Lavoro subordinato

Prevale il salario più elevato

22/06/2006 Sono giunti al ministero del Lavoro molti quesiti sull’apprendistato professionalizzante in merito al fatto che per tale tipologia di contratto sussiste la convivenza di due discipline diverse. Nello specifico, l’associazione Piccola industria della provincia di Piacenza ha posto cinque quesiti a cui il Ministero ha risposto in favore della non commistione tra vecchia e nuova disciplina, in quanto:   - ha ribadito, per il primo quesito riguardante i limiti d’età, ciò che era stato detto nella...
LavoroLavoro subordinato

Clausole nulle anche su “file”

21/06/2006 La Cassazione, con la sentenza n. 6314 depositata il 22 marzo 2006, stabilisce che si può applicare l’articolo 1341 del Codice civile contro le clausole vessatorie anche quando il datore di lavoro utilizzi non un modulo (“stampato da accettare in blocco riempiendo gli spazi bianchi”), ma un documento informatico o un file predisposto unilateralmente destinato a fungere da modello per la riproduzione in un numero indeterminato di esemplari. La decisione muove dal caso di un promotore finanziario...
LavoroLavoro subordinato

Si chiudono i conti sulle ferie del 2004

20/06/2006 Nel rispetto del decreto legislativo 66/2003, la data del 30 giugno prossimo rappresenta il termine per usufruire delle ferie “legali” maturate nel 2004, pena per le aziende sanzioni amministrative che vanno da 130 a 780 euro. Per quanto riguarda gli obblighi Inps, si ricorda che entro 18 mesi dalla fine dell’anno di maturazione, quindi per il 2004 entro la fine di questo mese, le aziende devono pagare i contributi relativi ai periodi di ferie, fatto salvo che i contratti collettivi non abbiano...
LavoroLavoro subordinato

Cinque verdetti sull’apprendistato

19/06/2006 Dall’inizio dell’anno sono giunti al ministero del Lavoro in merito all’apprendistato cinque interpelli riguardanti sia la messa a regime del nuovo contratto che l’operatività del precedente (regolato dalla legge 25/55 e dall’articolo 16 della legge 196/97). Nello specifico i temi degli interpelli riguardano: limiti d’età, per cui il Ministero nella risposta protocollo 2702/06 precisa che “il numero di mesi non vale a determinare il compimento dell’età superiore e la stipulazione di un contratto...
LavoroLavoro subordinato

Call center, intervento a tappe

16/06/2006 La mancanza di autonomia della prestazione nella gestione del lavoro impedisce la possibilità di instaurare con il lavoratore un contratto a progetto. L’esistenza del progetto richiede la possibilità di autodeterminare il ritmo di lavoro; così come autonoma deve essere la gestione del “tempo” di lavoro. Ciò è quanto si legge nella circolare n. 17/2006, con cui il Ministro del Lavoro ha istruito gli ispettori sulle verifiche dei contratti di lavoro a progetto attivati nel settore dei call center....
Lavoro subordinatoLavoro

Il Tfr scopre il conto di maggio

15/06/2006 È stato diffuso il coefficiente di rivalutazione del trattamento di fine rapporto di maggio 2006, pari a 1,515736, che segna un incremento dello 0,4 rispetto ad aprile scorso. Il coefficiente si basa sul calcolo dell’indice dei prezzi al consumo, che corrisponde a 127,8 (contro il valore di 127,4 di aprile), effettuato dall’Istituto nazionale di statistica, con l’esclusione del prezzo dei tabacchi lavorati. Nell’articolo de Il Sole-24 Ore è riportata una tabella recante i “Coefficienti annuali e...
LavoroLavoro subordinato

Call center solo collaborazioni “doc”

15/06/2006 Con la circolare n. 17 del 14 giugno 2006, a firma del neoministro del Lavoro, Cesare Damiano, anche il settore dei call center ha ora il suo documento di riferimento, in cui sono riportate indicazioni operative al personale ispettivo del ministero del Lavoro, Inps e Inail, preliminari all’avvio di una campagna di vigilanza mirata sulle collaborazioni coordinate e continuative. Con riguardo all’attività dei call center, la circolare distingue la prestazione svolta in due tipologie: quella in...
LavoroLavoro subordinato

Sprint nazionale in 18 minuti per l’assunzione degli stranieri

14/06/2006 E’ in Internet – sui siti delle Prefetture di Roma, Milano, Bologna, Firenze, Verona, Cuneo, Trento, Lecco, Como, Chieti, Savona, Pesaro-Urbino – la prima graduatoria, in ordine cronologico di presentazione delle domande, delle 170mila istanze per l’assunzione di extracomunitari. La classifica è approssimata per eccesso (200mila istanze per tener conto di eventuali errori o irregolarità) ed è un primo test, tardivo (era atteso dopo 40 giorni), per verificare se la domanda risulta inserita in...
LavoroLavoro subordinato

Ferie pagabili per contratto

14/06/2006 Una nota del ministero del Lavoro – la n. 496, di ieri – apre alla possibilità che le ferie maturate prima che entrasse in vigore la nuova disciplina comunitaria e non fruite siano monetizzate, nel rispetto della contrattazione collettiva. Una presa di posizione che avalla una pratica sulle ferie assai frequente per i periodi che hanno preceduto l’entrata in vigore del dlgs 66/2003, incaricato del recepimento della direttiva 93/104/Ce.   Una seconda nota - la n. 497, sempre di ieri – ha...
Lavoro subordinatoLavoro

Sconti sull’inserimento in cerca di “conguaglio”

13/06/2006 Con l’entrata in vigore della legge Biagi, il contratto di inserimento ha subito modifiche di rilevo, in particolare rispetto al regolamento CE 2204/2002 per l’applicazione dei benefici contributivi eccedenti la misura ordinaria del 25%. Si sono, così, rese necessarie nuove istruzioni dell’Inps, puntualmente dettate dalla circolare 74/2006, che hanno allargato i benefici in quel contratto agendo su quella percentuale, sul divieto di sottoinquadrare le donne, sull’individuazione delle aree...
LavoroLavoro subordinato