Lavoro subordinato

Assunzione disabili: novità per il prospetto informativo

14/12/2013 Il Ministero del lavoro, con nota n. 16522 del 12 dicembre 2013 evidenzia come, a seguito dell'avvenuto aggiornamento degli standard del sistema informatico del prospetto informativo apportato con decreto direttoriale n. 345 del 17 settembre 2013 per l'assunzione di lavoratori disabili, i datori di lavoro debbano attenersi agli stessi. Gli standard, pubblicati su www.cliclavoro.gov.it, entreranno in vigore il 10 gennaio 2014 alle ore 19. Tra le novità di rilievo quelle relative: alla...
Lavoro subordinatoLavoro

Contratto a termine irregolare e licenziamento illegittimo: sì dalla Ue perché non equivalenti

13/12/2013 L’indennità di risarcimento introdotta dal collegato lavoro (legge n. 183/2010), riguardante il caso specifico dei contratti a termine che se irregolari possono essere convertiti in contratti a tempo indeterminato, dopo aver superato il test della Corte Costituzionale italiana è passata indenne anche al vaglio della Corte di Giustizia Ue. La Corte europea, con la sentenza relativa alla causa C-361/2012, promossa da una lavoratrice che ha chiesto al Tribunale di Napoli l'accertamento della...
Diritto InternazionaleDirittoLavoro subordinatoLavoro

Fissato il coefficiente di novembre per il calcolo del tfr

13/12/2013 A novembre, il coefficiente di rivalutazione delle quote del tfr, accantonate al 31 dicembre 2012, è pari a 1,586268. Sulla base dell'art. 2120 del codice civile, deve effettuarsi la rivalutazione della quota di tfr accantonata alla fine di ogni anno, mediante la somma del 75% dell'aumento del costo della vita rispetto al mese di dicembre dell'anno precedente e dell'1,50% annuo, frazionato su base mensile. L'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati diffuso...
FiscoLavoro subordinatoLavoroContabilità

Licenziamento del lavoratore distaccato solo se è impossibile il repechage nell'azienda di provenienza

12/12/2013 Secondo la Corte di cassazione, Sezione lavoro – sentenza n. 27651 depositata l'11 dicembre 2013 – la cessazione dell'interesse al distacco o la soppressione del posto di lavoro presso l'azienda distaccata non costituiscono motivi sufficienti per giustificare il licenziamento, dovendo, in ogni caso, essere verificati gli elementi costitutivi del giustificato motivo oggettivo con riferimento all'ambito aziendale del datore di lavoro; in capo a quest'ultimo, inoltre, ricade l'onere probatorio...
Lavoro subordinatoLavoro

Associati in partecipazione con apporto di solo lavoro, le prime regole per la stabilizzazione

12/12/2013 In sede di conversione del Dl 76/2013 (decreto occupazione, governo Letta) nella legge 99/2013, è stato aggiunto l’articolo 7-bis (in vigore dal 23 agosto 2013), che agevola le stabilizzazioni degli associati in partecipazione con apporto di lavoro. L’uso di tale contratto - tipologia ordinata dall'art. 2549 e seguenti del codice civile - è tradizionalmente correlato a fenomeni di irregolarità e di elusività oggetto di una giurisprudenza, di legittimità e di merito, vastissima,...
Lavoro subordinatoLavoroAgevolazioniFisco

Contratti di solidarietà difensivi con recupero delle quote di Tfr anticipate dal datore

05/12/2013 È prevista la possibilità, per le aziende industriali rientranti nel campo di applicazione della Cigs, di fare ricorso al trattamento straordinario di integrazione salariale, a seguito della stipula di un accordo tra le parti (azienda e OO.SS.), finalizzato alla riduzione concordata dell'orario di lavoro per evitare il licenziamento dei lavoratori ritenuti in esubero. Dunque, le aziende in crisi temporanea possono stipulare "contratti di solidarietà difensiva" per contenere i costi del...
Agevolazioni contributiveLavoroLavoro subordinato

Le ferie e il matrimonio tutelano il posto di lavoro

04/12/2013 Due gli interventi della Cassazione del 3 dicembre 2013 in materia di licenziamento illegittimo. Con la sentenza n. 27057, del 3 dicembre 2013, la Corte revoca il licenziamento inflitto ad un dipendente di un ente locale per non essersi reso reperibile durante le ferie e per non aver ripreso servizio durante tale periodo, come gli veniva richiesto. Nelle motivazioni della decisione i giudici rileggono gli articoli del contratto collettivo di lavoro richiamati a giustificazione della...
Lavoro subordinatoLavoro

Lavoratori domestici: pagamento contributi via smartphone

30/11/2013 Nuovo servizio Inps per il pagamento dei contributi dei lavoratori domestici. A seguito dell'aggiornamento della PDA Application “Inps Servizi Mobile”, infatti, è possibile effettuare i versamenti mediante smartphone, in qualsiasi momento della giornata, utilizzando le carte di credito Visa. Partendo dal menu dell'app servizi Mobile e digitando i propri codice fiscale e pin, si visualizza la schermata con le “Avvertenze sul servizio” e l'opzione su due scelte, una per conoscere il costo...
LavoroLavoro subordinato

Appalti e solidarietà, disciplina innovata dal decreto del Fare e da quello dell’Occupazione

28/11/2013 Recenti decreti, convertiti in leggi, sono intervenuti a modificare il regime della solidarietà negli appalti, tra committente, appaltatore e subappaltatore. In particolare, la responsabilità sui trattamenti retributivi e contributivi dei lavoratori, ex articolo 29 del Dlgs 276/2003 (legge Biagi), è stata oggetto di modifiche dal Dl 76/2013 (decreto occupazione), convertito con modificazioni dalla legge 99/2013. Il Dl 69/2013 (decreto del Fare), convertito con modificazioni dalla legge...
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato

No al licenziamento del dipendente che scarica film dal pc aziendale

27/11/2013 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 26397 del 26 novembre 2013, ha respinto il ricorso avanzato da una società contro il provvedimento con cui i giudici di merito avevano confermato la reintegrazione sul posto di lavoro in favore di un dipendente che era stato licenziato per aver istallato, nel computer dell'ufficio e senza autorizzazione dell'azienda, un programma per scaricare gratis musica e film. La ricorrente aveva lamentato che nel testo della sentenza impugnata non era stato...
Lavoro subordinatoLavoro