Lavoro subordinato

Più tutele per le lavoratrici madri che abbandonano il posto

28/02/2009 Il ministro del Lavoro, con nota 2840 del 26 febbraio 2009, aggiorna la procedura di convalida delle dimissioni, introducendo un nuovo modello denominato “dichiarazione della lavoratrice madre/lavoratore padre dimissionario”. Con tale modello sarà possibile raccogliere tutte le informazioni utili a far emergere lo specifico contesto (anche ambientale) in cui è maturata la scelta che ha condotto a rassegnare le dimissioni. La convalida è espressamente prevista dalla legge n. 151/2001 e serve a...
LavoroLavoro subordinato

Controlli Inps aiutati dal Fisco

26/02/2009 A guidare il piano di vigilanza dell’Inps sarà la selettività dei controlli che terranno conto del contesto economico di crisi senza logiche puramente formali e burocratiche. Questo spirito emerge dalla circolare 27 diffusa ieri dall’Istituto di previdenza. Controlli mirati, dunque, con lo sguardo rivolto soprattutto verso le realtà economiche gestite da minoranze etniche, o che impiegano lavoratori delle citate minoranze, verso il settore agricolo in cui si usano spesso i contratti di lavoro...
ProfessionistiLavoroLavoro subordinatoConsulenti del lavoro

Tfr, i coefficienti di gennaio 2009

25/02/2009 Il coefficiente di rivalutazione del Trattamento di fine rapporto è, a gennaio 2009, pari a 0,125. L’indice dei prezzi al consumo calcolato dall’Istat, con esclusione del prezzo dei tabacchi lavorati, scende al valore di 134,2.
LavoroLavoro subordinato

Non licenziabile per lo scontrino

25/02/2009 E' stata confermata dalla Cassazione, con sentenza n. 4368 del 2009, la decisione della Corte di appello di Roma con la quale era stato annullato il licenziamento di un cassiere che si era sbagliato nel battere uno scontrino. L'uomo era stato accusato dalla società presso cui era dipendente di aver favorito un cliente.
ContenziosoLavoroLavoro subordinato

Con le dimissioni resta la disoccupazione

24/02/2009 In risposta ad un quesito posto dal Consiglio nazionale dei Consulenti del lavoro in merito alla conservazione dello status di disoccupato, il ministero del Lavoro - interpello n. 12/2009 - chiarisce che le dimissioni volontarie di un lavoratore dipendente a tempo pieno e indeterminato non causano la perdita dello status di disoccupato. Infatti, l’ipotesi di rifiuto di una “congrua offerta di lavoro” che fa decadere lo status non è assimilabile alle dimissioni in oggetto, poiché opera solo con...
LavoroLavoro subordinato

Per i part-time verticali “sufficienti” le ore quotidiane

24/02/2009 Rispondendo ad un quesito di Confcommercio, il ministero del Lavoro, con nota interpello n. 11/2009, ha stabilito che in caso di part-time verticale non è obbligatorio indicare le fasce orarie in cui viene resa l’attività, in quanto è sufficiente prevedere il numero delle ore della prestazione giornaliera. Il dubbio riguardava l’articolo 2, comma 2 del decreto legislativo n. 66/03 secondo il quale “nel contratto di lavoro a tempo parziale è contenuta puntuale indicazione della durata della...
Lavoro subordinatoLavoro

Controlli in un solo verbale

23/02/2009 Dal 9 gennaio 2009 e in via sperimentale fino al 31 marzo sono stati predisposti i modelli unificati di verbale validi in tutto il territorio dello Stato che il personale di vigilanza del ministero del Lavoro, dell’Inail e dell’Inps devono utilizzare nei controlli nell’ambito lavorativo. Il rinnovamento nelle tecniche e nelle procedure ispettive che fa prevalere la sostanza alla forma messo in atto dal ministero del Lavoro mira a rendere omogenei i comportamenti ispettivi, conferire trasparenza...
LavoroLavoro subordinato

Manager dopo il concorso

23/02/2009 Per la Cassazione – sentenza n. 2836 del 2009 – non scatta automaticamente la promozione per il dipendente temporaneamente incaricato di mansioni superiori se il posto vacante deve essere coperto tramite concorso. La Corte, pur precisando che in assenza di una reale esigenza organizzativa, l'assegnazione reiterata e sistematica di un dipendente a mansioni superiori costituisce condotta elusiva, riconosce, tuttavia, che l'esigenza organizzativa debba ritenersi soddisfatta quando le revoche...
LavoroLavoro subordinato

Incentivi vincolati al rapporto

21/02/2009 Nel caso di trasformazione anticipata di un contratto di inserimento in un rapporto a tempo indeterminato si perde il diritto agli incentivi economici, anche nell’ipotesi in cui dopo la trasformazione prosegua lo svolgimenti dell’attività di formazione. La precisazione è giunta con l’interpello n. 14 del ministero del lavoro, con cui si è sciolto un dubbio avanzato dai Consulenti del lavoro. Si ribadisce in questo modo che quello di inserimento non è un contratto a “contenuto formativo” tanto...
LavoroLavoro subordinato

Part-time, contratto light

21/02/2009 Nell’interpello 11/2009 il Lavoro precisa come nel contratto di lavoro part-time di tipo verticale sia sufficiente indicare le giornate in cui l’attività è prestata, non anche la distribuzione dell’orario di lavoro, ossia le fasce orarie nelle quali la prestazione viene svolta nell’ambito della singola giornata lavorativa. Tale lettura delle disposizioni di legge in materia deve intendersi finalizzata a garantire al lavoratore la preventiva individuazione del suo tempo libero, perciò ove la...
LavoroLavoro subordinato