Imposte e Contributi

Alla cassa per la prima rata Ici

30/05/2010 Scade il 16 giugno 2010 la prima rata dell'Ici 2010, da pagare per fabbricati, aree fabbricabili e terreni agricoli con le regole dell’anno 2009 (rimane buona norma esaminare il contenuto delle delibere adottate da ciascun comune). Si ricorda che non si deve l’Ici per l'abitazione principale, a partire dal 2008, con esclusione delle appartenenti alle categorie catastali A1, A8 e A9. Esenti anche gli immobili che, con delibera adottata a fine maggio 2008, i Comuni hanno assimilato all'abitazione...
FiscoImposte e Contributi

Test di operatività per le società agricole che hanno optato per la determinazione del reddito su base catastale

30/05/2010 La Dre Emilia-Romagna, con nota 909/2009, ha precisato che le società agricole che hanno optato per la determinazione del reddito su base catastale non godono di alcuna causa di esclusione o di disapplicazione automatica della disciplina delle società "non operative". Pertanto, se all'interpello, obbligatorio, le società agricole non ottengono una risposta favorevole, devono sottoporsi al test di operatività che, come spesso capita, non viene superato, comportando un consistente aggravio di...
FiscoImposte e Contributi

L’Irap non è dovuta se manca il presupposto dell’autonoma organizzazione

29/05/2010 Con la circolare n. 28/E del 28 maggio 2010, l’agenzia delle Entrate riconosce l’esonero dall’Irap per i piccoli imprenditori. In particolare, il documento di prassi si rivolge agli agenti di commercio e ai promotori finanziari, per i quali viene riconosciuta l’esigenza di valutare caso per caso l’esistenza dell’autonoma organizzazione, che di fatto li assimila ai lavoratori autonomi. Con tale presa di posizione, l’agenzia delle Entrate fa suoi alcuni orientamenti della Corte di Cassazione...
FiscoImposte e Contributi

Operazioni con Paesi a fiscalità privilegiata. Arrivano i modelli per la comunicazione alle Entrate

29/05/2010 L’ultimo tra i comunicati stampa diffusi dall’Agenzia delle entrate sul sito Internet a del 28 maggio 2010 e porta il titolo: “Operazioni con Paesi a fiscalità privilegiata Arrivano i modelli per la comunicazione all’Agenzia delle Entrate.”. Riferisce di un provvedimento direttoriale, approvato sempre il 28 maggio scorso che, in attuazione del decreto ministeriale 30 marzo 2010, approva il modello di comunicazione degli scambi economici effettuati con gli Stati cosiddetti black-list. Si dà così...
FiscoImposte e Contributi

Bonus energetico del 55% anche senza la scheda informativa presentata all’Enea

28/05/2010 In vista della prossima scadenza per la presentazione del modello 730/2010, l’agenzia delle Entrate ha avvertito la necessità di andare incontro a tutti quei contribuenti che per problemi tecnici non hanno potuto trasmettere telematicamente all’Enea le schede informative di correzione o di rettifica necessarie per poter usufruire della detrazione del 55% per gli interventi di risparmio energetico. La possibilità di correzione/integrazione del contenuto della scheda informativa da inviare...
FiscoImposte e Contributi

Bonus energetico del 55% anche senza la scheda informativa presentata all’Enea

28/05/2010 In vista della prossima scadenza per la presentazione del modello 730/2010, l’agenzia delle Entrate ha avvertito la necessità di andare incontro a tutti quei contribuenti che per problemi tecnici non hanno potuto trasmettere telematicamente all’Enea le schede informative di correzione o di rettifica necessarie per poter usufruire della detrazione del 55% per gli interventi di risparmio energetico. La possibilità di correzione/integrazione del contenuto della scheda informativa da inviare...
FiscoImposte e Contributi

Manovra antievasione, aumentano gli adempimenti per i soggetti che operano nell'Unione europea

28/05/2010 La manovra correttiva approvata lo scorso 25 maggio dal Governo, nella pagina riguardante le misure di contrasto all’evasione fiscale specifica quali sono gli adempimenti dichiarativi che gli operatori intracomunitari dovranno rispettare nel momento in cui decidono di effettuare operazioni con altri Paesi europei. Al fine di svolgere una più attenta operazione di contrasto alle frodi Iva internazionali, il decreto legge recante “Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di...
FiscoImposte e Contributi

Operatori congressuali: fattura al committente senza dettaglio per l’acquisto di servizi alberghieri e di ristorazione

28/05/2010 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 47 del 28 maggio 2010, fornisce risposta ad un quesito sul trattamento fiscale delle spese sostenute dagli operatori congressuali per l’acquisto di servizi alberghieri e di ristorazione. In merito alle modalità di fatturazione dei servizi che l’operatore congressuale fornisce al committente per l’organizzazione dell’evento si spiega che nei casi in cui la fatturazione dettagliata dei servizi risulti incompatibile con le diverse modalità di...
FiscoImposte e Contributi

No all’aliquota agevolata per i servizi flat ai portatori di handicap

28/05/2010 Alla domanda se è possibile applicare l’aliquota Iva agevolata del 4%, prevista per l’acquisto di sussidi tecnici e informatici (articolo 2, comma 9, del Decreto legge 669/1996), ai servizi telefonici e flat resi a soggetti riconosciuti portatori di handicap in base alla legge 104/1992, risponde l’agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 43 del 27 maggio 2010. L’Agenzia richiamando quanto specificato dal Decreto ministeriale 14 marzo 1998, attuativo della norma citata, ribadisce che...
FiscoImposte e Contributi

No all’aliquota agevolata per i servizi flat ai portatori di handicap

28/05/2010 Alla domanda se è possibile applicare l’aliquota Iva agevolata del 4%, prevista per l’acquisto di sussidi tecnici e informatici (articolo 2, comma 9, del Decreto legge 669/1996), ai servizi telefonici e flat resi a soggetti riconosciuti portatori di handicap in base alla legge 104/1992, risponde l’agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 43 del 27 maggio 2010. L’Agenzia richiamando quanto specificato dal Decreto ministeriale 14 marzo 1998, attuativo della norma citata, ribadisce che...
FiscoImposte e Contributi