Lavoro subordinato

Indennità giornaliera per chi è stato sospeso dal lavoro

27/05/2009 La circolare n. 73/2009 dell’Inps chiarisce gli interventi di tutela messi a disposizione del legislatore per coloro che sono stati sospesi dall’occupazione a causa della crisi economica congiunturale. In particolare, l’Istituto rilascia alcune istruzioni per far sì che le misure anticrisi varate dal Governo con la legge n. 2/2009 e la n. 33/2009 possano diventare operative. Il richiamo normativo è proprio alle disposizioni di cui all’articolo 19 del Dl “anticrisi” (n.185/08), convertito dalla...
LavoroLavoro subordinatoMisure per l'occupazione

Aiuti a collaboratori e apprendisti

27/05/2009 Con tre circolari –  segnatamente la n. 73, la n. 74 e la n. 75 del 26 maggio – l’Inps rilascia istruzioni per far sì che le misure anticrisi varate dal Governo con le leggi n. 2/2009 e n. 33/2009 possano divenire operative. Con i documenti in oggetto, l’Istituto previdenziale vuole individuare i requisiti soggettivi di assicurazione e contribuzione per accedere alle indennità da riconoscere ai lavoratori sospesi a causa di crisi aziendali e occupazionali a partire dal 1° gennaio scorso e, allo...
LavoroLavoro subordinatoMisure per l'occupazione

Prevista un’ indennità una tantum per i co.co.co e i collaboratori a progetto

27/05/2009 Tra le misure varate dal Governo per intervenire a favore dei lavoratori e delle imprese colpite duramente dalla crisi economica è stata contemplata, in via sperimentale, sempre nell’articolo 19 del DL 185/08, la possibilità di erogare un’indennità una tantum da corrispondere ai lavoratori coordinati e continuativi. Si tratta di una somma pari al 10% del reddito percepito l’anno precedente, liquidata in un’unica soluzione, e riconosciuta per il triennio 2009-2011 a favore di coloro che sono...
LavoroLavoro subordinatoMisure per l'occupazione

L’Inps anticipa i trattamenti di integrazione salariale in deroga per l’anno 2009

27/05/2009 La circolare 75 del 26 maggio dell’Inps illustra il nuovo quadro normativo da applicare agli ammortizzatori sociali concessi in deroga nel corso del 2009. La legge n. 203/2008 ha previsto, infatti, proprio la possibilità che il ministero del Lavoro di concerto con quello dell’Economia e delle Finanze “può disporre, sulla base di specifici accordi governativi e per periodi non superiori a dodici mesi, in deroga alla vigente normativa, la concessione senza alcuna soluzione di continuità di...
LavoroLavoro subordinatoMisure per l'occupazione

Extracomunitari, vademecum dei consulenti del lavoro

26/05/2009 La Fondazione studi dei consulenti del lavoro ha diffuso una nuova guida sulla gestione del rapporto di lavoro con gli extracomunitari, disponibile sul sito ufficiale dei consulenti. Il vademecum tocca i temi dell’avviamento e della verifica dei permessi di soggiorno fornendo chiarimenti su peculiarità e procedure. In merito a quest’ultime, viene sottolineato come a un anno dall’avvio della procedura di assunzione preventiva online, che doveva eliminare le altre comunicazioni, rimane l’obbligo...
LavoroConsulenti del lavoroProfessionistiLavoro subordinato

Il reintegro va sollecitato

25/05/2009 La Corte di Cassazione – sentenza n. 9924/09 – respingendo il ricorso di un dipendente di un’azienda di trasporti che aveva richiesto alla stessa di volere restare in servizio fino al sessantacinquesimo anno oppure fino al raggiungimento della contribuzione previdenziale massima, sostiene che il lavoratore licenziato perde il diritto alla reintegra e al risarcimento se rimane inerte per anni prima di chiedere di tornare in servizio. La non tempestiva richiesta di ripristinare il rapporto di...
LavoroLavoro subordinato

Datore colpevole dell’imprudenza

25/05/2009 La sezione lavoro della Cassazione, con sentenza n. 9689/2009, intervenendo in merito ad un infortunio sul lavoro di un raccoglitore agricolo caduto da una scala, ha stabilito che il datore di lavoro è comunque responsabile anche nel caso il lavoratore si sia fatto male per una sua imprudenza nello svolgere la mansione a lui assegnata. La sentenza muove dal principio che le disposizioni sulla prevenzione degli infortuni sul lavoro sono volte a tutelare il dipendente anche dagli incidenti che...
LavoroLavoro subordinatoContenzioso

La consegna di medicinali è prestazione autonoma

18/05/2009 La Cassazione, con la sentenza n. 10629 dell’8 maggio 2009, ha stabilito che per qualificare il rapporto di lavoro, ossia distinguere un’attività autonoma da una subordinata, accanto all’assoggettamento all’esercizio del potere direttivo del datore, nel caso di prestazioni estremamente semplici e ripetitive, sono da considerare anche elementi come continuità e durata dell’attività svolta, modalità di erogazione del compenso e regolamentazione dell’orario di lavoro. Il caso muove dalla richiesta...
ContenziosoLavoroLavoro subordinato

Licenziamenti trasversali

18/05/2009 Con la sentenza n. 9991 del 2009 la Corte di cassazione, nel respingere il ricorso di una lavoratrice licenziata dall’azienda per riduzione del personale, ha chiarito che è legittimo il licenziamento del lavoratore che appartiene ad un reparto diverso da quello oggetto della ristrutturazione aziendale. È, infatti, all’intero complesso aziendale che ci si deve riferire per operare la scelta del personale da mettere in mobilità per esigenze tecnico-produttive. Qualsiasi decisione volta restringere...
Lavoro subordinatoLavoroContenzioso