Lavoro

Pronti i codici tributo per i mille euro di sanatoria per i lavoratori in nero

01/09/2012 Con risoluzione n. 85 del 31 agosto 2012, l’agenzia delle Entrate istituisce due codici tributo da utilizzare per il pagamento del contributo forfettario di mille euro da parte dei datori di lavoro che vogliono regolarizzare le posizioni di uno o più lavoratori extracomunitari presenti sul territorio nazionale ininterrottamente dal 31 dicembre 2011, alle proprie dipendenze da almeno tre mesi e che continuano ad occuparli alla data di presentazione della dichiarazione di cui al Dlgs n....
RiscossioneFiscoLavoroLavoro subordinato

Sgravio contributo confermato all’11,50% per il settore edile

01/09/2012 L’articolo 29 del DL n. 244/1995, convertito con modificazioni dalla legge 8 agosto 1995 n. 341, prevede che ogni anno il Ministero del lavoro e delle politiche sociali confermi o ridetermini lo sgravio contributivo per il settore edile. E’ previsto, inoltre, che se entro il 31 luglio non intervenga il decreto ministeriale, venga applicata la riduzione determinata per l’anno precedente. Dal momento che quest’anno il suddetto termine è trascorso senza alcun nuovo intervento ministeriale,...
PrevidenzaLavoro

Inail. Richiesta di accentramento contributivo entro il 15 settembre

31/08/2012 I datori di lavoro che intendono richiedere l’accentramento contributivo delle proprie posizioni assicurative presso una sola sede territoriale Inail e non presso le singole sedi, devono presentare domanda entro il 15 settembre 2012, con decorrenza 1° gennaio 2013. La domanda deve essere indirizzata alla Direzione Regionale competente entro il 15 settembre dell'anno precedente quello per il quale viene richiesto l'accentramento. Essa è annuale e deve indicare espressamente le particolari...
Lavoro

Ragionieri, per chi ha compiuto 70 anni di età pensione di vecchiaia agevolata

30/08/2012 La “Gazzetta Ufficiale” n. 199 del 27 agosto 2012, ospita il comunicato del Ministero del Lavoro che annuncia che con nota ministeriale n. 36/0011545/RAG-L-66, del 27 luglio 2012, è stata approvata, di concerto con il Ministero dell'Economia e delle Finanze, la delibera adottata dal Comitato dei delegati della cassa nazionale di previdenza ed assistenza dei ragionieri e dei periti commerciali in data 8 giugno 2012, concernente modifiche agli articoli 48, 49 e 51 del regolamento di esecuzione....
PrevidenzaLavoroProfessionisti

Sanzione amministrativa se non si esibiscono i documenti

30/08/2012 Con la nota protocollo n. 12065, del 2 luglio 2012, il Ministero del lavoro chiarisce che il rifiuto da parte del datore di lavoro di esibire la documentazione richiesta in corso di accertamento ispettivo è punibile in via amministrativa secondo la legge n. 638/1983, con l'applicazione di una sanzione da 1.290 a 12.910 euro. In risposta ad una richiesta di una Direzione territoriale del lavoro, il Ministero specifica che il reato previsto dall'art. 4, comma 7, legge n. 628/1961 (punibile...
Lavoro

In edilizia slitta ancora la fase sperimentale degli indici di congruità

29/08/2012 Con l’accordo del 25 luglio 2012, siglato dai sindacati di imprese e dai lavoratori del settore edile, si è deciso di prolungare ulteriormente la fase sperimentale degli indici di congruità, la cui entrata in vigore era prevista inizialmente a partire dal 1° gennaio 2012. Il nuovo accordo modifica, infatti, sia la delibera n. 1/2011 che prevedeva la proroga a tutto il 2012 con diverse fasi e scadenze, sia l'iniziale accordo 28 ottobre 2010, che aveva fissato l'entrata a regime dal 1° gennaio...
Lavoro

Linea dura per chi ha esposto i dipendenti alle polveri di amianto

28/08/2012 La Cassazione, con la sentenza n. 33311 del 27 agosto 2012, ha giudicato responsabile Fincantieri Porto Marghera - per omessa adozione di idonee misure di protezione, omessa informazione sui rischi e sulle misure protettive, omessa denuncia del rischio all'Inail e mancata adozione delle misure organizzative per ridurre la dispersione delle polveri cancerogene - del decesso dei lavoratori a causa della protratta esposizione alle polveri di amianto, anche nel caso la morte del lavoratore sia...
Diritto PenaleDirittoLavoro subordinatoLavoro

Edilizia (Artigianato) - Verbale di accordo del 26/7/2012

28/08/2012 In data 26 luglio 2012, Anaepa Confartigianato, Cna Costruzioni, Fiae Casartigiani, Claai e Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil concordano di integrare il Ccnl per i dipendenti delle imprese artigiane e delle PMI edili ed affini del 23 luglio 2008, con nuovi allegati.
Lavoro

Agricoltura - Verbale di accordo del 30/7/2012 - Apprendistato

28/08/2012 Il 30 luglio 2012, Confagricoltura, Coldiretti, C.i.a e Flai-Cgil, Fai-Cisl, Uila-Uil, Confederdia hanno sottoscritto l’accordo per la disciplina dell’apprendistato professionalizzante o di mestiere del settore agricolo, ai sensi del D.Lgs. n. 167/2011. L'accordo decorre dal 30 luglio 2012.
Lavoro

Accordo di apprendistato per il settore agricolo

28/08/2012 Il 30 luglio 2012, Confagricoltura, Coldiretti, C.i.a e Flai-Cgil, Fai-Cisl, Uila-Uil, Confederdia hanno sottoscritto l’accordo per la disciplina dell’apprendistato professionalizzante o di mestiere del settore agricolo, ai sensi del D.Lgs. n. 167/2011. L'accordo decorre dal 30 luglio 2012.
CCNLLavoro