Lavoro subordinato

Servizio online per la verifica del Tfr versato alla Tesoreria

26/03/2013 Per permettere di verificare i dati da cui sono scaturiti gli avvisi di pagamento per omessi versamenti di contributi Tfr al Fondo di tesoreria riferiti al 2007 e 2008, l'Inps - attraverso il servizio online “Aziende Tfr” - consente alle aziende e ai consulenti di comprendere il percorso attraverso cui sono stati determinati gli importi che non risultano versati. Una volta effettuata la verifica, che può avvenire a livello aggregato o a livello di singolo dipendente, i datori di lavoro...
Lavoro subordinatoLavoro

Definito il criterio per calcolare la tassa sui licenziamenti. Proteste dei consulenti

23/03/2013 Con la circolare n. 44 del 22 marzo 2013, l’Inps definisce le modalità di versamento ed il criterio per il calcolo del contributo sulle interruzioni dei rapporti di lavoro a tempo indeterminato, intervenute dal 1° gennaio 2013 (articolo 2, comma 31 Legge 92/2012 sulla riforma del lavoro). Nel documento di prassi anche chiarimenti e precisazioni su aspetti particolari della contribuzione ordinaria e aggiuntiva ASpI. Per il 2013 è fissato massimale mensile di 1.180,00 euro. Ciò significa...
Lavoro subordinatoLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Confermato il licenziamento per reiterate assenze ingiustificate

21/03/2013 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 6971 del 20 marzo 2013, ha rigettato il ricorso avanzato da una donna contro la decisione con cui la Corte d’appello di Venezia aveva ritenuto legittimo il licenziamento disciplinare alla stessa intimato da parte della cooperativa per cui lavorava, per le ripetute assenze ingiustificate dal posto di lavoro. La lavoratrice si era difesa sostenendo che le proprie assenze non fossero ingiustificate, attesa l’obiettiva impossibilità che aveva di recarsi...
Lavoro subordinatoLavoroContenzioso

Decreto flussi, domande post pubblicazione in Gazzetta

21/03/2013 La circolare congiunta Interno-Lavoro del 19 marzo 2013 rende noto che il Dpcm del 15 febbraio 2013 è in corso di registrazione presso la Corte dei Conti e prevede l’apertura dei flussi di ingresso per i lavoratori non comunitari stagionali per l’anno 2013, entro una quota massima di 30.000 cittadini stranieri residenti all’estero. Dei 30mila ingressi, 5mila sono riservati ai cittadini dei Paesi indicati nella circolare che abbiano già fatto ingresso in Italia per prestare lavoro subordinato...
LavoroLavoro subordinato

Il datore non ha l’obbligo di formare il dipendente per funzioni diverse da quelle a cui è adibito

19/03/2013 I giudici della Sezione lavoro della Cassazione, con la sentenza n. 5963 dell’11 marzo 2013, hanno respinto il ricorso presentato da un uomo e volto ad ottenere la declaratoria di nullità del licenziamento intimatogli dal datore di lavoro per asserito giustificato motivo oggettivo costituito dalla soppressone del reparto manutenzione carrozzeria al quale lo stesso era addetto. La Corte d’appello, in particolare, aveva affermato la legittimità del licenziamento in considerazione dei...
LavoroLavoro subordinato

Dal 20 marzo disponibile il modulo per il nulla osta al lavoro stagionale degli stranieri

19/03/2013 Sarà disponibile dalle ore 8,00, del 20 marzo 2013, il modulo C per le istanze di nulla osta al lavoro previste dal decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 15 febbraio 2013, concernente la programmazione transitoria dei flussi di ingresso dei lavoratori extracomunitari stagionali nel territorio dello Stato per il 2013. I moduli saranno disponibili fino a tutto il 31 dicembre 2013. L'invio delle istanze sarà possibile, invece, dal giorno successivo alla pubblicazione sulla...
LavoroLavoro subordinato

L’accordo sindacale per individuare i lavoratori in esubero è unico e vale per tutti

18/03/2013 La Corte di Cassazione – sentenza n. 5143 del 1° marzo 2013 – ha specificato che in caso di accordo tra un’azienda e i sindacati per individuare i lavoratori in eccesso da poter licenziare non vi può essere alcun margine di discrezionalità da parte del datore di lavoro. In altri termini, nel caso in cui si adotti un progetto imprenditoriale finalizzato alla riduzione dell’organico, per consentire una riduzione del costo del lavoro, l’accordo sindacale deve limitarsi ad indicare il numero totale...
Lavoro subordinatoLavoro

Per il lavoro a turni niente compenso aggiuntivo

18/03/2013 La Cassazione, con la sentenza n. 22799, depositata il 12 dicembre 2012, specifica che la maggiorazione supplementare prevista dal contratto collettivo per il lavoro effettuato nei giorni festivi non spetta al lavoratore che effettua il lavoro per turni. I turnisti percepiscono già un'indennità tesa a compensare il disagio per la particolare articolazione dell'orario di lavoro, anche per il turno festivo, che rientra comunque nell'ordinario turno lavorativo.D'altronde la suddivisione del lavoro...
Lavoro subordinatoLavoro

Indennità di accompagnamento e pensione di inabilità anche ai cittadini stranieri

16/03/2013 La Corte Costituzionale – con la sentenza n. 40, depositata il 15 marzo 2013 - dichiara illegittimo l'articolo 80, comma 19, della legge n. 388/2000 nella parte in cui subordina la concessione della indennità di accompagnamento o della pensione di inabilità al possesso della carta di soggiorno o ai titolari di un permesso di soggiorno della durata di non meno di un anno. La Corte evidenzia come il legislatore, nei confronti degli stranieri, pur legalmente soggiornanti nel territorio dello...
LavoroLavoro subordinato