Lavoro

La fusione non contempla benefici contributivi

09/08/2012 Il beneficio contributivo previsto dalla legge n. 223/1991 è escluso qualora, nei casi di fusione, trasferimento o trasferimento di aziende, si verifichi soltanto il passaggio di personale dipendente alla nuova destinazione e non l'incremento del numero dei lavoratori occupati. A stabilirlo è la Corte di Cassazione con la sentenza n. 14245, depositata l'8 agosto 2012, nella quale si precisa che, per ottenere sgravi contributivi con l'assunzione di personale licenziato in seguito a procedure...
Agevolazioni contributiveLavoro

Programma-obiettivo per l’incremento e la qualificazione dell’occupazione femminile 2012

09/08/2012 Al fine di favorire l’occupazione, il reinserimento al lavoro e il sostegno all’imprenditoria femminile, il Comitato nazionale per l’attuazione dei principi di parità di trattamento ed uguaglianza di opportunità tra lavoratori e lavoratrici ha formulato, per l’anno 2012, il “Programma obiettivo per l’incremento e la qualificazione dell’occupazione femminile, per la creazione, lo sviluppo e il consolidamento di imprese femminili, per la creazione di progetti integrati di rete”. Il Programma...
Misure per l'occupazioneLavoro

20/2012 del Ministero ancora sul lavoro intermittente da Legge Fornero

09/08/2012 Sull’intermittente voluto dalla riforma del mercato del lavoro (Legge n. 92/2012 – Legge Fornero) e soggetto a limiti di attuabilità che hanno generato dubbi - rendendo necessario l’intervento chiarificatore del Ministero, con la circolare interpretativa 18 del 18 luglio 2012, e della Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, con la circolare 14 del 23 luglio 2012 - anche questo contributo, giacché ai due documenti va aggiunto un ultimo intervento interpretativo e chiarificatore: con la...
Lavoro subordinatoLavoro

Da settembre 2012 le procedure per il lavoro all'estero sono online

09/08/2012 Con la nota protocollo n. 11377, del 3 agosto 2012, il Ministero del lavoro comunica la dematerializzazione della lista dei cittadini italiani che intendono lavorare all'estero, che sarà gestita da un nuovo sistema informatico denominato “LIE”, in esercizio, in via sperimentale, il 15 settembre 2012. Il sistema è accessibile dal portale Cliclavoro (www.cliclavoro.gov.it) - dove è possibile consultare tutte le informazioni di funzionamento, il manuale utente, oltre che la normativa di...
Lavoro

Dirigenti Terziario. Accordo su collegio arbitrale

08/08/2012 La Confederazione Generale Italiana del Commercio, del turismo, dei servizi, delle Professioni e delle P.M.I. – CONFCOMMERCIO-Imprese per l’Italia e MANAGERITALIA – Federazione Nazionale dei Dirigenti, Quadri e Professionali del Commercio, Trasporti, Turismo, Servizi, Terziario Avanzato, hanno firmato l'accordo del 3 luglio 2012, a completamento e integrazione dell'accordo del 27 settembre 2011.
CCNLLavoro

Estorsione a carico del datore che impone stipendi inferiori alla busta paga

08/08/2012 Risponde del reato di estorsione di cui all’articolo 629 del Codice penale il datore di lavoro che imponga ai propri dipendenti dei trattamenti economici inferiori rispetto a quelli risultanti dalle buste paga, dietro minaccia di licenziamento, anche se “larvata”. Ed è da ritenere irrilevante, in tale contesto, la giustificazione che lo stesso fornisca circa l’intento di disapplicare i contratti collettivi per evitare il rischio di chiusura dell’azienda e la conseguente perdita per i...
Diritto PenaleDirittoLavoro

Dirigenti Terziario - Verbale di accordo del 3/7/2012

08/08/2012 La Confederazione Generale Italiana del Commercio, del turismo, dei servizi, delle Professioni e delle P.M.I. – CONFCOMMERCIO-Imprese per l’Italia e MANAGERITALIA – Federazione Nazionale dei Dirigenti, Quadri e Professionali del Commercio, Trasporti, Turismo, Servizi, Terziario Avanzato, hanno firmato l'accordo del 3 luglio 2012, a completamento e integrazione dell'accordo del 27 settembre 2011.
Lavoro

Autoscuole - Verbale di accordo del 25/6/2012 - Apprendistato

07/08/2012 Il 25 giugno 2012, è stato sottoscritto tra l’UNASCA, assistita da CONFETRA, e FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI, l’accordo in materia di apprendistato professionalizzante al fine di modificare la disciplina, di cui all'art. 43 del CCNL autoscuole e studi di consulenza automobilistica del 23/6/2010, al D.Lgs. n. 167/2011. Le modifiche si applicano ai contratti di apprendistato stipulati successivamente al 25 aprile 2012.
Lavoro

Autoscuole. Varato l'accordo per l'apprendistato

07/08/2012 Il 25 giugno 2012, è stato sottoscritto tra l’UNASCA, assistita da CONFETRA, e FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI, l’accordo in materia di apprendistato professionalizzante al fine di modificare la disciplina, di cui all'art. 43 del CCNL autoscuole e studi di consulenza automobilistica del 23/6/2010, al D.Lgs. n. 167/2011. Le modifiche si applicano ai contratti di apprendistato stipulati successivamente al 25 aprile 2012.
CCNLLavoro

L'assegno familiare coordinato con i regolamenti comunitari

07/08/2012 L'Inps, con la circolare n. 104, del 6 agosto 2012, fornisce precisazione in merito al coordinamento della normativa nazionale sugli assegni al nucleo familiare con le disposizioni previste dai regolamenti comunitari. In applicazione del criterio della convivenza coordinato con quanto disposto dall'art. 1, punto 3), del regolamento CE n. 883/2004, in caso di assenza di convivenza dei genitori naturali con la prole, qualora non sia possibile individuare il destinatario dell'assegno, la...
Agevolazioni contributiveLavoroPrevidenza