Lavoro subordinato

Il preavviso spacca i giudici

20/08/2007 Con la sentenza n. 11740/2007, la corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi sull’efficacia del preavviso e sulle conseguenze nel rapporto di lavoro, nel caso in cui il datore di lavoro, nell’esercitare il recesso, esoneri il prestatore dallo svolgimento dell’attività durante il periodo di preavviso. Secondo la Cassazione, il rapporto di lavoro si estinguerebbe immediatamente, con l’unico obbligo, della parte recedente, di corrispondere l’indennità sostitutiva. In base all’articolo 2118 del...
LavoroLavoro subordinatoContenzioso

FondInps, proroga lampo

08/08/2007 Con il messaggio del 7 agosto 2007, l’Inps ha rivisto la decisione formalizzata il giorno prima nella circolare 113/2007, che avrebbe obbligato i datori di lavoro ad effettuare il primo versamento del Tfr a FondInps entro il 20 agosto. L’Inps, con il nuovo messaggio, ha reso noto che le quote di Tfr relative a luglio e agosto 2007 potranno essere versate dai datori di lavoro entro la data di scadenza del versamento di ottobre 2007 e, quindi, entro il 16 novembre. I datori di lavoro che si...
LavoroLavoro subordinato

Per FondInps si paga il 20 agosto

07/08/2007 Le aziende ed i professionisti dei settori nei quali il fondo negoziale non è stato istituito o non è ancora attivo, entro il prossimo 20 agosto dovranno effettuare i versamenti del Tfr dei dipendenti silenti a FondInps. Lo ricorda l’Inps con la circolare n. 113 del 6 agosto scorso.
LavoroLavoro subordinato

Il Protocollo riordina il profilo di apprendista

06/08/2007 Nel quadro degli interventi di restyling cui verrà a breve sottoposta la riforma Biagi, una delle maggiori priorità assunte dall’esecutivo riguarda il contratto di apprendistato, cui si ricorre sempre più spesso al di fuori dei limiti previsti dalla legge e dalla contrattazione collettiva. L’attuale normativa dell’apprendistato richiede un riordino, d’intesa con le Regioni e le parti sociali, essendosi determinato un intreccio inestricabile tra competenze dello Stato e competenze delle Regioni...
Lavoro subordinatoLavoro

Sommerso, solo due mesi per sanare

30/07/2007 Per beneficiare delle agevolazioni previste dai programmi di stabilizzazione del lavori occultati della Finanziaria 2007, le imprese dovranno, entro il 30 settembre, effettuare una serie di adempimenti pervenendo ad un giusto compromesso sia con i sindacati che con i lavoratori interessati all’emersione, a conclusione del quale i lavoratori dovranno essere assunti con un contratto almeno biennale. La stipula di un accordo di regolarizzazione con le rappresentanze sindacali aziendali è la...
LavoroLavoro subordinato

All’ex coniuge il 40% del Tfr “matrimoniale”

30/07/2007 La corte di Cassazione, con la sentenza n. 15299/2007, ha ribadito che, in caso di divorzio, l’ex coniuge, titolare di assegno divorzile e non passato a nuove nozze, ha diritto ad una percentuale del Tfr percepito dall’altro coniuge all’atto della cessazione del rapporto di lavoro. La Corte ha stabilito che il computo della quota dovuta si ottiene calcolando il 40% dell’indennità totale percepita alla fine del rapporto di lavoro, con riferimento agli anni in cui esso è coinciso con il...
Diritto CivileDirittoLavoroLavoro subordinato

Illegittimo il licenziamento immediato

30/07/2007 La sentenza n. 15050 del 4 luglio 2007 della Cassazione entra nel merito del licenziamento disciplinare, affermando che non è legittimo tale licenziamento se comunicato insieme alla contestazione degli addebiti. La sentenza muove dal caso di un dipendente che ha fatto causa al datore per violazione dell’articolo 7 dello Statuto dei lavoratori che prevede l’obbligo di preventiva contestazione ed il diritto del lavoratore a svolgere le sue difese. 
ContenziosoLavoroLavoro subordinato

Ingresso al lavoro solo a partire da 16 anni

27/07/2007 Il ministero del Lavoro, con la nota protocollo 25/I/9799 del 20 luglio 2007, ha stabilito che per l’ammissione al lavoro di minori, dal 1° settembre saranno necessari 16 anni di età e non più 15. Inoltre, solo i sedicenni che abbiano completato il proprio ciclo di istruzione di 10 anni potranno essere assunti dalle aziende. Tra i problemi non risolti dalla circolare ministeriale c’è la questione di che cosa accadrà dal 1° settembre prossimo per quei rapporti di lavoro con minori per...
LavoroLavoro subordinato

A regime le variazioni dati online

26/07/2007 Con il messaggio n. 19227/2007, l’Inps ha informato che si è conclusa positivamente la sperimentazione del servizio di “Richiesta variazione dati aziendali”, condotta in collaborazione con i consulenti del lavoro, per cui il servizio telematico è ora disponibile. Inoltre, nel messaggio vengono fatte precisazioni in merito a diverse tematiche e si comunica che nella procedura è disponibile il campo “Eventuali ulteriori informazioni” che consente all’utente di fornire altre informazioni al momento...
LavoroLavoro subordinato

Il mobbing è dei colleghi ma i danni li paga l’azienda

24/07/2007 La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 16148 del 20 luglio 2007, ha accolto il ricorso di un ex dipendente dell’Enel che, sottoposto dai colleghi a continue vessazioni, aggressioni e minacce, aveva denunciato i fatti ai vertici aziendali che non avevano preso alcun provvedimento. L’uomo aveva quindi instaurato un procedimento penale e, al termine di questo, aveva chiesto i danni per mobbing, ma il Tribunale aveva respinto la domanda perché era passato troppo tempo tra il primo atto illecito...
LavoroLavoro subordinato