Lavoro subordinato

Inps 13/2013 per riassumere le misure della Legge Fornero che incidono sulla contribuzione. Per mancanza di fondi, istituti agevolativi non prorogati

07/02/2013 La circolare Inps n. 13, del 28 gennaio 2013, riassume le principali disposizioni che, a seguito della Legge n. 92/2012 e delle recenti modifiche ad essa apportate dalle successive Leggi n. 221/2012 e n. 228/2012, dal 1° gennaio 2013 producono riflessi sulla contribuzione dovuta dai datori di lavoro. Rammenta, in aggiunta, che la legge di stabilità ha ridotto il plafond iniziale di 650 milioni per finanziare gli ammortizzatori sociali, perciò la sostanza delle risorse disponibili per il 2013...
Lavoro subordinatoLavoro

Il Ministero risponde su accordi per detassazione, lavoro intermittente e Aspi in maternità

06/02/2013 Sottoscrizione degli accordi sulla detassazione della produttività, lavoro intermittente per i lavoratori dello spettacolo e indennità di disoccupazione per la lavoratrice madre dimissionaria: sono questi gli argomenti dei quesiti presenti dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del lavoro ed ai quali risponde il Ministero del lavoro. Con l'interpello n. 8, del 5 febbraio 2013, il Ministero - posto che gli accordi o i contratti collettivi territoriali per la tassazione agevolata...
Lavoro subordinatoLavoroPrevidenza

Retribuzioni convenzionali per gli operanti all’estero con regolarizzazione

06/02/2013 L’Inps, con la circolare n. 17 del 5 febbraio 2013, comunica le retribuzioni convenzionali per determinare i contributi dovuti, per l’anno 2013, in favore dei lavoratori operanti all’estero in Paesi extracomunitari non legati all’Italia da accordi di sicurezza sociale. Le retribuzioni sono state stabilite dal ministero del Lavoro, di concerto con il Mef, nel Dm 7 dicembre 2012 (G.U. n. 302/2012). La circolare interessa sia i lavoratori italiani che i lavoratori cittadini degli altri Stati...
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato

Sì all’apprendistato anche se il CCNL di settore non lo prevede. Chiarimenti ministeriali

06/02/2013 Con gli interpelli n. 4 e 5 del 5 febbraio 2013, il ministero del Lavoro specifica alcuni importanti aspetti riguardanti la materia dell’apprendistato. Nella nota n. 4/2013, si chiarisce che anche le aziende, il cui CCNL di riferimento non disciplina l’apprendistato, possono sottoscrivere tale tipologia di contratto purchè adottino la regolamentazione contrattuale di un settore affine, per determinare gli aspetti formativi ed economici dell’istituto. La precisazione richiesta al...
Lavoro subordinatoLavoro

Se il requisito dimensionale deve essere accertato con istruttoria niente rito speciale

05/02/2013 Il rito speciale di cui alla Riforma Fornero (Legge 92/2012) è applicabile solo con riferimento alle domande di impugnazione del licenziamento nell’ambito delle quali la presenza del requisito dimensionale dell’azienda risulti documentalmente. Per contro, l’esame della legittimità del licenziamento non può avvenire nella sede del citato procedimento abbreviato qualora risulti necessario procedere anche con la verifica dell'accertamento sul numero dei dipendenti e non emerga, in termini...
Lavoro subordinatoLavoroContenzioso

Entro il 15 febbraio il Prospetto informativo dei lavoratori disabili

04/02/2013 Ogni anno le aziende in obbligo di legge devono inviare telematicamente entro il 31 gennaio il Prospetto informativo del personale dipendente in forza alla data del 31 dicembre precedente. La dichiarazione deve essere inoltrata ai servizi provinciali competenti e deve indicare la situazione occupazionale dell’azienda rispetto agli obblighi di assunzione di lavoratori disabili o appartenenti ad altre categorie protette, insieme ai posti di lavoro e alle mansioni disponibili, ai sensi della...
Lavoro subordinatoLavoro

Valutazione rischi. Autocertificazione fino a maggio 2013, dal 1° giugno procedura standard

01/02/2013 Il ministero del Lavoro, con la nota protocollo n. 2583 del 31 gennaio 2013, è intervenuto al fine di offrire alcuni importanti chiarimenti a proposito dell’entrata in vigore della procedura standard per la valutazione dei rischi da parte delle piccole e medie imprese. La precisazione ministeriale si è resa necessaria per sciogliere alcuni dubbi circa il sovrapporsi di due date: quella approvata dal decreto 30 novembre 2012 pubblicato sulla “GU” n. 285 del 6 dicembre 2012, che prevede la...
Lavoro subordinatoLavoro

Per l’evasione fiscale del datore rilevano anche i versamenti sui c/c dei domestici

24/01/2013 Con la sentenza n. 3438 del 23 gennaio 2013, la Corte di Cassazione, Terza sezione penale, conferma il sequestro finalizzato alla confisca a carico di un contribuente che aveva versato sul conto corrente della propria colf più di 200mila euro. L’Amministrazione finanziaria aveva avviato un’indagine, ritenendo sospette le movimentazioni bancarie, soprattutto perché non giustificate dalla prestazione lavorativa della collaboratrice domestica. Le tesi avanzate a propria difesa dal...
LavoroAccertamentoFiscoLavoro subordinato

Contratti di solidarietà. Per il 2013 integrazione all'80%

19/01/2013 Con il messaggio n. 1114, del 18 gennaio 2013, l'Inps precisa che – per l'anno 2013 - l'integrazione salariale per i contratti di solidarietà, di cui all'articolo 1 della legge n. 863/1984, è pari all'80% della retribuzione persa a seguito della riduzione di orario di lavoro. La proroga dell'incremento dal 60 all'80% è stata disposta, per l'anno 2013, dalla legge di stabilità - articolo 1, comma 256, della legge n. 228/2012 - nel limite di 60 milioni di euro, con l'onere posto a carico del...
Lavoro subordinatoLavoro

Sanatoria domestici: comunicazioni per cambio dati entro il 31 gennaio via fax

18/01/2013 L'Inps, con la circolare n. 10 del 17 gennaio 2013, fornisce ulteriori disposizioni e chiarimenti per l’emersione di lavoratori domestici extracomunitari. Si ricorda che i termini della sanatoria in tema sono scaduti il 15 ottobre 2012 e che, nel merito, entrano i pregressi provvedimenti Inps: circolare n. 113 del 14 settembre 2012 e messaggio n. 17898 del 5 novembre 2012. Nella circolare in oggetto, alla luce della circolare n. 7529 del 4 dicembre 2012 emessa dal ministero dell’Interno, si...
LavoroLavoro subordinato