Fisco
Responsabilità amministrativa di persone giuridiche, società e associazioni anche senza personalità giuridica
27/01/2025Il principio della responsabilità penale delle persone giuridiche deriva dalla commissione di illeciti da parte di individui dotati di specifici poteri, che agiscono in nome e per conto dell'ente rappresentato. Si tratta di una responsabilità formalmente amministrativa, sebbene sostanzialmente penale, che si aggiunge a quella della persona fisica che ha materialmente commesso il reato.
Versamenti parziali dopo controlli automatizzati sulle dichiarazioni: pronti i codici tributo
27/01/2025Pubblicati nuovi codici tributo per i versamenti parziali delle somme dovute dopo i controlli automatizzati sulle dichiarazioni dei redditi. Utilizzabili nei modelli F24 e F24 EP, semplificano il pagamento con istruzioni chiare.
Credito d'imposta Zes unica esteso al 2025. Codice tributo per l’agricoltura
27/01/2025Manovra 2025: prolungato il bonus fiscale Zes anche per il 2025 con un finanziamento di 2,2 miliardi di euro. L’Agenzia delle Entrate istituisce il codice tributo per l’utilizzo in compensazione della Zes agricoltura.
Cambio di destinazione d’uso e tassazione plusvalenze immobiliari
27/01/2025La risposta n. 10/2025 dell’Agenzia delle Entrate analizza la tassazione delle plusvalenze immobiliari, escludendo la rilevanza del cambio d’uso senza opere e del contratto preliminare per il calcolo del quinquennio. Tutto su normativa e intento antispeculativo.
Cassazione: la sospensione Covid proroga i termini di decadenza tributaria
27/01/2025La Cassazione ha esaminato una questione interpretativa riguardante l'applicabilità della sospensione dei termini prevista durante il periodo emergenziale Covid-19 relativa ai procedimenti tributari. Richiamata l'ordinanza n. 960/2025.
Cooperative compliance, nuova gestione online della posizione
24/01/2025Istituito un nuovo servizio digitale dell’Agenzia delle Entrate per gestire i documenti relativi al regime di cooperative compliance. Come utilizzare l’applicativo?
Conservazione fatture elettroniche, obbligo a fine gennaio
23/01/2025Il 31 gennaio 2025 è il termine ultimo per la conservazione sostitutiva dei documenti fiscali del 2023, inclusi registri contabili e fatture elettroniche.
Redditi fondiari: entro fine gennaio denuncia annuale variazioni colturali 2024
23/01/2025In scadenza il 31 gennaio 2025 il termine entro cui dichiarare all'Agenzia delle Entrate le variazioni di coltura dei terreni verificatesi nel 2024.
Guida alla tracciabilità delle spese di vitto, alloggio, trasporti e rappresentanza. Novità 2025
23/01/2025La Legge di Bilancio 2025 introduce l’obbligo di tracciabilità per spese di vitto, alloggio, trasporti e rappresentanza. Queste norme, operative dal 1° gennaio 2025, condizionano la deducibilità fiscale al pagamento tracciabile.
Estromissione immobili, nuova chance per il 2025
23/01/2025Esclusione dal patrimonio dell’impresa individuale per tutti gli immobili strumentali, per natura e per destinazione, posseduti alla data del 31 ottobre 2024. Si apre anche nel 2025 la facoltà con l’applicazione di una imposta sostitutiva.