Fisco

Nuova Sabatini Ter, domanda in bollo

06/05/2016

Il ministero dello Sviluppo Economico aggiorna le FAQ – pubblicate sul proprio sito internet – con le quali si chiariscono i principali quesiti sull'agevolazione fiscale nota con il nome “Nuova Sabatini-ter”, disciplinata dal DM 25 gennaio 2016 e finalizzata ad accrescere la competitività delle Pmi...

FiscoAgevolazioni

Fondi rischi e oneri Accantonamenti ordinari

06/05/2016

Nel lavoro di revisione dei principi contabili nazionali portato avanti dall'Organismo Italiano di Contabilità, ai sensi del Dlgs 139/2015, anche la bozza del principio contabile Oic 31 “Fondi per rischi e oneri e trattamento di fine rapporto”, in consultazione fino al 4 giugno 2016. Accantonamenti...

FiscoContabilità

Immobilizzazioni materiali Principio revisionato

05/05/2016

L'Organismo italiano di contabilità ha pubblicato, in consultazione fino al 4 giugno 2016, la bozza del principio contabile Oic 16 – Immobilizzazioni materiali. Inviate le dovute osservazioni e pubblicata la versione definitiva, le disposizioni del nuovo principio contabile si applicheranno ai...

ContabilitàFisco

Terreni incolti esonero con requisiti

05/05/2016

Al question time in commissione Finanze alla Camera viene chiesto se i terreni non condotti da imprenditori agricoli, come quelli incolti e gli orti, pagano l'Imu. La risposta del viceministro all’Economia Enrico Zanetti, che richiama la sentenza di Cassazione 7369/2012, riferita all’Ici - per...

FiscoImposte e Contributi

Rettifiche 770/2016 e Gerico

05/05/2016

L'agenzia delle Entrate apporta alcune rettifiche ai modelli di dichiarazione 770/2016 Semplificato e 770/2016 Ordinario, ed alle istruzioni e specifiche tecniche, per sanare alcun errori materiali emersi dopo la pubblicazione di tali modelli avvenuta con provvedimenti agenziali del 15 gennaio...

DichiarazioniFisco

Codice tributo ZFU Emilia

05/05/2016

Si completa l'iter per la fruizione delle agevolazioni a favore delle microimprese dell'Emilia situate nei comuni colpiti dal sisma del 20 e 29 maggio 2012 e nei territori colpiti dall’alluvione del 17 gennaio 2014. L'agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo necessario per l’utilizzo in...

FiscoAgevolazioni

Studio più recente retroattivo

05/05/2016

E’ illegittima la rettifica dei redditi operata dal Fisco sulla base dei parametri vigenti all’epoca dell’accertamento, se il contribuente dimostri la congruità dei ricavi dallo stesso dichiarati rispetto agli studi di settore successivamente introdotti per la relativa categoria...

DirittoContenzioso tributarioFisco

Controlli formali e precompilata

05/05/2016

A seguito dell’introduzione del modello 730 precompilato, ormai al suo secondo anno di vita, sono state apportate interessanti novità per quanto concerne i controlli formali che possono essere effettuati dall’Agenzia delle Entrate sulle dichiarazioni dei redditi dei contribuenti ai sensi dell’ art. 36-ter del D.P.R. 600/1973. Tali controlli consistono in operazioni di verifica effettuate dall’Agenzia delle Entrate sulla conformità dei dati indicati nel modello 730 precompilato con:

  • la documentazione che il contribuente deve conservare fino al 31 dicembre del quarto anno successivo a quello di presentazione della dichiarazione;
  • con i dati rilevabili nelle dichiarazioni presentate da altri soggetti;
  • con i dati forniti da enti previdenziali e assistenziali, banche e imprese assicuratrici.

Per attestare la correttezza dei dati dichiarati nel modello 730 precompilato, il contribuente che ha subito una procedura di controllo formale, può essere invitato dall’ufficio a esibire o trasmettere la documentazione a disposizione ed a fornire chiarimenti, in caso di difformità tra i dati in possesso del fisco e quanto indicato nel modello 730.

FiscoDichiarazioni

730 editabile

04/05/2016

E' reso disponibile dall'agenzia delle Entrate, anche per il 2016, il modello 730 in formato editabile. Terminata la compilazione il modello può essere stampato, sottoscritto e presentato ai soggetti che prestano l'assistenza fiscale insieme alla documentazione, se richiesta.  

FiscoDichiarazioni