Imposte e Contributi

Gli eco-vantaggi anche dal leasing

09/06/2007 La detrazione del 55% dei costi sostenuti nel 2007 per gli interventi di risparmio energetico degli edifici può essere effettuata anche se l’investimento è in leasing. In questo caso il bonus spetta all’utilizzatore del bene e dell’opera e non alla società concedente. Il costo da considerare per calcolare la detrazione è quello sostenuto dalla società di leasing, la quale lo addebiterà all’utilizzatore attraverso canoni. Il pagamento di canoni e maxicanone o del riscatto non pesa...
FiscoImposte e Contributi

Negli spettacoli l’Iva al 10% anche al passato

08/06/2007 La direzione centrale delle Entrate, con la circolare n. 37 del 7 giugno, interpreta l’articolo 1, comma 300, della Legge Finanziaria e stabilisce che l’aliquota Iva del 10% sui contratti di scrittura per gli spettacoli va applicata con effetto retroattivo e quindi anche prima del 2007. L’articolo unico, comma 300, della legge 296/2006 stabilisce che l’aliquota del 10% si applica con effetto retroattivo non solo ai contratti di scrittura connessi agli spettacoli teatrali di qualsiasi tipo,...
FiscoImposte e Contributi

Le restituzioni allargano il tiro

08/06/2007 La Corte di Giustizia europea, con la sentenza del 7 giugno, ha stabilito che il rimborso Iva ai non residenti nella Ue può essere esteso anche ai soggetti passivi d’imposta residenti nei Paesi aderenti al Gats, nei quali non è riscossa un’imposta simile all’Iva e con i quali il Consiglio della Ue ha approvato l’accordo nel dicembre 1994. La Corte ha risolto così il caso di una società con sede nella Repubblica Ceca che, per l’anno d’imposta 2002, aveva chiesto il rimborso dell’Iva pagata in...
FiscoImposte e Contributi

Comunicazione minusvalenze a raggio d’azione allargato

08/06/2007 Spiega Assonime in circolare 34 del 5 giugno, in ordine all’obbligo che il dl 203/05 ha introdotto e che è stato reso operativo dal provvedimento agenziale 29 marzo, che la comunicazione delle minusvalenze superiori a 50mila euro - necessaria dal momento della sua introduzione nella normativa di contrasto al dividend washing, il meccanismo deputato a realizzare minusvalenze deducibili a fronte di dividendi esenti con l’acquisto di partecipazioni in prossimità dello stacco del dividendo e della...
FiscoImposte e Contributi

Via libera al Ddl su auto e immobili

08/06/2007 Il disegno di legge su Iva e auto e ammortamenti degli immobili ha ottenuto il via libera della commissione Finanze del Senato. Il provvedimento veicola la chiusura di alcune questioni “pendenti” ospitando anche altri interventi fiscali, come: l’emendamento che concede più tempo (fino al 30 novembre) per i ricorsi in merito alle nuove rendite e consente di versare gli acconti anche in base ai vecchi valori, l’emendamento che riscrive i requisiti dei fabbricati rurali specificando che requisito...
FiscoImposte e Contributi

Terreni, costi da riconoscere

07/06/2007 Dubbi interpretativi investono la determinazione delle quote di ammortamento e dei canoni di leasing dei terreni relativi a fabbricati strumentali, non deducibili dal reddito d’impresa in dichiarazione.   Il primo concerne l’individuazione dei fabbricati industriali, quelli “destinati alla produzione o trasformazione di beni” (art. 36, comma 7, del Dl 223/06). La circolare 1/E del 2007 precisa che va tenuto conto dell’effettiva destinazione e che non sono da considerare industriali gli...
FiscoImposte e Contributi

Niente Iva ridotta per le stampe Ars

07/06/2007 Con la risoluzione n. 129 diffusa ieri, l’Agenzia delle Entrate, in risposta ad un interpello dell’Assemblea regionale siciliana, ha chiarito che la stampa di atti e pubblicazioni della stessa, effettuate dalle tipografie convenzionate, sono escluse dall’applicazione dell’Iva agevolata al 4%, prevista dal Dpr 633/72, Tabella A, parte II, n.35.
FiscoImposte e Contributi

Il recupero crediti è “fuori campo”

07/06/2007 Con risoluzione numero 130 del 6 giugno, l’agenzia delle Entrate afferma che il recupero crediti e la sua amministrazione rappresentano un’operazione finanziaria, anche non avendo come causa giuridica il finanziamento. Se queste attività si rivolgono ad una banca comunitaria non scontano Iva in Italia per mancanza del requisito territoriale. Medesimo principio investe le attività connesse al recupero crediti eseguite da società italiane verso lo stesso istituto bancario europeo, trattandosi di...
FiscoImposte e Contributi

Solo la gestione della struttura evita l’imposta

07/06/2007 Precisa l’Amministrazione finanziaria in risoluzione n. 131/E del 6 giugno 2007, che i singoli servizi di restauro, manutenzione, inventariazione, riproduzione e digitalizzazione del materiale documentario conservato negli archivi di Stato non possono beneficiare dell’esenzione Iva prevista dall’articolo 10, n. 22, del Dpr 633/72, se affidati a terzi. Ciò in quanto tale esenzione può applicarsi agli archivi unicamente se assolvono alle finalità di studio e ricerca, poiché rappresentano struttura...
FiscoImposte e Contributi

Cessione nei leasing con regole d’impresa

07/06/2007 In occasione dell’evento Map organizzato dai dottori commercialisti, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti. Il primo riguarda la rilevanza ai fini della determinazione del reddito di lavoro autonomo della cessione del contratto di leasing. Le Entrate sostengono che quando il contratto di leasing ha per oggetto un bene strumentale all’esercizio dell’attività di lavoro autonomo e la relativa cessione avviene con il pagamento del corrispettivo, allora esso può configurarsi come...
FiscoImposte e Contributi