Lavoro

Inps. Dal 2013 esteso l’ambito di applicazione degli Anf

16/01/2014 L’Inps con due circolari, la n. 4 e la n. 5 del 15 gennaio 2014, rende alcune precisazioni riguardanti l’ambito di applicazione degli assegni per il nucleo familiare. Nella circolare n. 4/2014 viene ampliata la platea dei beneficiari di tale misura di sostegno al reddito, oltre che ai nuclei familiari composti da almeno tre figli minori di cittadini italiani o comunitari residenti nel territorio italiano, anche ai cittadini di Paesi Terzi che siano soggiornanti di lungo periodo e titolari...
PrevidenzaLavoro

Premi Inail. La Stabilità 2014 ritocca le tariffe ferme al 2000

16/01/2014 Nel Supplemento Ordinario n. 87 alla “Gazzetta Ufficiale” n. 302, del 27 dicembre 2013, è pubblicata la Legge 27 dicembre 2013, n. 147 - Legge di Stabilità per il 2014 (ex Legge Finanziaria) - che reca “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato.”. Operativa dal 1° gennaio 2014, essa si compone di un solo articolo all’interno del quale si contano 749 commi. Dell’intero testo di legge segnaliamo, qui, una tra le principali disposizioni introdotte in materia...
Lavoro

Alla Consulta la verifica di costituzionalità del rito Fornero sull'identità del giudice chiamato a intervenire nelle due fasi

16/01/2014 E' stata rimessa all'esame della Corte costituzionale, su iniziativa del Tribunale di Siena – provvedimento del 16 agosto 2013 - la questione relativa alla legittimità costituzionale dell'articolo 1, comma 51 della Legge n. 92/2012 (Legge Fornero), nella parte in cui, con riferimento alle cause che hanno per oggetto la legittimità di un licenziamento, non prevede che il giudizio di opposizione abbia svolgimento davanti al medesimo giudice persona fisica della fase sommaria e non esclude dalla...
ContenziosoLavoro

Il ministero del Lavoro accoglie la proroga per la stabilizzazione degli associati

16/01/2014 Con lettera circolare, protocollo n. 756 del 14 gennaio 2014, il ministero del Lavoro interviene in merito alla stabilizzazione degli associati in partecipazione con apporto di solo lavoro. Il Ministero prende atto delle proroghe della legge di Stabilità e informa che, una volta trasmesso dall'Inps alla competente Dtl l'esito della verifica, la direzione territoriale valuterà gli effetti sia sospensivi, sia estintivi sui provvedimenti amministrativi e giurisdizionali adottati a seguito della...
Lavoro subordinatoLavoro

Ipotesi di accordo CCNL Penne, spazzole e pennelli industria del 27/11/2013

15/01/2014 In data 27 novembre 2013 tra Assoscrittura e Assospazzole e Femca Cisl, Filctem Cgil e Uiltec Uil è stata sottoscritta un'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro del 14 aprile 2010 per gli addetti del settore delle penne, matite, spazzole e pennelli. L'accordo decorre dal 1° gennaio 2013 e scade il 31 dicembre 2015. Consulta la sintesi e l'accordo.
CCNLLavoro

Anpas - Ipotesi di accordo del 14/11/2013

15/01/2014 Il 14 novembre 2013 Anpas Nazionale e FP Cgil, Cisl FP e Uil Fpl hanno siglato un'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro 2010-2012. L'ipotesi di accordo decorre dal 1° gennaio 2010 e scade il 31 dicembre 2012.
Lavoro

Penne, spazzole e pennelli industria - Ipotesi di accordo del 27/11/2013

15/01/2014 In data 27 novembre 2013 tra Assoscrittura e Assospazzole e Femca Cisl, Filctem Cgil e Uiltec Uil è stata sottoscritta un'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro del 14 aprile 2010 per gli addetti del settore delle penne, matite, spazzole e pennelli. L'accordo decorre dal 1° gennaio 2013 e scade il 31 dicembre 2015.
Lavoro

Aggiornato il ticket licenziamenti con l'indice Istat

15/01/2014 L'aumento dell'1,1 per cento per il 2013 dell'indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (Foi) comunicato dall'Istat, rivaluta: - il contributo dovuto dal datore di lavoro per la cessazione dei rapporti di lavoro a tempo indeterminato la cui soglia, per il 2014, si attesta a 1.192,98. Il 41% di tale importo corrisponde a euro 489,12, valore riferito a 12 mesi. Il contributo sui licenziamenti, su 36 mesi, per il 2014 sarà pari a euro 1.467,00; - il...
FiscoLavoro subordinatoLavoroPrevidenzaContabilità

Il coefficiente di dicembre per il calcolo del tfr

15/01/2014 Il coefficiente di rivalutazione delle quote del tfr, accantonate al 31 dicembre 2012, a dicembre è pari a 1,922535. Per lo stesso mese, l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati, con esclusione del prezzo dei tabacchi lavorati, necessario per la determinazione del suddetto coefficiente di rivalutazione, è stato fissato dall’Istat a quota 107,1.
Lavoro subordinatoLavoroFiscoContabilità

Ipotesi di accordo del 14/11/2013 per il rinnovo del ccnl Anpas

15/01/2014 Il 14 novembre 2013 Anpas Nazionale e FP Cgil, Cisl FP e Uil Fpl hanno siglato un'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro 2010-2012. L'ipotesi di accordo decorre dal 1° gennaio 2010 e scade il 31 dicembre 2012. Consulta la sintesi e l'accordo.
CCNLLavoro