Lavoro subordinato

Esoneri non automatici

06/02/2009 Lo scorso 29 gennaio la Commissione Ue ha, con il procedimento 2006/2228, messo in mora l’Italia sull’esonero dalla prestazione lavorativa durante il periodo notturno per la categoria dele lavoratrici madri, rispetto alle quali l’esonero automatico dal lavoro notturno sarebbe in contrasto con le norme comunitarie rischiando pure di discriminarle. In armonia con la tesi di Bruxelles, il Lavoro – nota 1/2009 – applica al personale navigante il divieto dell’applicazione dei meccanismi automatici di...
LavoroLavoro subordinato

Denuncia tramite contact center Inps

06/02/2009 Il Dl 185/08, convertito dalla legge n. 2/2009, ha modificato le modalità per comunicare le informazioni relative al rapporto di lavoro domestico, riconoscendo non più necessario il passaggio ai Centri per l’impiego e ritenendo sufficiente la comunicazione diretta all’Inps. Dunque, per denunciare i rapporti di lavoro domestico basterà ora una telefonata al contact center dell’Ente previdenziale oppure collegarsi al sito internet dell’Inps. Raccolte le informazioni necessarie, l’Istituto...
LavoroLavoro subordinato

Prorogato il termine per la riduzione

05/02/2009 E' slittato al 28 febbraio prossimo - per malfunzionamenti del sistema informativo, comunica l'Inail nella nota 2759 di ieri - il termine per la presentazione delle domande di riduzione del tasso medio di tariffa Inail ad opera dei datori di lavoro almeno al terzo periodo di attività che hanno adottato interventi di miglioramento delle condizioni di sicurezza e igiene nei luoghi di lavoro (decreto ministeriale 12 dicembre 2000).
LavoroLavoro subordinato

Istanze di emersione: il diniego è rivedibile

05/02/2009 Il ministero del Lavoro, attraverso la predisposizione del documento di programmazione 2009, si rivolge agli uffici territoriali con lo scopo di regolarizzare l’attività ispettiva delle Direzioni provinciali del lavoro. Il Ministero fa appello, soprattutto, alla “qualità dell’azione ispettiva” per evitare violazioni sostanziali che potrebbero avere delle ripercussioni dirette sui diritti e sulle condizioni dei lavoratori, e all’abbandono delle contestazioni sul piano formale. A tal fine, viene...
LavoroLavoro subordinato

Lavoro estero, nuovi indici

03/02/2009 Si registra un generale aumento al 4,1% delle retribuzioni convenzionali per il personale dipendente impiegato all’estero e delle fasce retributive nazionali per il 2009. E’ quanto risulta dal decreto Lavoro - Economia del 28 gennaio 2009 pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 25 del 31 gennaio scorso. Nell’articolo, oltre al testo del provvedimento, sono pubblicate le tabelle relative messe a confronto con quelle del 2008.
Lavoro subordinatoLavoro

Il libro unico debutta con il conto-stipendi

02/02/2009 Dopo il breve periodo transitorio si avvicina la scadenza del 16 febbraio per il debutto del libro unico. Le nuove regole costringono molte aziende in questi giorni a rivedere le modalità di determinazione degli stipendi con riferimento al mese in cui le competenze maturano. La questione non riguarda le imprese che pagano gli stipendi nei primi giorni del mese successivo a quello in cui essi maturano e che, dunque, possono determinarli in relazione a tutti gli eventi che si sono verificati, ma...
Lavoro subordinatoLavoro

Con la divisa è lavoro dipendente

02/02/2009 Nella sentenza n. 58 del 2009, emanata dalla Cassazione, chiamata ad esprimersi su un ricorso di un lavoratore occupato come cameriere in un ristorante, viene chiarito che l’obbligo di indossare una divisa di lavoro è indice di subordinazione che fa venir meno l’autonomia delle prestazioni. Pertanto, il rapporto di lavoro è dipendente. È anche precisato che la subordinazione non può essere negata con la motivazione della saltuarietà e occasionalità delle prestazioni rese.
Lavoro subordinatoLavoro

Retribuzioni convenzionali aggiornate del 4,1%

01/02/2009 E’ stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 25 del 31 gennaio 2009, il decreto del ministero del Lavoro, di concerto con il ministero dell’Economia, del 28 gennaio 2009. Con il documento sono fissate le retribuzioni convenzionali per il 2009 per i dipendenti italiani che operano all’estero. Si registra un aumento medio del 4,1%.
LavoroLavoro subordinato

Assumere la colf diventa più facile

31/01/2009 Dal 29 gennaio appena trascorso, le comunicazioni di assunzione, cessazione, trasformazione e proroga del rapporto di lavoro domestico verranno presentate, dai datori di lavoro domestici, all’Inps (messaggio 2230/2009), non avendo efficacia ance nei confronti dei servizi competenti, del Lavoro, dell’Inail e della Prefettura - ufficio territoriale del Governo. E’ la trasposizione di quanto stabilito in materia dal commi 11 e 12 dell’articolo 16-bis del d.l. 185/2008, da poco convertito in Legge...
LavoroLavoro subordinato

Libro unico, avvio a tappe con calendario “sfasato”

30/01/2009 Nel Libro unico possono essere registrati i dati delle presenze relative al mese precedente a quello di gestione, insieme ai dati variabili della retribuzione cui gli stessi si riferiscono. Per il transitorio, può verificarsi un disallineamento, nel senso che i dati retributivi di gennaio 2009 ricadono nella disciplina del Libro unico del lavoro e le presenze di dicembre 2008, rispetto alle quali sono state elaborate le retribuzioni di gennaio 2009, ricadono (temporalmente) nella disciplina...
Lavoro subordinatoLavoro