Lavoro subordinato

Il “precario” resta disoccupato

08/01/2009 Decide la Cassazione, con pronuncia 48361/2008, che “un rapporto di impiego precario e temporaneo non può essere ritenuto sufficiente a fare venire meno il requisito dello stato di disoccupazione”. Un lavoro temporaneo non può quindi cancellare lo stato di precarietà.
LavoroLavoro subordinatoContenzioso

Libro unico, più tempo per le comunicazioni

08/01/2009 A decorrere dal 16 gennaio prossimo sarà a disposizione di consulenti del lavoro e associazioni di categoria una procedura telematica unificata gestita dall’Inail che potrà essere utilizzata per adempiere agli obblighi di comunicazione alle Dpl e all’Inail circa il nuovo libro unico. Conseguenza della semplificazione è lo slittamento del termine degli adempimenti citati al 31 gennaio 2009. Di contro, le società di software potranno richiedere la pre-autorizzazione del layout del libro unico...
LavoroResponsabilità del professionistaProfessionistiLavoro subordinatoConsulenti del lavoro

Consulenti del lavoro incalzati dal debutto del nuovo libro unico

07/01/2009 Conguagli di fine anno, quindi verifica del diritto alle detrazioni e alla sostitutiva del 10% su premi e straordinari, nuove regole sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e debutto del Libro unico impegnano l’agenda dei consulenti del lavoro del 2009. In particolare, l’attenzione è puntata alle date del 16 gennaio, termine del periodo transitorio delle regole sul libro unico, entro cui dovrà essere comunicato alla Dpl il soggetto incaricato della tenuta del libro unico e all’Inail da parte dei...
Lavoro subordinatoLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

La trasferta “copre” il tragitto dimora-sede

05/01/2009 La Sezione Lavoro della Cassazione, con la sentenza 29836/08 dello scorso 19 dicembre, ha sancito che il dipendente non ha diritto a un compenso per lavoro straordinario in relazione al tempo impiegato per raggiungere la sede di lavoro durante i periodi di applicazione ad altro ufficio. La Suprema Corte riconosce che lavoro straordinario “è soltanto quello reso, nella località di destinazione, dal personale in missione”. Pertanto, non può considerarsi straordinario “il periodo di tempo impiegato...
LavoroLavoro subordinato

Contestazione immediata relativa

05/01/2009 Quando il comportamento del lavoratore consista in una serie di fatti che esigono una valutazione unitaria, l'intimazione al licenziamento può seguire all'ultimo di questi fatti, anche ad una certa distanza temporale dagli episodi precedenti. E' quanto statuito dalla Cassazione con sentenza n. 29480 del 17 dicembre 2008.
Lavoro subordinatoLavoroContenzioso

Il contratto a termine è l’eccezione

05/01/2009 La Cassazione, con sentenza n. 29470 del 2008, nell’accogliere il ricorso di una dipendente di una società finanziaria chiarisce che il tipo di attività svolto dall’impresa da solo non giustifica il ricorso al contratto a termine. Nel merito la Corte spiega che il contratto di lavoro si reputa a tempo indeterminato. Le deroghe, che sono state dettate da esigenze di flessibilità del mercato, devono essere valutate con estremo rigore. Nel caso trattato la Cassazione ha evidenziato che il contratto...
LavoroLavoro subordinato

Assunzioni se compatibili

05/01/2009 La Corte di Cassazione - sentenza 28724/08 – riprende il discorso relativo alle categorie protette e afferma che il principio applicato dalla giurisprudenza per le persone invalide si deve estendere anche agli orfani, che rappresentano appunto un'altra categoria protetta dalla “Disciplina generale delle assunzioni obbligatorie presso pubbliche amministrazioni e le aziende private”. In materia di “collocamento obbligatorio”, i giudici di legittimità riconoscono che il datore di lavoro non è...
Lavoro subordinatoLavoro

La reperibilità non riduce l'orario

02/01/2009 Con sentenza n. 27477 del 19 novembre 2008, la Cassazione, sez. lavoro, ha spiegato come la reperibilità sia una prestazione strumentale e accessoria qualitativamente diversa dalla prestazione lavorativa che può essere svolta anche nel giorno di riposo settimanale, senza che venga escluso completamente questo inalienabile diritto. In particolare, il dipendente, in caso di reperibilità in un giorno festivo senza effettivo intervento, ha diritto a percepire la specifica indennità con...
LavoroLavoro subordinato

La rincorsa legislativa complica i conguagli

31/12/2008 Anche se i conguagli possono essere eseguiti fino al 28 febbraio molti datori di lavoro preferiscono anticipare il controllo dei conteggi fiscali e contributivi nella busta di dicembre in pagamento in questi giorni. Attenzione particolare andrà riservata alla verifica della corretta applicazione della detassazione degli straordinari e degli incentivi disposta dal Dl 93/08, poiché in fasi successive sono state fornite diverse interpretazioni della norma che hanno esteso a nuove voci la...
LavoroLavoro subordinatoPrevidenza

Licenziamento ingiurioso solo se provato con rigore

28/12/2008 La Sezione lavoro della Cassazione, con la sentenza n. 26590/2008, nell’esaminare il caso di una richiesta risarcitoria da parte di un lavoratore licenziato senza giusta causa, torna a decidere in merito al carattere ingiurioso del licenziamento individuale spiegando che tale carattere di ingiuriosità non si identifica con la semplice mancanza di giustificazione del recesso intimato, ma deve essere rigorosamente dimostrato dal lavoratore con l’allegazione di elementi diversi ed ulteriori dal...
LavoroContenziosoLavoro subordinato