Lavoro
CCNL Tessili artigianato, siglata l'ipotesi di rinnovo
31/07/2014 Il 25 luglio 2014 CNA Federmoda, CNA Servizi alla comunità, Confartigianato Moda, Casartigiani e Claai e Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil hanno siglato un verbale di accordo per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti dalle imprese artigiane dei settori tessile, abbigliamento, calzaturiero, pulitintolavanderia e occhialeria. Il CCNL decorre dal 1° gennaio 2013 al 30 giugno 2016. Consulta la sintesi e l'accordo.CCNL Tessili artigianato - Ipotesi di accordo del 25/07/2014
31/07/2014 Il 25 luglio 2014 CNA Federmoda, CNA Servizi alla comunità, Confartigianato Moda, Casartigiani e Claai e Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil hanno siglato un verbale di accordo per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti dalle imprese artigiane dei settori tessile, abbigliamento, calzaturiero, pulitintolavanderia e occhialeria. Il CCNL decorre dal 1° gennaio 2013 al 30 giugno 2016.Vittime sul lavoro, indennità una tantum al ribasso per i familiari
31/07/2014 Il decreto del Ministero del Lavoro 20 aprile 2014, recante la determinazione degli importi del Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro, è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 174 del 29 luglio 2014. Tenuto conto dell’andamento degli eventi infortunistici verificatisi lo scorso anno, il provvedimento fissa i valori delle prestazioni “una tantum” da erogare ai familiari di coloro che hanno subito gravi infortuni sul lavoro tra il 1° gennaio e...Sconti fiscali e contributivi per imprese che assumono detenuti
31/07/2014 Con un decreto firmato dal ministro della Giustizia, di concerto con i ministri dell’Economia e del Lavoro, vengono concessi, al fine di favorire la rieducazione ed il reinserimento nella società dei detenuti, sgravi fiscali e contributivi per le imprese che assumono lavoratori detenuti, per un periodo non inferiore a trenta giorni. Il provvedimento dispone il riconoscimento di un credito di imposta mensile, per ogni detenuto e internato assunto, di 700 euro per il 2013 e 520 euro dal 2014...Contratto a termine, somministrazione ed apprendistato: le istruzioni ministeriali
31/07/2014 Con circolare n. 18 del 30 luglio 2014, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito le tanto attese istruzioni relative alle modifiche recentemente intervenute sul contratto a termine, sulla somministrazione a termine e sull’apprendistato, come modificati dal D.L. n. 34/2014, convertito dalla Legge n. 78/2014. Il contratto a termine Per quanto concerne il contratto a tempo determinato, viene confermata l’opportunità, ai soli fini della trasparenza, di far risultare nel...Le convenzioni per l’inserimento e l’integrazione lavorativa dei disabili ed i contributi
31/07/2014L'obbligo datoriale di assumere lavoratori iscritti al collocamento obbligatorio può essere assolto stipulando apposite convenzioni previste dal Legislatore e, cioè, le cosiddette convenzioni per l'assunzione (art. 11, Legge n. 68/99), le convenzioni per l'inserimento temporaneo (art. 12, Legge n. 68/99) e le convenzioni per i datori di lavoro che occupano più di 50 dipendenti (art. 12-bis, Legge n. 68/99).