Lavoro

Il contributo di perequazione del 2011 restituito a febbraio

23/01/2014 I pensionati Inps riceveranno, con la rata di pensione in pagamento a febbraio, quanto trattenuto nel 2011 a titolo di contributo di perequazione. E' quanto dispone l'Inps, con il messaggio n. 1284 del 22 gennaio 2014 (documento commentato dalla carta stampata, ma non pubblicato ufficialmente). Tale contributo era stato istituito dalla legge n. 111/2011 e, dall'agosto 2011 fino a dicembre 2011, era stato prelevato dalle pensioni di importo superiore a euro 90mila annui. A seguito della...
PrevidenzaLavoro

Le retribuzioni convenzionali 2014 per i lavoratori all'estero

23/01/2014 Con la circolare n. 8, del 22 gennaio 2014, l'Inps fornisce istruzioni operative in merito alle retribuzioni convenzionali da prendere a riferimento per i contributi dovuti, per l'anno 2014, a favore dei lavoratori che operano all'estero in Paesi extracomunitari non legati all'Italia da accordi di sicurezza sociale. Determinate dal Ministero del lavoro, di concerto con il Ministero dell'economia, con decreto 23 dicembre 2013 (pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 2 del 3 gennaio 2014) e...
PrevidenzaLavoro

Ministero e Consulenti. Asse.Co. per legalità e semplificazione

23/01/2014 Un’Intesa del 15 gennaio 2014 - intercorsa tra il Ministero del lavoro e delle politiche sociali e l’Ordine dei Consulenti del lavoro, col fine di diffondere la cultura della legalità e semplificare gli adempimenti a carico dei datori di lavoro (imprese e professionisti) - assegna alla categoria professionale citata l’incarico (di validità biennale) di rilasciare l'asseverazione della regolarità delle imprese in materia di contribuzione e di retribuzione.
Consulenti del lavoroProfessionistiLavoro

Inail. Dal 2014 aumenta l’indennizzo del danno biologico

23/01/2014 L’Inail, con la circolare n. 4 del 20 gennaio 2014, illustra le novità di cui all’articolo 1, commi 129, 130 e 131 della Legge n. 147/2013, in materia di prestazioni economiche erogate dallo stesso Istituto assicuratore, che sono entrate in vigore dal 1° gennaio di quest’anno. La legge di Stabilità prevede, infatti, proprio un aumento in via straordinaria delle indennità dovute dall'Inail a titolo di recupero del valore dell'indennizzo del danno biologico; una parametrazione al massimale...
Lavoro

Autoliquidazione Inail rinviata al 16 maggio

23/01/2014 Affinchè le imprese possano beneficiare del previsto taglio – contenuto nella legge di stabilità 2014 - di 1 miliardo di euro sui premi Inail, i ministeri del Lavoro e dell'Economia hanno posticipato dal 16 febbraio al 16 maggio 2014 il pagamento dei premi Inail in autoliquidazione. L’onere del differimento è interamente a carico dello Stato. Come precisa il comunicato stampa n. 20 del 22 gennaio 2014, la proroga è necessaria per consentire all'istituto assicurativo di elaborare i dati...
Lavoro

Videoforum 2014 con chiarimenti sulle novità di fisco e lavoro

23/01/2014 Sanzioni da 206 a 5.164 euro in caso di omessa comunicazione dei dati su beni concessi in godimento ai soci e capitalizzazioni/finanziamenti da parte di soci. La sanzione è dimezzata se comunicati dati inesatti. Ciò in virtù della norma che prevede sanzioni per le irregolarità nelle comunicazioni all’Anagrafe tributaria articolo 13 comma 2 del Dpr 605/73. È quanto chiarisce l’agenzia delle Entrate durante il Videoforum 2014, tenutosi il 22 gennaio 2014, organizzato dal quotidiano ItaliaOggi....
LavoroFisco

Ministero e Consulenti. Asse.Co. per legalità e semplificazione

23/01/2014 Un’Intesa del 15 gennaio 2014 - intercorsa tra il Ministero del lavoro e delle politiche sociali e l’Ordine dei Consulenti del lavoro, col fine di diffondere la cultura della legalità e semplificare gli adempimenti a carico dei datori di lavoro (imprese e professionisti) - assegna alla categoria professionale citata l’incarico (di validità biennale) di rilasciare l'asseverazione della regolarità delle imprese in materia di contribuzione e di retribuzione.
LavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Inail, istruzioni per il Durc post-sisma in Abruzzo

22/01/2014 Con nota n. 368, del 20 gennaio 2014, l'Inail fornisce istruzioni sul rilascio del Durc per la ricostruzione post-sisma Abruzzo 2009, a seguito della nota n. 21666 dell'11 dicembre 2013 del Ministero del lavoro. Si specifica che la verifica della regolarità contributiva deve essere effettuata con riferimento alla data dell'esecuzione dei lavori, la quale è necessaria esclusivamente ad individuare il periodo di esecuzione dei lavori a cui va riferita la regolarità. Le Sedi dovranno...
Lavoro