Lavoro
Minlavoro. Istruzioni per la comunicazione della prosecuzione di fatto del contratto a termine
03/11/2012 Il ministero del Lavoro, nella nota protocollo n. 39/0015322 del 31 ottobre 2012, fornisce nuove istruzioni, in materia di contratti a termine, in merito alla comunicazione della prosecuzione del rapporto di lavoro oltre la scadenza del termine. Con decreto direttoriale n. 235 del 5 ottobre 2012, sono stati aggiornati i modelli unificati, di cui al decreto interministeriale del 30 ottobre 2007, con l'inserimento nel quadro «proroga» dell'Unificato-Lav il campo «data fine...Il premio di occupazione fino al 31 dicembre 2012
02/11/2012 Con la pubblicazione del decreto del 16 luglio 2012 nella “Gazzetta Ufficiale” n. 255, del 31 ottobre 2012, il Ministero del lavoro proroga anche per l'anno 2012 il premio di occupazione in formazione nel limite di spesa di 30 milioni di euro. Fino al 31 dicembre 2012 le aziende in crisi - secondo quanto previsto dal DL n. 78/2009, convertito con modificazioni nella legge n. 102/2009 – potranno avvalersi del premio di occupazione mantenendo in azienda i lavoratori sospesi inserendoli in...Contratti a tempo. Successione con intervallo variabile
31/10/2012 L’articolo 5, comma 4 bis del Decreto legislativo n. 368 del 2001 stabilisce: “qualora per effetto di successione di contratti a termine per lo svolgimento di mansioni equivalenti il rapporto di lavoro fra lo stesso datore di lavoro e lo stesso lavoratore abbia complessivamente superato i trentasei mesi comprensivi di proroghe e rinnovi (…) il rapporto di lavoro si considera a tempo indeterminato”.Sul corretto computo del periodo massimo di occupazione del lavoratore in caso di successione di più contratti a termine per lo svolgimento di mansioni equivalenti, risponde il Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali nell’Interpello n. 32 del 19 ottobre 2012.