Lavoro subordinato
Lavoro in somministrazione, adempimenti assicurativi solo online
14/06/2019In riferimento ai lavoratori in somministrazione, la gestione degli adempimenti in materia assicurativa deve essere effettuata esclusivamente in maniera telematica. A tal fine, infatti, a partire dal 10 giugno 2019 l'accesso alla procedura "Lavoro in somministrazione" deve passare dal sito INAIL.
Rivalutazione dell’assegno ASU per LSU, chiarimenti INPS
13/06/2019Ammessa la rivalutazione dell’assegno ASU, e di conseguenza anche la contribuzione figurativa, per i lavoratori socialmente utili (cd. LSU). Infatti, applicando il consolidato orientamento giurisprudenziale, sia l’incremento dell’assegno - nella misura e nei termini stabiliti dall’art. 45, co. 9,...
Distacco transnazionale non autentico, la sanzione è unica
12/06/2019La sanzione per distacco transnazionale non autentico è subordinata al concetto di unità produttiva della sede secondaria. Infatti, si applica una sola sanzione laddove l’unità locale ubicata in Italia non è dotata di propria autonomia. Il chiarimento è giunto dall’INL, con la nota n. 5398 del 10 giugno 2019.
Distacco transnazionale e sanzione unica. Chiarimenti INL
11/06/2019L’Ispettorato Nazionale del Lavoro fornisce chiarimenti in merito al distacco transnazionale di lavoratori effettuato da un’azienda stabilita in uno Stato UE in favore di una propria unità produttiva ubicata in Italia.
Pagamento tracciato della retribuzione anche per i richiedenti asilo
06/06/2019I richiedenti asilo non sfuggono alle norme che obbligano i datori di lavoro a retribuire i dipendenti con mezzi tracciati, a decorrere dal 1° luglio 2018 (art. 1, co. 910, lett. da a) a d) della L. n. 205/2017). Il chiarimento è giunto dall’INL, con la nota n. 5293 del 5 giugno 2019.
Associazioni di promozione sociale che svolgono attività di culto: il parere del MLPS
20/04/2019Le associazioni di promozione sociale non possono esercitare attività di culto negli immobili non a norma con la regolamentazione urbanistica. È, quindi, vietato per tali associazioni insediare abusivamente luoghi di culto in maniera continua.
Riposi giornalieri “per allattamento”, cumulabilità con la pausa pranzo
17/04/2019Divieto di cumulo dei riposi giornalieri “per allattamento” con la pausa pranzo, qualora la presenza effettiva della lavoratrice nella sede di lavoro è inferiore alle 6 ore.Il chiarimento è giunto dal Ministero del Lavoro, con l’Interpello n. 2 del 16 aprile 2019.
Certificazione dei contratti di appalto e subappalto. Linee guida CdL
16/04/2019Al fine di contrastare casi di intermediazione e somministrazione illecita di manodopera a basso costo, la Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro – con la circolare n. 6 del 15 aprile 2019 - ha fornito le linee guida aggiornate per la certificazione dei contratti di appalto.
Durata massima lavoro notturno, vale la settimana lunga
19/02/2019Ai fini del rispetto della durata massima di lavoro notturno, occorre fare riferimento alla settimana lunga (articolata su 6 giorni). Ciò vale a prescindere dall'effettiva articolazione dell'orario settimanale di lavoro del lavoratore interessato (su cinque o sei giorni di lavoro).
Imposta sostitutiva sul TFR, ultimatum per il saldo 2018
18/02/2019Ultimo giorno disponibile per il saldo dell’imposta sostitutiva sul TFR. Il termine, scadente il 16 febbraio 2019, è stato differito a lunedì 18. L’adempimento riguarda i datori di lavoro tenuti a versare il saldo sui rendimenti del TFR.