Lavoro

Ortofrutta ed Agrumari - Accordo di rinnovo del 29/04/2011

06/05/2011 Il 29 aprile 2011 Fruitimprese e Fisascat Cisl con Uiltucs Uil hanno sottoscritto il rinnovo del contratto nazionale per i dipendenti da aziende ortofrutticole ed agrumarie, scaduto il 31 dicembre del 2010. L'intesa ha durata triennale dal 1° gennaio 2011 al 31 dicembre 2013. Previsto un aumento economico pari a euro 68,00 al 6° livello calcolato sulla base dell'indice Ipca. A questo va aggiunto l'importo di euro 5,00 in erogazione dal mese di dicembre del 2010.
Lavoro

Gestione separata. Dal 1° giugno canale esclusivamente telematico

05/05/2011 Dal 1° giugno 2011, la presentazione delle domande d’iscrizione alla Gestione separata di cui all’articolo 2, comma 26, della Legge numero 335 del 1995, dovrà avvenire esclusivamente attraverso uno dei seguenti canali: WEB - servizi telematici accessibili direttamente dal cittadino tramite PIN o senza PIN attraverso il portale dell’Istituto; contact center multicanale - numero verde 803164, tramite PIN o senza PIN intermediari dell’Istituto – attraverso i consueti servizi telematici....
PrevidenzaLavoro

Indennità di malattia riconosciuta per il giorno di Pasqua

05/05/2011 Con il messaggio n. 9970/2011, l'Inps riferendosi ai lavoratori addetti al commercio con qualifica di impiegati, scioglie alcuni dubbi in merito all’erogazione del trattamento di malattia e maternità relativamente alla giornata festiva del 25 aprile. L’Ente previdenziale ricorda che gli addetti al commercio con qualifica di impiegati hanno diritto alle indennità in oggetto per tutte le giornate comprese nel periodo di malattia e maternità, con esclusione delle festività nazionali...
PrevidenzaLavoro

Il nuovo apprendistato in bozza

05/05/2011 Maurizio Sacconi, titolare del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, illustrerà in Consiglio dei ministri lo “Schema di decreto legislativo sulla riforma dell’Apprendistato”. Si compone di sette articoli, sui quali il ministro avvierà il confronto con i sindacati, poi con le Regioni, infine col Parlamento. E’ una riforma che razionalizza l’attuale quadro normativo di riferimento, definendo l’apprendistato come “contratto a tempo indeterminato finalizzato all’occupazione dei più...
Lavoro subordinatoLavoro

Il decreto sviluppo all'esame del CdM

05/05/2011 E’ atteso in Consiglio dei ministri il decreto sviluppo, che nella versione attuale semplifica il fisco, la burocrazia a vantaggio di imprese e cittadini, le procedure per le opere pubbliche e rilancia il piano casa. In più, offre benefici fiscali alle imprese che investono in ricerca (un credito d’imposta nella misura del 90% della spesa aggiuntiva dell’investimento, fino al 2012) e creano nuova occupazione nel Mezzogiorno d’Italia (un credito d’imposta di 300 euro per ogni assunto a tempo...
Misure per l'occupazioneLavoroEconomia e Finanza

Regolamento CdL per il funzionamento delle Commissioni di certificazione autorizzate al tentativo di conciliazione e arbitrato

05/05/2011 Investite dal “Collegato lavoro” le Commissioni di certificazione di nuove funzioni in virtù del ruolo affidato ai Consulenti del lavoro intorno alla materia della deflazione del contenzioso, il Consiglio nazionale della professione, che ha il compito di coordinare gli aspetti organizzativi e vigilare sull’osservanza di essi ad opera degli organi di certificazione costituiti, nell’ambito delle intese con il Ministero siglate con protocollo, ha emanato un regolamento. Approvato il 24 marzo,...
Lavoro subordinatoLavoro

Stanziato il budget per finanziare la flessibilità famiglia-lavoro

04/05/2011 È pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 101 del 3 maggio 2011, il Dcpm n. 277, del 23 dicembre 2010. Si tratta di un nuovo regolamento che riscrive le norme di attuazione dell'articolo 9 della legge n. 53/2000, recante disposizioni circa i “Contributi a favore delle imprese per misure a sostegno della flessibilità e conciliazione lavoro/famiglia”.   Il Decreto, messo a punto dal dipartimento per le politiche per la famiglia, autorizza il finanziamento di progetti destinati ai lavoratori...
Misure per l'occupazioneLavoro

Continua proficuo il dialogo per la riforma dell’apprendistato

04/05/2011 Si è tenuto il 3 maggio 2011 un incontro tra il ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, e le parti sociali per presentare le linee guida del decreto legislativo che riforma il contratto di lavoro dell’apprendistato e che attua la delega prevista dal Collegato lavoro (Legge n. 183 del 2010). Si tratta di un “testo aperto”, che lo stesso Ministro spera possa giungere al più presto in Consiglio dei ministri. Poi, il confronto riprenderà con le Regioni, che hanno la competenza in materia, e le...
Lavoro subordinatoLavoro

Fino al 31 ottobre si trasmette all’Inps con il vecchio sistema di deleghe

03/05/2011 L'Inps, con il messaggio n. 9655 del 29 aprile 2011, avvisa che fino al 31 ottobre 2011 è prorogata la coesistenza del vecchio e del nuovo sistema di deleghe per operare in nome e per conto di un datore di lavoro. Dunque, solo dopo la data citata, se non in possesso di delega acquisita secondo il sistema di nuova introduzione, non sarà possibile la cura degli adempimenti da parte dei soggetti tenuti, in qualità o per conto dei datori di lavoro, nei confronti dell’Istituto. La proroga del...
PrevidenzaLavoroProfessionisti