Lavoro

Servizi Inail esclusivamente telematici entro il 1° gennaio 2013. Intanto, a settembre nuovi traslochi all'online

13/08/2012 Da settembre 2012, l’Inail avvierà l’ulteriore tappa del trasferimento degli adempimenti dalla carta all’online, dedicandola alle denunce di apertura, variazione e cessazione d'impresa. Il 1° luglio 2013 é il termine ultimo entro cui le pubbliche amministrazioni dovranno aver impostato i servizi informatici, come prescritto dal dpcm 22 luglio 2011. Già dal 1° gennaio 2012, possono essere effettuate esclusivamente con modalità telematiche: la dichiarazione delle retribuzioni per...
Lavoro

Inail. Premi assicurativi prorogati al 30 novembre per le zone dell’Emilia colpite dal sisma

11/08/2012 A seguito della pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” n. 180 del 3 agosto 2012 della legge n. 122/2012 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 6 giugno 2012, n. 74, recante interventi urgenti in favore delle popolazioni terremotate dell'Emilia, l’Inail aggiorna la circolare n. 28 pubblicata in data 15 giugno 2012. Essendo stati modificati i termini di sospensione stabiliti originariamente dal Dl 74/2012 per gli adempimenti dei datori di lavoro a seguito degli eventi sismici cha...
Lavoro

Indicazioni operative Inps sulla solidarietà contributiva negli appalti

11/08/2012 Con la circolare n. 106, del 10 agosto 2012, l'Inps fornisce indicazioni operative relativamente alla solidarietà contributiva in materia di appalti alla luce delle novità introdotte dal DL n. 16, del 2 marzo 2012, convertito con modificazioni nella legge n. 44, del 26 aprile 2012. L'Istituto precisa che, a partire dal 29 aprile 2012, il regime previsto per il committente obbligato in solido è esteso anche all'appaltatore chiamato in solidarietà. Il vincolo di solidarietà termina dopo due...
Lavoro

Il coefficiente tfr di luglio 2012

11/08/2012 Il coefficiente del mese di luglio 2012 per la rivalutazione del trattamento di fine rapporto è pari a 2,245192. Il dato è determinato sulla base dell'indice Istat di luglio dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati, senza tabacchi lavorati, il cui valore è pari a 105,9.
Lavoro subordinatoLavoro

La durata dell’apprendistato è legata alla formazione

10/08/2012 Il ministero del Lavoro, con nota protocollo n. 25014/2012, risponde ad alcuni quesiti avanzati dal coordinamento tecnico delle regioni e precisa alcuni aspetti della nuova disciplina dell'apprendistato (Dlgs n. 167/2011), in vigore dal 25 ottobre 2011. Nello specifico, il chiarimento interessa il termine del periodo transitorio che il Testo Unico ha fissato nella durata di sei mesi: dal 25 ottobre 2011 al 25 aprile 2012. Si precisa, a tal riguardo, che al termine del periodo...
Lavoro subordinatoLavoro

Nota sull'intermittente

10/08/2012 Con una nota del 9 agosto 2012 (prot. 39/0011779), corredata di allegati, la Direzione Generale per le Politiche dei Servizi per il Lavoro detta istruzioni tecnico-operative ai fini della chiamata del lavoro intermittente prevista dall’articolo 1, comma 21, lettera b della Legge Fornero, n. 92/2012 (c.d. Riforma del lavoro): “Prima dell'inizio della prestazione lavorativa o di un ciclo integrato di prestazioni di durata non superiore a trenta giorni, il datore di lavoro e' tenuto a...
Lavoro subordinatoLavoro

Circolare di Studio del 10/08/2012

10/08/2012 INDICE DELLA CIRCOLARE: Inps: differimento al 20 agosto dei termini per i versamenti contributivi - Inail: differimento al 20 agosto dei termini per i versamenti contributivi - Prorogati al 20 settembre i modelli 770/2012 - Assistenza fiscale diretta 730 anno 2012: invariato l’importo del compenso - Fondo di garanzia Tfr: ammesse le società finanziarie - Partiti politici esclusi dal regime della detassazione dei premi - Successione di appalto: il superminimo rientra nella retribuzione globale di fatto - Agenzia Entrate: risposta a quesito - Adempimenti e scadenze (dal 16 settembre al 15 ottobre 2012) - GUIDA PRATICA: Inail: programmata l'informatizzazione dei servizi
Lavoro

INPS. Specificati i requisiti per accedere all’operazione “salvaguardati”

10/08/2012 Il decreto “Salva Italia” (DL n. 201/2011) riconosce a determinate categorie di lavoratori la salvaguardia dai nuovi requisiti previsti per la nuova pensione di vecchiaia e la pensione anticipata, consentendo loro di poter accedere al pensionamento con le vecchie regole ante manovra Monti-Fornero, anche se hanno maturato i requisiti per l’accesso al pensionamento successivamente al 31 dicembre 2011. Il quadro normativo per l’avvio dell’operazione riguardante i cosiddetti “salvaguardati” si è...
PrevidenzaLavoro

Procedura telematica per la richiesta della Carta Blu

10/08/2012 Dall'8 agosto 2012 è attiva la procedura telematica per inoltrare le richieste di nulla osta al lavoro per ottenere la Carta Blu, il permesso di soggiorno per i lavoratori stranieri altamente qualificati, introdotta dal decreto legislativo n. 108, del 28 giugno 2012. Tutte le informazioni necessarie per l'invio della richiesta sono esplicitate dal Ministero dell'interno, Dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione, nella circolare n. 5209 del 3 agosto 2012. L'accesso alla...
LavoroLavoro subordinato

20/2012 del Ministero ancora sul lavoro intermittente da Legge Fornero

09/08/2012 Sull’intermittente voluto dalla riforma del mercato del lavoro (Legge n. 92/2012 – Legge Fornero) e soggetto a limiti di attuabilità che hanno generato dubbi - rendendo necessario l’intervento chiarificatore del Ministero, con la circolare interpretativa 18 del 18 luglio 2012, e della Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, con la circolare 14 del 23 luglio 2012 - anche questo contributo, giacché ai due documenti va aggiunto un ultimo intervento interpretativo e chiarificatore: con la circolare n. 20, del 1° agosto 2012, il Ministero del lavoro sviscera le correzioni al lavoro intermittente apportate, dalla Legge del 28 giugno 2012, agli articoli 33-40 del D.Lgs n. 276/2003, i quali appunto disciplinano il contratto di lavoro intermittente, che permette l’attività purché svolta in periodi frazionati nel tempo.
Lavoro subordinatoLavoro