Fisco
Nuova Sabatini Comunicazioni ufficiali
06/10/2016In merito all'agevolazione sui beni strumentali - nuova Sabatini il MiSE, con avviso sul sito, informa che, anche ai fini del rispetto della riservatezza dei soggetti interessati, le informazioni sullo stato dell’iter agevolativo delle singole pratiche saranno fornite dal Ministero tramite...
Trasmissione dei corrispettivi: opzione dal 2017
06/10/2016Il 1° gennaio 2017 entreranno in vigore le regole sulla memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri. Il Dlgs n. 127 del 5 agosto 2015, attuativo della delega fiscale (Legge 11 marzo 2014, n. 23), ha disposto una serie di misure volte a disciplinare la trasmissione telematica delle operazioni Iva ed il controllo delle cessioni di beni effettuate dai distributori automatici.
Il criterio della legge delega nel caso specifico è stato quello di favorire l’utilizzo della fatturazione elettronica anche nei rapporti tra privati affiancandolo all’obbligo già previsto per i fornitori delle Pubbliche Amministrazioni, e completando la disciplina con la trasmissione telematica dei corrispettivi.
Si vogliono incentivare (oltre a l'utilizzo della fatturazione elettronica e della trasmissione telematica dei corrispettivi), adeguati meccanismi di riscontro tra la documentazione in materia di imposta sul valore aggiunto e le transazioni effettuate, potenziando i relativi sistemi di tracciabilità dei pagamenti. In tal modo si potrà mettere a disposizione dell’Amministrazione finanziaria informazioni di rilevanza fiscale efficientando i processi di analisi del rischio e di controllo.
Controllo automatizzato senza contraddittorio preventivo
06/10/2016La Corte di cassazione, in occasione di un ricorso dell'agenzia delle Entrate relativo a sentenze di merito, chiarisce che se la cartella di pagamento emessa in esito al controllo automatizzato ha un elevato grado di attendibilità delle irregolarità - quando il dovuto sia determinato mediante un...
Iva Presunzioni di cessione lecite
06/10/2016Le presunzioni in materia di Iva previste anche dall'ordinamento italiano non contrastano con il diritto comunitario e sono da considerarsi legittime. Ciò vuol dire che l'Amministrazione finanziaria può presumere l'esistenza di una cessione di beni avvenuta in evasione e, di conseguenza, può...
Dichiarazione Imu-Tasi Presentazione telematica
06/10/2016Dal giugno 2017 le persone fisiche e gli enti commerciali avranno la possibilità di inviare le dichiarazioni Imu/Tasi anche in modalità telematica. Lo si apprende da un comunicato stampa del 5 ottobre 2016 del Dipartimento delle Finanze, diffuso sul sito www.finanze.it. Nella nota, il Ministero ha...
Prestito Ipotecario Vitalizio Faq
05/10/2016Ai fini della corretta applicazione della disciplina del Prestito Ipotecario Vitalizio il MiSE rende disponibili le Faq, condivise con l'Abi e le associazioni di consumatori e utenti. Il ministero ricorda che il Piv (Prestito Ipotecario Vitalizio) è un finanziamento garantito da ipoteca su un...
Edilizia popolare con agevolazioni fiscali
05/10/2016L'applicazione del regime agevolativo previsto dall’articolo 32 del Dpr 601/1973, con imposta di registro in misura fissa ed esenzione dalle imposte ipocatastali, vale anche nel caso di trasferimento di aree da destinare a edilizia economica e popolare, nel caso in cui le superfici edificabili non...
Credito d'imposta per R&S
05/10/2016Dopo i chiarimenti resi dall'Agenzia delle Entrate sul credito d'imposta per ricerca e sviluppo (circolare 5/E/2016), Confindustria - Area politiche fiscali ha emanato una nuova circolare sull'argomento, al fine di integrare il discorso e, allo stesso tempo, richiedere ulteriori specificazioni...
Rateazione Riammissione dilazione
04/10/2016La circolare n. 41/E del 3 ottobre 2016 indica i termini e le modalità degli adempimenti necessari affinché i contribuenti possano essere riammessi al beneficio della rateazione, di cui all'articolo 13 bis, comma 3, del Dl n.113/2016. L'Agenzia delle Entrate si rivolge, in particolar modo, a tutti...
Dichiarazione IMU TASI EC/PF Moduli controllo
04/10/2016Dal 17 ottobre 2016 sarà disponibile il modulo di controllo per la trasmissione, a partire dall’anno di imposta 2016, dei dati della dichiarazione IMU TASI EC/PF tramite i canali Entratel e Fisconline. A darne notizia il Mef con un comunicato del 1° ottobre 2016 sul sito.