Lavoro

Co.co.co nei call center. Istruzioni operative per il personale ispettivo ministeriale

04/04/2013 Con la circolare n. 14/2013 del 2 aprile, il ministero del Lavoro cerca di far chiarezza in materia di lavoro a progetto all’interno dei call center, dopo le complicate regole approvate sul tema dal Dl n. 83/2012, convertito dalla legge n. 134/2012. Si ricorda che tale provvedimento ha infatti introdotto due novità importanti alla disciplina del lavoro a progetto nei call center, quali: i requisiti per la stipulazione delle collaborazioni da parte di call center che svolgono attività...
Lavoro subordinatoLavoro

Tassa sui licenziamenti: quanto e quando

04/04/2013 La profonda revisione degli ammortizzatori sociali, operata dalla Legge Fornero (n. 92/12), ha portato all'istituzione di un contributo, a carico dei datori di lavoro, dovuto per il licenziamento di lavoratori a tempo indeterminato. Con la circolare n. 44/2013 l'Inps offre indicazioni sull'ammontare della tassa e sui termini di versamento.
Lavoro

Tassa sui licenziamenti: quanto e quando

04/04/2013 La profonda revisione degli ammortizzatori sociali, operata dalla Legge Fornero (n. 92/12), ha portato all'istituzione di un contributo, a carico dei datori di lavoro, dovuto per il licenziamento di lavoratori a tempo indeterminato. Con la circolare n. 44/2013 l'Inps offre indicazioni sull'ammontare della tassa e sui termini di versamento.
PrevidenzaLavoro

Mobbing. Atti vessatori da allegare al ricorso introduttivo

03/04/2013 Con sentenza n. 7985 del 2 aprile 2013, la Corte di cassazione, Sezione lavoro, ha respinto il ricorso presentato da un uomo che lavorava alle dipendenze di un Comune contro la decisione con cui la Corte d’appello di Perugia aveva rigettato, tra le altre, la domanda dallo stesso proposta e diretta ad ottenere la cessazione di asserite attività vessatorie e mobbizzanti a lui dirette al fine di emarginarlo. Aderendo alle considerazioni rese dai giudici di gravame, la Suprema corte ha ritenuto...
ContenziosoLavoroLavoro subordinato

I soci Ced iscritti alla gestione commercianti

03/04/2013 Anche i soci di centri elaborazione dati rientrano nell'operazione “Poseidone”, che sta facendo recapitare ai contribuenti comunicazioni Inps con le quali sono informati dell'iscrizione d'ufficio alla gestione commercianti e della conseguente richiesta retroattiva di sanzioni e contributi a partire dal 1° gennaio 2008. A seguito della nuova classificazione Ateco 2007, tali attività sono rientrate nel settore dei servizi. Dal 1° gennaio 1996 l'inquadramento era nel settore industria o...
PrevidenzaLavoro

La diffida accertativa si ferma di fronte ai tirocini formativi

02/04/2013 La Fondazione Studi dei consulenti del lavoro interviene - circolare n. 4 del 28 marzo 2013 - con un chiarimento in tema di diffida accertativa nell’ambito delle verifiche degli ispettori riguardo ai rapporti di lavoro parasubordinati. Il datore di lavoro può essere invitato, con la diffida, a corrispondere al lavoratore, entro un termine prefissato, i “crediti patrimoniali” che risultino dovuti qualora nel corso dell’attività di vigilanza “emergano inosservanze della disciplina...
Consulenti del lavoroProfessionistiLavoro

Cemento (Industria) - Verbale di accordo del 20 marzo 2013

02/04/2013 Il 20 marzo 2013 Federmaco e Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil hanno stipulato un accordo per il rinnovo del CCNL 18 febbraio 2010 per i dipendenti dalle aziende esercenti la produzione del cemento, della calce e suoi derivati, del gesso e relativi manufatti, delle malte e dei materiali di base per le costruzioni, nonché la produzione promiscua di cemento, calce, gesso e malte. L'accordo decorre dal 20 marzo 2013 al 31 dicembre 2015.
Lavoro

Inps, pronta la nuova denuncia contributiva DM2013

02/04/2013 Al fine di completare il Sistema UNIEMENS, avviato nel 2005 con la mensilizzazione delle denunce retributive e proseguito nel 2010 con la individualizzazione di quelle contributive, nel 2013 ha avuto inizio il processo di revisione delle procedure di gestione interna. Dal momento che le aziende trasmettono ora un flusso Uniemens analitico e la denuncia contributiva si ottiene come frutto di un’operazione di aggregazione operata direttamente dal sistema, si è avvertita la necessità di...
PrevidenzaLavoro

CCNL Cemento (Industria). Verbale di accordo del 20 marzo 2013

02/04/2013 Il 20 marzo 2013 Federmaco e Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil hanno stipulato un accordo per il rinnovo del CCNL 18 febbraio 2010 per i dipendenti dalle aziende esercenti la produzione del cemento, della calce e suoi derivati, del gesso e relativi manufatti, delle malte e dei materiali di base per le costruzioni, nonché la produzione promiscua di cemento, calce, gesso e malte. L'accordo decorre dal 20 marzo 2013 al 31 dicembre 2015.
CCNLLavoro

AspI e mini-ASpI liquidate in un'unica soluzione

30/03/2013 Il comunicato stampa del 29 marzo 2013, pubblicato nel sito del Ministero del lavoro, informa che è stato adottato il provvedimento che incentiva i lavoratori disoccupati alla ricollocazione in attività di lavoro autonomo. Sarà possibile, infatti,chiedere la liquidazione anticipata dell'ASpI e della mini-ASpI, per le mensilità non ancora percepite e in un'unica soluzione, per iniziare un'attività in proprio o associarsi in cooperativa o sviluppare a tempo pieno un'attività autonoma iniziata...
Misure per l'occupazioneLavoroPrevidenza