Lavoro

Cassa Ragionieri. La posizione previdenziale maturata dall’iscritto è un diritto

27/10/2012 La Cassa Ragionieri, a seguito del recepimento della riforma Dini nel proprio ordinamento, ha adottato criteri più svantaggiosi per un iscritto nella determinazione della propria pensione retributiva, con la conseguenza che la Corte di Cassazione l’ha condannata a rideterminare il trattamento pensionistico dell’iscritto. Con la sentenza n. 18479/2012, la Suprema Corte di Cassazione, infatti, precisa che nel calcolare il diritto alla pensione di un proprio iscritto non si deve necessariamente...
Casse di previdenzaProfessionistiPrevidenzaLavoro

Inps: bonus “DON-GIOV” con disponibilità budget in tempo reale

27/10/2012 I datori di lavoro che entro il 31 marzo 2013 stabilizzano, con assunzione a tempo indeterminato (anche part time di almeno la metà dell’orario ordinario dell’azienda), rapporti di lavoro a termine, cococo e cocopro, nonché di associazione in partecipazione con apporto di lavoro, in essere oppure cessati nei sei mesi precedenti l’assunzione, possono chiedere un incentivo di 12mila euro; chi instaura, sempre entro il 31 marzo 2013, rapporti di lavoro a tempo determinato, full time, di durata...
Misure per l'occupazioneLavoroAgevolazioniFisco

Risorse per assumere disabili nelle regioni a statuto straordinario

26/10/2012 Ammontano a 2.429.702 euro le risorse di cui potranno beneficiare le Regioni a Statuto straordinario per incentivare l'assunzione dei soggetti disabili, secondo quanto previsto dal decreto del Ministero del lavoro del 16 luglio 2012, registrato alla Corte dei conti. L'agevolazione riguarda tutti i datori di lavoro privati, anche non obbligati all'assunzione di disabili, le cooperative sociali e i relativi consorzi, nonché le associazioni di volontariato. Per usufruire della riduzione degli...
Lavoro

Pensione internazionale. L'importo soglia ingloba il pro-rata estero

26/10/2012 In materia di pensioni in regime bilaterale, il c.d. importo soglia deve ricomprendere anche il pro-rata estero, in tutti i casi in cui tale requisito sia richiesto per la concessione della pensione. Il chiarimento è contenuto nella circolare Inps n. 126 del 25 ottobre 2012 ed origina dalla L. n. 214/2011, articolo 24, comma 7, in cui si stabilisce che, per coloro il cui primo accredito contributivo è avvenuto a decorrere dal 1° gennaio 1996, in presenza dei requisiti anagrafici e...
PrevidenzaLavoro

Attivo il nuovo fondo per l'occupazione di giovani e donne

25/10/2012 Stabilizzazioni ed assunzioni sono alla base del Fondo istituito dal ministero del Lavoro, che ha come obiettivo l'incremento, per gli anni 2012 e 2013, in termini quantitativi e qualitativi dell’occupazione giovanile e delle donne. Beneficiano del premio le assunzioni operate fino al 31 marzo 2013. La fruizione degli incentivi è subordinata alla presentazione dell'apposito modulo all'Inps.
Misure per l'occupazioneLavoro

Un emendamento al Ddl stabilità attribuisce il Fondo agli esodati

25/10/2012 È stato un colpo di mano dei partiti, in opposizione al Governo, a far passare alla Commissione Lavoro della Camera - all'unanimità è mancato solo il voto del deputato Pdl Giuliano Cazzola, che non ha partecipato - un emendamento dell’onorevole Moffa, presidente della Commissione, alla Legge di Stabilità. Amplia le garanzie per gli esodati andando “a coprire tutte le famiglie di non salvaguardati rimasti esclusi dai precedenti decreti governativi”, spiega Moffa. A copertura dovrà essere...
FiscoPrevidenzaLavoro

Contratti a termine senza intervallo minimo per la sostituzione delle maternità

25/10/2012 In risposta ad un quesito, il 4 ottobre 2012 il Ministero del lavoro ha specificato che è possibile, in caso di sostituzione di una dipendente in maternità, la riassunzione di una dipendente già assunta in precedenza con contratto a termine, senza che sia necessario attendere l'intervallo di tempo di 60 e 90 giorni previsto dalla riforma Fornero (Legge n. 92/2012) per la stipula dei contratti a tempo determinato. Secondo l'interpretazione ministeriale, costituendo normativa speciale, il...
Lavoro

Attivo il nuovo fondo per l'occupazione di giovani e donne

25/10/2012 Stabilizzazioni ed assunzioni sono alla base del Fondo istituito dal ministero del Lavoro, che ha come obiettivo l'incremento, per gli anni 2012 e 2013, in termini quantitativi e qualitativi dell’occupazione giovanile e delle donne. Beneficiano del premio le assunzioni operate fino al 31 marzo 2013. La fruizione degli incentivi è subordinata alla presentazione dell'apposito modulo all'Inps.
Misure per l'occupazioneLavoro

Reintegro del lavoratore dopo le scuse

24/10/2012 Il dipendente che pone le proprie scuse dopo aver inviato un'email offensiva nei confronti del proprio superiore rende insussistente il fatto contestato che ha dato origine al licenziamento disciplinare. Il caso è trattato dal Tribunale di Bologna che, con la sentenza del 15 ottobre 2012 sul procedimento n. 2631/2012, prende in esame ed applica le novità introdotte dalla legge n. 92/2012. Il giudice stabilisce che il fatto contestato non integra il concetto di giusta causa di...
Lavoro subordinatoLavoro

Ccnl mobilità - Attività ferroviarie - Accordo del 27/9/2012

24/10/2012 Il 27 settembre 2012 Agens e Filt-Cgil, Fit-Cisl. Uilt-Uill, Ugl Trasporti e Fast Ferrovie hanno convenuto su alcuni chiarimenti relativi al testo del nuovo CCNL della Mobilità – Attività ferroviarie - del 20 luglio 2012, dovuti ad imprecisioni formali.
Lavoro