’Iri con aliquota al 24% per le piccole imprese. Cambiano le modalità di determinazione del reddito e del valore della produzione netta per le imprese individuali e le società di persone in regime di contabilità semplificata, dal criterio di competenza si passa al criterio di cassa.

FiscoAgevolazioni