Lavoro subordinato
Facebook in orario di lavoro? Licenziamento legittimo
02/02/2019Utilizzare i social network, in particolare Facebook, durante l’orario di lavoro può costare molto caro ai lavoratori dipendenti. È stato, infatti, ritenuto legittimo il licenziamento disciplinare di una lavoratrice che – tramite una reportistica effettuata sul PC aziendale, ha effettuato circa...
Licenziamento lavoratori interinali, sì all’obbligo di repêchage
26/01/2019Si applica anche ai lavoratori interinali la norma sul ripescaggio (c.d. “repêchage”). Infatti, in caso di licenziamento di un lavoratore interinale assunto a tempo indeterminato, non è sufficiente per l’Agenzia aver espletato invano il tentativo di ricollocazione del dipendente in un arco temporale...
Lotta allo sfruttamento lavorativo in agricoltura e al caporalato. Nuovi incentivi
23/01/2019Il Ministero del lavoro ha emanato l'Avviso pubblico n. 1/2019 con il quale si comunica che si finanzieranno, su tutto il territorio nazionale, progetti per la prevenzione delle pratiche illegali di intermediazione, reclutamento e organizzazione della manodopera. A disposizione sono state stanziate...
CNDCEC-INPS, tavolo tecnico. Intermittenti, ticket NASpI e bonus Sud
22/01/2019L’infortunio in itinere del lavoratore intermittente, che è titolare di un doppio rapporto part-time, deve essere gestito da entrambi i datori di lavoro come “assenza per infortunio occasionato dallo svolgimento dell’attività lavorativa presso altro datore di lavoro”. Il caso, dunque, può essere...
Colf e badanti, in rialzo gli importi retributivi 2019
17/01/2019Assumere una colf o badante costerà qualche euro in più per quest’anno. Il 15 gennaio 2019, infatti, presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, è stato siglato, dalla Commissione Nazionale per l'aggiornamento retributivo, l'accordo sui nuovi minimi retributivi relativi al lavoro...
Bandi MISE, progetti per innovazione e crescita delle cooperative
18/12/2018Buone nuove per le cooperative che puntano a realizzare percorsi di innovazione e di crescita. Infatti, il Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE) promuove la “Responsabilità sociale d’impresa e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile 2030” (SDGs) e finanzia, tramite Invitalia, la realizzazione di...
Imposta sostituiva sul TFR: ultimatum per l’acconto 2018
08/12/2018Non rimane ancora molto tempo per i datori di lavoro (sostituti d’imposta) chiamati a versare l’acconto 2018 dell’imposta sostituiva sul TFR. Infatti, entro il 17 dicembre 2018 (la scadenza è stata prorogata al giorno successivo poiché il 16 è domenica), i datori di lavoro dovranno valorizzare nella...
Licenziamento per giusta causa/giustificato motivo soggettivo e pubblicità del codice disciplinare
21/11/2018La pubblicità del codice disciplinare, necessaria, in ogni caso, al fine della validità delle sanzioni disciplinari conservative, non è necessaria al fine della validità del licenziamento disciplinare, qualora il licenziamento sia intimato per giusta causa o giustificato motivo soggettivo, come...
Divieto di licenziamento per matrimonio solo per le donne
20/11/2018Il Codice delle pari opportunità all’art. 35 stabilisce la nullità del licenziamento della lavoratrice intimato nel periodo intercorrente dal giorno della richiesta delle pubblicazioni di matrimonio a un anno dopo la celebrazione, perché si presume che lo stesso sia stato disposto per causa di...
Contratto a tutele crescenti, indennità di licenziamento. Consulta, incostituzionale il criterio di determinazione
09/11/2018In data 8 novembre 2018 è stata depositata la sentenza della Corte Costituzionale n. 194/2018 con cui è stata dichiarato incostituzionale il criterio per determinare l’indennità di licenziamento nel contratto a tutele crescenti previsto dal Jobs Act. Per il giudice delle leggi non è il quantum...