Lavoro subordinato

Ddl collegato lavoro: il testo finale alla Camera. Novità sul lavoro sommerso

18/10/2010 Con l’approvazione a maggioranza del Ddl collegato lavoro ad opera del Senato – il provvedimento torna oggi all’aula della Camera per il via libera definitivo - viene rivista la definizione di lavoro sommerso e viene fatta una distinzione tra la vecchia nozione di lavoro “nero” e la nuova formale nozione di lavoro “sommerso”, che appare molto più restrittiva, specie ai fini della sospensione dell’attività imprenditoriale. La nozione di lavoro sommerso viene ora sdoppiata. Da una parte si pone...
LavoroLavoro subordinato

Gli addetti alla fabbricazione di manufatti in cemento armato per l’edilizia stradale entrano nel computo della base occupazionale

16/10/2010 Il ministero del Lavoro, con la risposta all’interpello n. 36/2010 presentato dai Consulenti del lavoro, interviene a chiarire un quesito in merito all’eventuale esclusione dei lavoratori occupati in aziende industriali del settore laterizi, addetti alla fabbricazione di manufatti in cemento armato per l’edilizia stradale, dal computo della base occupazionale ex art. 5, comma 2 della Legge n. 68/99, come modificato dall’art. 1, comma 53 della Legge 247/2007, per il calcolo della quota di...
LavoroLavoro subordinatoMisure per l'occupazione

No al licenziamento del lavoratore che abbandona il posto di lavoro avvertendo i colleghi

15/10/2010 La Corte di cassazione, sezione lavoro, con sentenza n. 21215 del 14 ottobre 2010, ha respinto il ricorso presentato da una S.r.l. avverso la decisione con cui i giudici della Corte d'appello de L'Aquila avevano annullato un licenziamento dalla stessa intimato nei confronti di un proprio dipendente condannandola, altresì, al risarcimento del danno emergente, biologico e morale subito dal lavoratore.  La società sosteneva che il licenziamento fosse stato legittimamente irrogato in quanto il...
LavoroLavoro subordinatoContenzioso

Detassazione per lavoro straordinario e notturno nel settore privato. Il quadro è completo

14/10/2010 A Roma, il 27 settembre 2010, due circolari e una nota congiunta Agenzia delle entrate/Ministero del lavoro e delle politiche sociali (trasfusa in una di esse), hanno ripreso il tema - già svolto dalla precedente circolare 83/E/2010, diffusa questa estate - dell’Imposta sostitutiva del 10 per cento sulle retribuzioni erogate ai lavoratori dipendenti per lavoro straordinario e notturno.
LavoroLavoro subordinato

Condizioni di lavoro e regime previdenziale applicabile ai lavoratori distaccati: i chiarimenti del Ministero

13/10/2010 Il ministero del Lavoro è stato interpellato al fine di conoscere la corretta interpretazione della norma prevista dal Decreto legge n. 72/2000, recante l’attuazione della Direttiva europea 96/71/CE, “in materia di distacco transnazionale di lavoratori nell’ambito di una prestazione di servizi”. Nello specifico, si chiedono chiarimenti in merito alle condizioni di lavoro applicabili ai lavoratori “inviati”, in regimi di distacco, da imprese stabilite in uno Stato membro della Ue presso...
Lavoro subordinatoLavoro

Condizioni di lavoro e regime previdenziale applicabile ai lavoratori distaccati: i chiarimenti del Ministero

13/10/2010 Il ministero del Lavoro è stato interpellato al fine di conoscere la corretta interpretazione della norma prevista dal Decreto legge n. 72/2000, recante l’attuazione della Direttiva europea 96/71/CE, “in materia di distacco transnazionale di lavoratori nell’ambito di una prestazione di servizi”. Nello specifico, si chiedono chiarimenti in merito alle condizioni di lavoro applicabili ai lavoratori “inviati”, in regimi di distacco, da imprese stabilite in uno Stato membro della Ue presso...
LavoroLavoro subordinatoPrevidenza

Durc con esclusiva negli appalti pubblici

12/10/2010 La circolare n. 35/2010, del ministero del Lavoro, fornisce importanti chiarimenti in materia di Durc, sollecitati anche dalla determinazione n. 1/2010 dell’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici. L’Autorità – in un ottica di semplificazione e speditezza delle procedure di gara, nel settore degli appalti pubblici – ha riconosciuto la validità trimestrale del Durc nell’ambito dei citati appalti, analogamente a ciò che avviene nel settore dei lavori nei cantieri edili. La circolare n. 35...
LavoroLavoro subordinato

Collegato lavoro: spazio alla clausola compromissoria

11/10/2010 Sembra ormai chiaro che il testo definitivo del collegato lavoro sia orientato verso l'eliminazione dell’obbligatorietà del tentativo di conciliazione reintroducendo la normativa che ne stabilisce la facoltatività. In alternativa, viene previsto che le controversie tra datore di lavoro e lavoratore dipendente siano risolte in sede di arbitrato, piuttosto che davanti al giudice del lavoro, in presenza della clausola compromissoria che lo prevede. Unica eccezione al ricorso all'arbitrato è quando...
LavoroLavoro subordinato

Durc con esclusiva negli appalti pubblici

09/10/2010 La circolare n. 35/2010, del ministero del Lavoro, fornisce importanti chiarimenti in materia di Durc, sollecitati anche dalla determinazione n. 1/2010 dell’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici. L’Autorità – in un ottica di semplificazione e speditezza delle procedure di gara, nel settore degli appalti pubblici – ha riconosciuto la validità trimestrale del Durc nell’ambito dei citati appalti, analogamente a ciò che avviene nel settore dei lavori nei cantieri edili. La circolare n. 35...
LavoroLavoro subordinato