Lavoro subordinato

190 euro mensili di bonus per chi riassume i licenziati dalle Pmi

12/03/2013 In ottemperanza al’impegno preso di intervenire in favore dei lavoratori licenziati per giustificato motivo oggettivo dalle piccole e medie imprese – data la mancata proroga della possibilità d'iscrizione alle liste di mobilità per i lavoratori licenziati da aziende fino a 15 dipendenti – il ministro del Lavoro, Elsa Fornero, ha annunciato il varo di un decreto finalizzato ad incentivare, nel corso dell’anno, le assunzioni dei suddetti lavoratori. Si legge nel comunicato stampa...
AgevolazioniFiscoLavoro subordinatoLavoro

Cause licenziamenti: si può saltare la sommaria istruzione con accordo delle parti

09/03/2013 Con ordinanza del 16 gennaio 2013, il tribunale di Piacenza chiarisce che la fase sommaria del rito abbreviato per le controversie sui licenziamenti (ex lege 92/2012 - riforma Fornero), può essere omessa se c’è accordo in tal senso tra le parti. Nella fase di sommaria istruzione, che precede quella di cognizione completa, il giudice, eliminate le formalità non essenziali, procede ad un accertamento semplificato di acquisizione degli elementi rilevanti indispensabili ai fini della decisione....
Lavoro subordinatoLavoro

Nuovo 730/4. La comunicazione del sostituto entro il 2 aprile 2013

07/03/2013 Con un provvedimento agenziale dello scorso 22 febbraio 2013, l’Amministrazione finanziaria ha provveduto a dare attuazione all’articolo 16, comma 4-bis, del decreto ministeriale n. 164 del 1999, come modificato dall’articolo 5 del decreto n. 63/2007 - il quale prevede modalità telematiche di gestione dei flussi informativi tra Caf o professionisti e sostituti di imposta, attraverso i servizi dell’Agenzia delle entrate - approvando così il modello di comunicazione per la ricezione dei dati...
Lavoro subordinatoLavoro

Licenziamento legittimo per le attività incompatibili con la malattia

06/03/2013 Un lavoratore assente dal proprio domicilio durante il periodo di malattia può essere legittimamente licenziato dal datore di lavoro se il suo comportamento determina una violazione dei doveri generali di correttezza e buona fede e degli specifici obblighi contrattuali di diligenza e fedeltà. Inoltre, la valutazione circa la gravità dell’inadempimento deve essere compiuta ex ante, nel senso che lo svolgimento dell’attività esterna da parte del dipendente non solo deve essere di per sé...
Lavoro subordinatoLavoro

No al risarcimento da demansionamento se prevalgono le mansioni della qualifica di appartenenza

05/03/2013 Secondo la Suprema corte di legittimità – sentenza n. 4301 del 21 febbraio 2013 – è da ritenere legittima l’adibizione del dipendente a mansioni inferiori per esigenze di servizio laddove venga comunque assicurato, in modo prevalente ed assorbente, l'espletamento di quelle concernenti la qualifica di appartenenza. E ciò, soprattutto qualora venga accertato – come nel caso di specie - che l'espletamento delle mansioni inferiori, in quanto implicanti un impiego di energie lavorative di breve...
Lavoro subordinatoLavoroContenzioso

La disciplina aziendale vincola il licenziamento

04/03/2013 La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 4197 del 20 febbraio 2013, conferma la decisione della Corte d'Appello che ritiene illegittimo il licenziamento di un dipendente per abbandono del posto di lavoro. Il caso riguarda un lavoratore che improvvisamente lascia il posto di lavoro durante l'attività lavorativa e per questo viene licenziato. I giudici, appurate le ragioni esposte dal dipendente per motivare una simile azione – l'allontanamento era stato causato dal necessario ricorso a...
Lavoro subordinatoLavoro

Differiti i termini per il conguaglio del contributo aggiuntivo Ivs 0,50%

02/03/2013 L'Inps, con il messaggio n. 3678 del 1° marzo 2013, fornisce ulteriori chiarimenti in merito al conguaglio del contributo aggiuntivo Ivs 0,50% nella restituzione dello sgravio contributivo sulle retribuzioni di secondo livello. L'Istituto, nel confermare quanto affermato nella circolare n. 151 del 28 dicembre 2012, al fine di semplificare gli adempimenti che fanno capo ad aziende ed intermediari, specifica che le differenze di Tfr - divenute tali a seguito dell’effettiva fruizione da parte...
Lavoro subordinatoLavoro

Il coefficiente tfr di gennaio 2013

23/02/2013 A gennaio 2013 il coefficiente per la rivalutazione delle quote di Tfr accantonante al 31 dicembre 2012 è pari a 0,265845. L'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati senza tabacchi lavorati, rilevante ai fini della determinazione del coefficiente o delle anticipazioni, per il mese di gennaio è pari a 106,7.
Lavoro subordinatoLavoroFiscoContabilità

La rivalutazione 2013 degli assegni familiari e di maternità

21/02/2013 Pubblicato sulla "Gazzetta Ufficiale" n. 43, del 20 febbraio 2013, il comunicato della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche della famiglia rende noti, per l'anno 2013, i valori: - dell'assegno mensile per il nucleo familiare che, se spettante nella misura intera, è pari a euro 139,49; l'indicatore della situazione economica, con riferimento a nuclei familiari composti da cinque componenti, è pari a euro 25.108,71; - dell'assegno mensile di maternità, il...
Lavoro subordinatoLavoro

La disciplina per l'istruzione e formazione dei cittadini extraUe nei Paesi d'origine

20/02/2013 Con decreto del 29 gennaio 2013, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 39 del 15 febbraio 2013, il Ministero del lavoro disciplina le modalità di predisposizione e di svolgimento dei programmi di istruzione e formazione da effettuarsi nei Paesi d'origine dei cittadini extracomunitari e stabilisce i criteri per la loro valutazione. I programmi sono finalizzati all'inserimento lavorativo mirato nei settori produttivi italiani che operano all'interno dello Stato o all'inserimento lavorativo...
LavoroLavoro subordinato