Lavoro subordinato

Per gli enti bilaterali l’iscrizione resta una scelta aziendale

17/01/2009 Nel corso del “Forum lavoro 2009” – la teleconferenza organizzata dal Quotidiano e dal Cndcl – sono stati chiariti numerosi aspetti riguardanti gli ammortizzatori sociali. È stato preso in rassegna l’articolo 19 del decreto anticrisi (n. 185/08), che tende a un duplice obiettivo: rifinanziare gli strumenti esistenti, compresi gli interventi in deroga, che scadevano il 31 dicembre 2008; sostenere il redito per categorie di lavoratori precari che ne sono normalmente esclusi. L’obiettivo è quello...
Misure per l'occupazioneLavoroLavoro subordinato

Proroga delle regole per romeni e bulgari

15/01/2009 Con circolare congiunta dei ministeri dell’Interno e del Lavoro, la n. 1 del 2009, viene disposta la proroga fino al 31 dicembre 2009 del regime transitorio relativo alle procedure di accesso al mercato del lavoro dei cittadini romeni e bulgari. Fino alla definitiva liberalizzazione i datori dovranno richiedere per tali lavoratori il nulla osta inviando il modello sub neocomunitari, a mezzo raccomandata A/R, presso gli Sportelli unici delle Prefetture.
LavoroLavoro subordinato

L’emersione dal nero può precedere gli accordi

14/01/2009 Il ministero del Lavoro, con la nota 25/I/255/2009 ha corretto parzialmente la circolare 17299/07 in materia di regolarizzazione del lavoro sommerso. La Finanziaria 2007 ha introdotto la procedura che aveva il fine di far emergere i rapporti instaurati con lavoratori completamente “in nero”. Era prevista una stipula di un accordo aziendale o territoriale oppure un accordo stipulato con le organizzazioni sindacali aderenti alle associazioni nazionali più rappresentative, finalizzato alla...
LavoroLavoro subordinato

L'inerzia non prova la risoluzione

12/01/2009 La Cassazione, con la sentenza n. 29475 del 17 dicembre 2008, ha precisato che la mera inerzia del lavoratore non è sufficiente, di per sé, a far ritenere la sussistenza dei presupposti per la risoluzione del rapporto per mutuo consenso essendo necessario accertare – sulla base del lasso di tempo trascorso e del comportamento delle parti - la presenza di una chiara volontà di porre fine a ogni rapporto lavorativo.
LavoroLavoro subordinato

Contratti a termine, il “soggiorno” non fa la scadenza

12/01/2009 La Cassazione, sezione Lavoro, con sentenza n. 29920 del 22 dicembre scorso, sostiene che le norme dettate per l’impiego di lavoratori stranieri extracomunitari dal Testo unico sull’immigrazione (dlgs 286/98) non contengono deroghe alla disciplina stabilita dalla legge 230 del 1962 in tema di contratti di lavoro subordinato a tempo determinato; la durata del rapporto di lavoro non può dipendere dalla validità del permesso di soggiorno e il datore che interrompe, quando la sua autorizzazione a...
LavoroLavoro subordinato

Assunzione disabili, invii on-line

12/01/2009 Le aziende, pubbliche e private con almeno 15 dipendenti, sono chiamate alla trasmissione telematica del prospetto informativo sulle assunzioni di disabili, aggiornato al 31 dicembre 2008. L’adempimento non deve oltrepassare il termine del 31 gennaio 2009.
LavoroLavoro subordinato

Un percorso a tappe verso il Libro unico

09/01/2009 Il debutto del Lul (Libro unico del lavoro, che sostituisce il libro paga e il libro matricola, oltre ai registri obbligatori) prevede il 16 gennaio 2009 quale prima data entro cui le software house dovranno richiedere l’autorizzazione del layout del Libro unico. I datori di lavoro inoltreranno la comunicazione alla Direzione provinciale del lavoro, se spedita in forma cartacea. L’Inail renderà poi disponibile, non oltre quella data, il software per la comunicazione unificata. Entro il 30...
LavoroLavoro subordinato

Colf, contributi entro sabato 10

08/01/2009 Due giorni (10 gennaio) alla scadenza per il versamento, ad opera dei datori di lavoro domestici, dei contributi dovuti per il personale impiegato e relativi ai mesi da ottobre a dicembre 2008. E’ disponibile sul sito Internet dell’Inps il servizio “Pagamento online contributi lavoratori domestici”, sezione Servizi per il cittadino. La procedura telematica consente di stampare la ricevuta di pagamento. Sempre online, è anche disponibile una procedura semplificata per il calcolo dei contributi...
LavoroPrevidenzaLavoro subordinato