Lavoro subordinato
Decreto Genova: interventi a sostegno di aziende in crisi e dipendenti in difficoltà
08/11/2018Il “decreto Genova” (Dl n. 109/2018), dopo l’approvazione in prima lettura della Camera, è ora all’esame delle commissioni di Palazzo Madama. Ulteriori aiuti per le imprese in procedura fallimentare o amministrazione straordinaria Nel testo del Dl Genova e altre emergenze anche l’articolo 43, che...
Datore di lavoro è tenuto ad invitare il lavoratore a fruire delle ferie retribuite
07/11/2018Sulla questione del diritto di ogni lavoratore alle ferie annuali retribuite sono state emesse, dalla Corte di giustizia Ue, due sentenze che precisano i contorni della loro fruizione. Con sentenze del 6 novembre 2018 relative alle cause C-619/16 e C-684/16, si accerta l’interpretazione...
Decreto Dignità, i chiarimenti ministeriali
02/11/2018Proprio l’ultimo giorno del periodo transitorio è arrivata la circolare del Ministero del Lavoro (la n. 17 del 31 ottobre 2018) che fornisce i tanto attesi chiarimenti su contratti a termine e somministrazione a seguito delle modifiche introdotte dal Decreto Dignità (D.L. n. 87/2018) e dalla sua...
Tempo determinato, periodo transitorio al termine
27/10/2018A partire dal 1° novembre 2018, per le proroghe e i rinnovi dei rapporti a tempo determinato già in corso saranno in vigore solo le nuove regole. La data spartiacque è il 14 luglio 2018. Il periodo transitorio è solo: per i rapporti a tempo determinato che il 14 luglio scorso risultavano in...
UE. Va sanzionato l’abuso di contratti a termine
26/10/2018La Corte di giustizia europea si è espressa sui principi che devono sottendere ai contratti di lavoro a tempo determinato. La controversia è stata attivata da una dipendente di un ente lirico che tra il 2007 e il 2011 ha lavorato sempre sulla base di contratti a termine: la lavoratrice ha...
Mancato superamento del periodo di prova
26/10/2018La Corte Costituzionale, con sentenza n. 189/1980, ha sostenuto che la legittimità del licenziamento intimato dal datore di lavoro durante il periodo di prova può efficacemente essere contestato dal lavoratore quando risulti che non è stata consentita, per l’inadeguatezza della durata...
Lavoro intermittente e straordinario
25/10/2018Il Ministero del Lavoro risponde ad un quesito diretto a conoscere l’applicazione o meno al lavoratore intermittente della disciplina normativa in materia di orario di lavoro relativa al lavoro straordinario eccedente le 40 ore settimanali. In sostanza, l’istante vorrebbe corrispondere solo il...
Edili. Vigilanza sul ticket licenziamento
25/10/2018L’INPS, con messaggio n. 3933 del 24 ottobre 2018 ha comunicato di aver avviato l’operazione di verifica e controllo del corretto assolvimento dell’obbligo del versamento del contributo di licenziamento (c.d. ticket licenziamento). A tal proposito si rammenta che la Legge Fornero ha previsto che...
Licenziamento per inidoneità fisica, reintegra in difetto di giustificazione
23/10/2018Il licenziamento per giustificato motivo oggettivo intimato per sopravvenuta inidoneità fisica o psichica del lavoratore, senza aver effettuato il repêchage, è “qualificabile come ingiustificato” per cui è applicabile la “tutela reintegratoria attenuata”. Così si è espressa la Suprema Corte di...
Utilizzo del badge e rispetto di un orario non sufficienti per riconoscere la subordinazione
16/10/2018Per la Suprema Corte di Cassazione, sentenza n. 25711 del 15 ottobre 2018, ai fini della distinzione tra lavoro autonomo e subordinato, quando l'elemento dell'assoggettamento del lavoratore alle direttive altrui non sia agevolmente apprezzabile a causa della peculiarità delle mansioni e, in...