Fisco

Interessi su finanziamenti Ue senza tassazione

30/09/2016

Gli interessi od altri proventi corrisposti su finanziamenti a medio lungo termine dalle imprese italiane agli enti creditizi UE o ad altri soggetti qualificati, sui quali non è prevista l'applicazione della ritenuta alla fonte, non sono assoggettati a tassazione in Italia. Questo il chiarimento...

FiscoImposte e Contributi

Gerico Costo carburante ridotto

30/09/2016

Con l’aggiornamento del software Gerico – versione 1.07 del 29 settembre 2016 – effettuato dall’agenzia delle Entrate, viene accolta la modifica dello studio di settore WG68U (trasporto merci su strada  e servizi di trasloco) al fine di considerare la significativa riduzione del costo del carburante...

DichiarazioniFisco

Interpello Niente casi ricorrenti Irap

29/09/2016

Per individuare l’aspetto qualificatorio di una fattispecie si può ricorrere all'istituto dell'interpello solo quando vi sono condizioni di obiettiva incertezza in relazione all'applicazione della legge e non all'interpretazione della stessa. Per le fattispecie ricorrenti, invece, è rilevante...

AccertamentoFisco

Assegnazione agevolata ai soci, nuovi chiarimenti

29/09/2016

La legge n. 208 del 28.12.2015 (Legge di stabilità 2016) ha introdotto un incentivo fiscale per le assegnazioni, cessioni e trasformazioni che comportano l’estromissione di beni dall’impresa.

Nello specifico è prevista:

  • l’applicazione di un’imposta sostitutiva sui redditi e Irap pari all’8% o al 10% nel caso in cui la società sia non operativa;

  • l’applicazione di un’imposizione ridotta sull’imposta di registro, ipotecaria e catastale.

L'agevolazione non riguarda l'Iva che dovrà essere applicata nella misura prevista dalla legge. Nella circolare n. 26 del 1° giugno 2016 l’Agenzia delle entrate ha fornito molte indicazioni sulle assegnazioni agevolate ai soci, tra cui in particolare vi è il perfezionamento della procedura con l’indicazione in dichiarazione, e la possibilità di calcolare l’imposta di registro sul valore catastale. Con la recente circolare n. 37 del 16 settembre 2016 sono stati invece precisati alcuni dettagli che rendono la procedura più conveniente.

FiscoAgevolazioni

5 per mille Scadenza remissione

29/09/2016

L'iscrizione agli elenchi del 5 per mille dell’Irpef 2016 è ancora possibile, ma fino al 30 settembre 2016. Infatti, ricorrendo alla remissione in bonis ex articolo 2, comma 2, Dl 16/2012, gli enti ritardatari o con la necessità di correggere o integrare la richiesta di iscrizione possono ancora...

FiscoAgevolazioni

Car sharing esente da imposta

29/09/2016

L'Agenzia delle Entrate, con risoluzione n. 83 del 28 settembre 2016, chiarisce che il servizio di Car Sharing rappresenta, soprattutto nelle aree urbane, una evoluzione dei tradizionali sistemi di mobilità considerati dall'articolo 51 del Tuir e, di conseguenza, i rimborsi delle relative spese in...

FiscoImposte e Contributi

Progetti R&S Nuova valutazione MiSE

29/09/2016

Nuove procedure per la valutazione e la gestione delle proposte progettuali delle imprese a valere sul DM 1 aprile 2015, che reca la disciplina degli interventi del Fondo per la crescita sostenibile a sostegno della ricerca e sviluppo e innovazione, sono state rese dal Ministero dello Sviluppo...

FiscoAgevolazioni

Patent box anche sui marchi pendenti

28/09/2016

Il mancato perfezionamento della registrazione del marchio, a causa di procedimenti di opposizione promossi da terzi, non compromette la validità delle domande di registrazione italiane e comunitarie presentate per l'ammissione al regime di tassazione agevolato previsto dal Patent Box. Questo è il...

FiscoAgevolazioni

Assonime Deduzione Irap costi personale dipendente

28/09/2016

Con la circolare n. 23 del 26 settembre 2016, Assonime risolve alcune questioni sollevate da alcune sue associate, che riguardano la deduzione dalla base imponibile dell’IRAP dei costi per il personale dipendente a tempo indeterminato e l’obbligo di segnalazione nel modello di dichiarazione delle...

FiscoImposte e Contributi