Lavoro

Call center, la Cassazione convince

17/04/2008 Alla luce della pronuncia della Cassazione sui call center (sent. n. 9812/08), che riconosce rapporto di subordinazione dei telefonisti soggetti al potere direttivo, di controllo e disciplinare del datore di lavoro, i commenti non si fanno attendere. Il ministro del Lavoro uscente promuove la sentenza, asserendo che conferma le scelte operate dal Ministero in materia. Approvano anche le parti sociali: dall’Assocontact, che riunisce imprese di call center e contact center, dal Slc-Cgil e...
LavoroLavoro subordinato

Rapporti fittizi, stop all’indennità

17/04/2008 L’Inps, con il messaggio 8457 del 2008, chiarisce che se c’è disconoscimento del rapporto di lavoro o se esso venga dichiarato fittizio la disoccupazione agricola non verrà erogata. Contro il disconoscimento il lavoratore può presentare all’Inps una dichiarazione che attesti l’effettivo svolgimento dell’attività lavorativa, indichi il fondo presso il quale è stato impegnato, i giorni lavorati e la retribuzione percepita. In opposizione all’accertamento di un rapporto fittizio il lavoratore può...
PrevidenzaLavoro

Sussidi Pari con compensi di 8 mila €

17/04/2008 L’Inps offre il quadro aggiornato dei vigenti limiti reddituali ai fini della conservazione dello status di disoccupato. Lo fa con il messaggio 8513 del 2008, nel quale è chiarito che l’esercizio di attività lavorative dipendenti o assimilate per compensi annui fino a 8mila euro non toglie lo status di disoccupazione e mantiene il diritto alla percezione dell’eventuale sussidio Pari (o assimilati).
LavoroPrevidenza

Per i contratti a termine un “extra” di otto mesi

16/04/2008 Lo scorso 10 aprile Confindustria e Cgil, Cisl e Uil hanno firmato l’”Avviso comune” che regolamenta la deroga assistita dettata dalla disposizione introdotta nella seconda parte dell’articolo 1, comma 40, lettera b), della legge 247/07. Così, è stata fissata in otto mesi la durata dell’ulteriore contratto a termine tra lo stesso datore e il dipendente trascorsi 36 mesi tra proroghe e rinnovi. È richiesto che la stipula avvenga presso la direzione provinciale del Lavoro competente per territorio...
LavoroLavoro subordinato

Con direttive dal datore c’è rapporto subordinato

16/04/2008 La Cassazione, con la sentenza n. 9812 depositata il 14 aprile 2008, nel respingere il ricorso dell’azienda contro la sentenza dei giudici di merito favorevole all’Inps, afferma che le puntuali direttive impartite dall’azienda in relazione ad ogni telefonata da svolgere, prendendo nota dell’esito e del numero del chiamante, l’obbligo di osservare un orario di lavoro e le attrezzature di proprietà dell’azienda escludono che la mansione di telefonista svolta da alcune lavoratrici possa essere...
ContenziosoLavoroLavoro subordinato

Dimissioni online con convenzione

16/04/2008 Il decreto del ministero del Lavoro 31 marzo 2008, recante le modalità per il rilascio del modulo per le dimissioni volontarie, è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 89 del 15 aprile 2008. Si ricorda che l’obbligo di utilizzo di un apposito modulo per le dimissioni volontarie del lavoratore è stato introdotto dalla legge n. 188/2007. Il decreto riporta in allegato un modello convenzionale che le organizzazioni sindacali dei lavoratori e i patronati dovranno sottoscrivere con il...
Lavoro subordinatoLavoro

Codice investigazioni Primato Ue

15/04/2008 Sono ultimati i lavori del codice che regola il trattamento privacy nelle investigazioni, il cui testo verrà pubblicato in G.U. Tale primato europeo dell’Avvocatura italiana consentirà alle attività forensi di essere considerate lecite e corrette se risponderanno alle indicazioni previste dal nuovo Codice e si eviteranno pertanto sanzioni civili, penali e ripercussioni disciplinari oltre all’inutilizzabilità processuale dei dati e delle informazioni utilizzate.
LavoroProtezione dei dati personali (Privacy)Diritto

Chiuso il tavolo sul codice privacy

15/04/2008 Un comunicato congiunto di Consiglio nazionale forense, Oua, Aiga, Ucpi, Uncc ed Uae recita: “Prima in Europa, l’Avvocatura italiana si è finalmente dotata di un innovativo strumento per agevolare l’attività professionale”. Si tratta del Codice della privacy costituito un anno e mezzo fa, sul quale oggi il Garante della privacy e le associazioni di avvocati hanno chiuso il tavolo di lavoro.
Protezione dei dati personali (Privacy)DirittoLavoro

Bonus sul Tfr a utilizzo unico

15/04/2008 L’Inps, con il messaggio n. 8620 di ieri, offre precisazioni in merito alle nuove detrazioni che possono essere riconosciute dai sostituti d’imposta nel 2008. Tra le altre cose si chiarisce che dal 1° aprile i lavoratori che cessano il rapporto di lavoro maturando il diritto a riscuotere il Tfr possono fruire di una riduzione Irpef se attestano per iscritto al sostituto d’imposta (che richiede il documento) di non averne già fruito in relazione ad altro rapporto di lavoro cessato nel medesimo...
FiscoLavoroLavoro subordinatoPrevidenzaImposte e Contributi

Risarcimenti, tabelle da attualizzare

14/04/2008 Il giudice, nel risarcimento del danno biologico, deve liquidare il danno reale ai valori attuali, tenendo conto del momento della liquidazione, e applicando rivalutazione e interessi, compensativi o da ritardo. Il danno morale inoltre, inteso come lesione dell’integrità morale della persona, non può venire liquidato in modo automatico e pro quota. Questi i principi sottolineati dalla Corte di Cassazione con la sentenza n. 5795/08.
Lavoro